Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
GALEAZZI Renato
Proclamato il 28 aprile 2006
Cessato dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suVIII AMBIENTE
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Proposta di nomina del dottor Massimo Marcaccio a presidente dell´Ente parco nazionale dei Monti Sibillini. Nomina n. 24
( Relatore : 21-3-2007 - pag. 53 )
- Schema del piano economico-finanziario di ANAS Spa. Atto n. 113
( Relatore : 11-7-2007 - pag. 107 ; 12-7-2007 - pag. 127 ; 17-7-2007 - pag. 133 ; 24-7-2007 - pagg. 142, 143 ; 25-7-2007 - pagg. 144, 149 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sulla valutazione delle conseguenze ambientali provocate dall´inquinamento urbano, dallo smaltimento dei rifiuti e dalle aree ad alto rischio.
Audizione dei rappresentanti dell´ANCI Dario Esposito, assessore all´ambiente del comune di Roma e Filippo Bernocchi, consigliere del comune di Prato e delegato ANCI per l´ambiente.
( 24-10-2006 - pag. 47 )
- Audizione del Ministro dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare, Alfonso Pecoraro Scanio, sugli orientamenti del Governo italiano in vista della «Conferenza mondiale sul clima» di Nairobi
( 25-10-2006 - pag. 49 )
- Indagine conoscitiva sulla valutazione delle conseguenze ambientali provocate dall´inquinamento urbano, dallo smaltimento dei rifiuti e dalle aree ad alto rischio.
Audizione di Bernardo de Bernardinis, direttore generale dell'ufficio pianificazione, valutazione e prevenzione dei rischi del Dipartimento della protezione civile
( 7-11-2006 - pag. 54 )
- Indagine conoscitiva sull´industria del riciclo.
Audizione di Cesare Spreafico e di Vittorio Ghisolfi, rispettivamente direttore generale e presidente del COREPLA
( 5-12-2006 - pag. 90 )
- Indagine conoscitiva sulla valutazione delle conseguenze ambientali provocate dall´inquinamento urbano, dallo smaltimento dei rifiuti e dalle aree ad alto rischio.
Audizione di rappresentanti del CNR: Fabio Pistella, presidente, Giuseppe Cavarretta e Fabrizio Bianchi.
( 6-12-2006 - pag. 85 )
- Indagine conoscitiva sull´industria del riciclo.
Audizione di Claudio Romiti e Carlo Montalbetti, rispettivamente presidente e direttore generale del COMIECO
( 17-1-2007 - pag. 108 )
- Indagine conoscitiva sulla valutazione delle conseguenze ambientali provocate dall´inquinamento urbano, dallo smaltimento dei rifiuti e dalle aree ad alto rischio.
Audizione di rappresentanti dell´Istituto Superiore di Sanità (ISS): Giuseppe Viviano e Pietro Comba
( 24-1-2007 - pag. 134 )
- Indagine conoscitiva sull´industria del riciclo.
Audizione di Giuseppe Rovero, Dante Benecchi e Antonio Lui, rispettivamente presidente, direttore e vicepresidente del Co.Re.Ve.
( 14-2-2007 - pag. 49 )
- Audizione del Ministro per gli affari regionali e le autonomie locali, Linda Lanzillotta, sulle iniziative del Governo in relazione alla più recente legislazione regionale in materia di inquinamento atmosferico
( 21-2-2007 - pag. 74 )
- Indagine conoscitiva sull´industria del riciclo.
Audizione di Leonardo Ghermandi e di David Newman, rispettivamente presidente e direttore del Consorzio Italiano Compostatori
( 4-4-2007 - pag. 79 )
- Indagine conoscitiva sulla valutazione delle conseguenze ambientali provocate dall´inquinamento urbano, dallo smaltimento dei rifiuti e dalle aree ad alto rischio.
Audizione di Giovanni Maria Pirone, Commissario straordinario dell´Istituto italiano di medicina sociale (IIMS) e di Giuseppe Cimaglia, Sovrintendente medico generale dell´Istituto nazionale per l´assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL)
( 27-9-2007 - pag. 79 )
- Indagine conoscitiva sulla valutazione delle conseguenze ambientali provocate dall´inquinamento urbano, dallo smaltimento dei rifiuti e dalle aree ad alto rischio.
Audizione di Francesco De Angelis, presidente della Società chimica italiana. Interventi di Luigi Campanella, Luciano Morselli, Ferruccio Trifirò e Gabriele Centi, rappresentanti della medesima Società.
( 16-10-2007 - pag. 105 )
- Indagine conoscitiva sulla valutazione delle conseguenze ambientali provocate dall´inquinamento urbano, dallo smaltimento dei rifiuti e dalle aree ad alto rischio.
Audizione di Marco Martuzzi, rappresentante del Centro europeo per l´ambiente e la salute (ECEH) dell´ufficio regionale europeo dell´OMS
( 7-11-2007 - pag. 148 )
- Indagine conoscitiva sulla valutazione delle conseguenze ambientali provocate dall´inquinamento urbano, dallo smaltimento dei rifiuti e dalle aree ad alto rischio.
Audizione di Stefania Borgo, Francesco Forastiere e Patrizia Gentilini, rappresentanti dell´Associazione Medici per l´ambiente-ISDE
( 12-12-2007 - pag. 88 )
- Indagine conoscitiva sulla valutazione delle conseguenze ambientali provocate dall´inquinamento urbano, dallo smaltimento dei rifiuti e dalle aree ad alto rischio
( Relatore : 6-2-2008 - pag. 50 ; 20-2-2008 - pag. 17 )
Torna su
IX TRASPORTI
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-00574 Galeazzi: Attuazione del progetto per il numero unico europeo di emergenza 112
( 25-1-2007 - pag. 92 )
- 5-01721 Galeazzi: Gravi disagi per la mobilità ferroviaria da e per Ancona.
5-01730 Andrea Ricci: Disagi per la mobilità ferroviaria e aerea da e per Ancona
( 21-11-2007 - pag. 239 )
Torna su
VII CULTURA e VIII AMBIENTE
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro della pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, sulle problematiche relative alla trattazione del tema dei cambiamenti climatici nell´ambito di programmi e strutture scolastici
( 15-2-2007 - pag. 9 )
Torna su
VIII AMBIENTE e IX TRASPORTI
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sull´ammodernamento delle reti infrastrutturali di trasporto e sullo sviluppo della mobilità.
Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Fabio Gobbo, segretario del CIPE
( 14-2-2007 - pag. 11 )