Comunicazioni del Presidente della Camera allAssemblea |
Comunico che il Governo ha testé annunciato in sede di Conferenza dei presidenti di gruppo - che ne ha preso atto - di non insistere per la conversione in legge del disegno di legge n. 3292 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1o novembre 2007, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di allontanamento dal territorio nazionale per esigenze di pubblica sicurezza (Approvato dal Senato - scadenza: 1o gennaio 2008).
Non si darà pertanto luogo al seguito dell'esame del provvedimento (Applausi ironici dei deputati dei gruppi Forza Italia, Alleanza Nazionale e Lega Nord Padania).
Nella seduta odierna (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna) (con votazioni) avrà luogo l'esame delle mozioni Bosi e Volontè n. 1-00143 e Ascierto ed altri n. 1-00259 concernente misure a sostegno della funzionalità e dell'operatività delle Forze armate.
Alle ore 15 avrà luogo il previsto svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (question time).
Nella giornata di domani, giovedì 20 dicembre (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna) (con votazioni), avrà luogo l'esame dei seguenti disegni di legge di ratifica:
n. 2782 - Ratifica ed esecuzione del III Protocollo alle Convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949, relativo all'adozione di un emblema aggiuntivo, fatto a Ginevra l'8 dicembre 2005;
n. 2861 ed abbinate - Ratifica ed esecuzione dei Protocolli di attuazione della Convenzione internazionale per la protezione delle Alpi, con annessi, fatta a Salisburgo il 7 novembre 1991;
n. 3094 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Consiglio federale svizzero relativo alla non imponibilità dell'imposta sul valore aggiunto dei pedaggi riscossi al traforo del Gran San Bernardo, firmato a Roma il 31 ottobre 2006;
n. 3095 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Moldova per l'assistenza giudiziaria e per il riconoscimento e l'esecuzione delle sentenze in materia civile, fatto a Roma il 7 dicembre 2006;
n. 3081 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Bulgaria sul trasferimento delle persone condannate alle quali è stata inflitta la misura dell'espulsione o quella dell'accompagnamento al confine, fatto a Sofia il 22 novembre 2005 (Approvato dal Senato);
n. 3022 - Ratifica ed esecuzione del Trattato per l'assistenza giudiziaria in materia penale tra la Repubblica italiana e la Repubblica del Cile, fatto a Roma il 27 febbraio 2002.
Seguirà lo svolgimento di interpellanze urgenti.
La Camera riprenderà i propri lavori a partire da martedì 8 gennaio 2008 con le riunioni delle Commissioni. L'Aula sarà convocata lunedì 14 gennaio (pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna) con la discussione congiunta sulle linee generali del disegno di legge n. 3062 - Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2007 e del doc. LXXXVII, n. 2 - Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per l'anno 2006 (Approvati dal Senato), il cui seguito dell'esame avrà luogo a partire da martedì 15 gennaio (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna) (con votazioni).
Nelle giornate di mercoledì 16 e di giovedì 17 gennaio (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna) (con votazioni) avranno luogo:
le comunicazioni del ministro della giustizia sull'amministrazione della giustizia, ai sensi dell'articolo 86 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, come modificato dall'articolo 2, comma 29, della legge 25 luglio 2005, n. 150;
il seguito dell'esame del disegno di legge n. 3062 - Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2007 e del doc. LXXXVII, n. 2 - Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per l'anno 2006 (Approvati dal Senato).
La Conferenza dei presidenti di gruppo è convocata per venerdì 18 gennaio 2008, alle ore 12, per la predisposizione del calendario dei lavori dell'Assemblea per il mese di gennaio 2008 e del programma gennaio-marzo 2008.
L'organizzazione dei tempi per la discussione degli argomenti iscritti nel calendario dei lavori è pubblicata in calce.
