Giovedì 14 giugno 2007. - Presidenza del presidente Gianni PAGLIARINI. - Interviene il sottosegretario di Stato per l'economia e le finanze, Pier Paolo Cento.
La seduta comincia alle 14.10.
5-00168 Cordoni: Pensione di reversibilità per eredi di deceduti nell'eccidio nazifascista.
Il sottosegretario Pier Paolo CENTO risponde all'interrogazione in titolo nei termini riportati in allegato (vedi allegato).
Elena Emma CORDONI (Ulivo) ringrazia il sottosegretario per la risposta fornita che conferma il mancato riconoscimento per la signora Orlandi dello status di orfana di genitori deceduti per cause di guerra. Dichiarandosi non soddisfatta per la risposta soprattutto in considerazione dell'impegno che i genitori della signora Orlandi hanno profuso per la Repubblica e per la democrazia, si riserva di valutare l'opportunità di accedere alla soluzione prospettata dal rappresentante del Governo.
Gianni PAGLIARINI, presidente, dichiara concluso lo svolgimento dell'interrogazione all'ordine del giorno.
La seduta termina alle 14.20.
L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 14.20 alle 14.45.
Audizione di rappresentanti sindacali di CONFEDIR, CISAL, CONFSAL, USAE, CIDA e di rappresentanti di UNMS (Unione nazionale mutilati per servizio) nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2264 «Computo indennità integrativa speciale agli effetti delle pensioni di reversibilità».
L'audizione informale è stata svolta dalle 14.45 alle 15.45.
Il seguente punto all'ordine del giorno non è stato trattato:
Assegno sostitutivo dell'accompagnatore militare.
Testo unificato C. 1558 Fabbri, C. 1766 Campa e C. 1770 Delbono.