Martedì 18 luglio 2006. - Presidenza del presidente della V Commissione della Camera dei deputati Lino DUILIO.
La seduta comincia alle 8.40.
Lino DUILIO, presidente, avverte preliminarmente che, ove concordino le Commissioni congiunte, la pubblicità dei lavori della odierna seduta sarà assicurata anche attraverso la loro trasmissione mediante il canale satellitare della Camera dei deputati.
Attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2007-2011.
Audizione del Ministro dell'economia e delle finanze.
Tommaso PADOA SCHIOPPA, Ministro dell'economia e delle finanze, riferisce sui temi oggetto dell'audizione.
Pongono domande e richieste di chiarimenti i deputati Francesco PIRO (Ulivo), Marino ZORZATO (FI), Marcello TAGLIALATELA (AN), Salvatore RAITI (IDV), Gian Luigi PEGOLO (RC-SE), Daniela GARNERO SANTANCHÈ (AN) e i senatori Mario Francesco FERRARA (FI), Giuseppe VEGAS (FI), Mario BALDASSARRI (AN), Raffaele TECCE (RC-SE).
Risponde Tommaso PADOA SCHIOPPA, ministro dell'economia e delle finanze.
Lino DUILIO, presidente, dichiara conclusa l'audizione.
Audizione dei rappresentanti di ANCI, UPI, UNCEM e Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome.
Antonio ROSATI, assessore alla provincia di Roma, Giovanni Battista PITTALUGA, assessore per la Regione Umbria all'organizzazione, risorse umane e finanziarie e coordinatore vicario Commissione affari finanziari della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, Adriana POLI BORTONE, vice presidente ANCI - sindaco di Lecce, riferiscono sui temi oggetto dell'audizione.
Pongono domande e richieste di chiarimenti i deputati Marino ZORZATO (FI), Guido CROSETTO (FI), Marcello TAGLIALATELA (AN) e Antonio MISIANI (Ulivo) e i senatori Giuseppe VEGAS (FI), Mario Francesco FERRARA (FI) e Raffaele TECCE (RC-SE).
Replicano Antonio ROSATI, Giovanni Battista PITTALUGA e Marco CAUSI.
Lino DUILIO, presidente, dichiara conclusa l'audizione.
La seduta termina alle 11.05.
N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.
Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.
(Seguito dello svolgimento, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis del Regolamento del Senato, e conclusione).
(Svolgimento, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis del Regolamento del Senato, e conclusione).