Relatore |
5 minuti |
Governo |
5 minuti |
Richiami al regolamento |
5 minuti |
Tempi tecnici |
5 minuti |
Interventi a titolo personale |
10 minuti (con il limite massimo di 2 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) |
Gruppi |
1 ora 30 minuti |
Partito Democratico-L'Ulivo |
12 minuti |
Forza Italia |
13 minuti |
Alleanza Nazionale |
9 minuti |
Rifondazione Comunista-Sinistra Europea |
5 minuti |
UDC (Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro) |
7 minuti |
Lega Nord Padania |
6 minuti |
Sinistra Democratica. Per il Socialismo europeo |
4 minuti |
Socialisti e Radicali-RNP |
4 minuti |
Comunisti Italiani |
4 minuti |
Italia dei Valori |
4 minuti |
Verdi |
4 minuti |
Popolari-Udeur |
4 minuti |
DCA-Democrazia Cristiana per le Autonomie - Partito Socialista - Nuovo PSI |
4 minuti |
Misto: |
10 minuti |
(Movimento per l'Autonomia |
2 minuti |
Minoranze linguistiche |
2 minuti |
La Destra |
2 minuti |
Repubblicani, Liberali, Riformatori |
2 minuti |
Socialisti per la Costituente) |
2 minuti |
Relatore |
20 minuti (complessivamente) |
Governo |
20 minuti |
Richiami al regolamento |
10 minuti |
Interventi a titolo personale |
2 ore e 2 minuti (con il limite massimo di 15 minuti per ciascun deputato) |
Gruppi |
8 ore e 38 minuti |
Partito Democratico - L'Ulivo |
31 minuti |
Forza Italia |
1 ora e 18 minuti |
Alleanza Nazionale |
55 minuti |
Rifondazione Comunista-Sinistra Europea |
30 minuti |
UDC (Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro) |
44 minuti |
Lega Nord Padania |
38 minuti |
Sinistra Democratica. Per il Socialismo europeo |
30 minuti |
Socialisti e Radicali-RNP |
30 minuti |
Comunisti Italiani |
30 minuti |
Italia dei Valori |
30 minuti |
Verdi |
30 minuti |
Popolari-Udeur |
30 minuti |
DCA - Democrazia Cristiana per le Autonomie - Partito Socialista - Nuovo PSI |
32 minuti |
Misto: |
30 minuti |
(Movimento per l'Autonomia |
9 minuti |
Minoranze linguistiche |
7 minuti |
La Destra |
6 minuti |
Repubblicani, Liberali, Riformatori |
4 minuti |
Socialisti per la Costituente) |
4 minuti |
Relatore |
20 minuti |
Governo |
20 minuti |
Richiami al regolamento |
10 minuti |
Tempi tecnici |
40 minuti |
Interventi a titolo personale |
1 ora e 9 minuti (con il limite massimo di 6 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) |
Gruppi |
4 ore e 51 minuti |
Partito Democratico-L'Ulivo |
47 minuti |
Forza Italia |
49 minuti |
Alleanza Nazionale |
32 minuti |
Rifondazione Comunista-Sinistra Europea |
17 minuti |
UDC (Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro) |
24 minuti |
Lega Nord Padania |
20 minuti |
Sinistra Democratica. Per il Socialismo europeo |
13 minuti |
Socialisti e Radicali-RNP |
12 minuti |
Comunisti Italiani |
12 minuti |
Italia dei Valori |
12 minuti |
Verdi |
12 minuti |
Popolari-Udeur |
12 minuti |
DCA - Democrazia Cristiana per le Autonomie - Partito Socialista - Nuovo PSI |
16 minuti |
Misto: |
13 minuti |
(Movimento per l'Autonomia |
4 minuti |
Minoranze linguistiche |
3 minuti |
La Destra |
2 minuti |
Repubblicani, Liberali, Riformatori |
2 minuti |
Socialisti per la Costituente) |
2 minuti |
Relatore |
10 minuti |
Governo |
10 minuti |
Richiami al regolamento e tempi tecnici |
10 minuti |
Interventi a titolo personale |
26 minuti (con il limite massimo di 2 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) |
Gruppi |
2 ore e 4 minuti |
Partito Democratico-L'Ulivo |
24 minuti |
Forza Italia |
17 minuti |
Alleanza Nazionale |
11 minuti |
Rifondazione Comunista-Sinistra Europea |
8 minuti |
UDC (Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro) |
8 minuti |
Lega Nord Padania |
6 minuti |
Sinistra Democratica. Per il Socialismo europeo |
6 minuti |
Socialisti e Radicali-RNP |
6 minuti |
Comunisti Italiani |
6 minuti |
Italia dei Valori |
6 minuti |
Verdi |
6 minuti |
Popolari-Udeur |
5 minuti |
DCA - Democrazia Cristiana per le Autonomie - Partito Socialista - Nuovo PSI |
5 minuti |
Misto: |
10 minuti |
(Movimento per l'Autonomia |
2 minuti |
Minoranze linguistiche |
2 minuti |
La Destra |
2 minuti |
Repubblicani, Liberali, Riformatori |
2 minuti |
Socialisti per la Costituente) |
2 minuti |
Interventi a titolo personale |
10 minuti (con il limite massimo di 3 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) |
Gruppi |
2 ore e 20 minuti |
Partito Democratico - L'Ulivo |
25 minuti |
Forza Italia |
19 minuti |
Alleanza Nazionale |
12 minuti |
Rifondazione Comunista-Sinistra Europea |
9 minuti |
UDC (Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro) |
9 minuti |
Lega Nord Padania |
7 minuti |
Sinistra Democratica. Per il Socialismo europeo |
7 minuti |
Socialisti e Radicali-RNP |
7 minuti |
Comunisti Italiani |
7 minuti |
Italia dei Valori |
7 minuti |
Verdi |
7 minuti |
Popolari-Udeur |
6 minuti |
DCA - Democrazia Cristiana per le Autonomie - Partito Socialista - Nuovo PSI |
6 minuti |
Misto: |
12 minuti |
(Movimento per l'Autonomia |
3 minuti |
Minoranze linguistiche |
3 minuti |
La Destra |
2 minuti |
Repubblicani, Liberali, Riformatori |
2 minuti |
Socialisti per la Costituente) |
2 minuti |
Per le dichiarazioni di voto sono inoltre attribuiti a ciascun gruppo 10 minuti. Un tempo aggiuntivo è attribuito al gruppo misto.