CALENDARIO DEI LAVORI DELL'ASSEMBLEA
N. 6 Predisposto ai sensi dell'articolo 24, comma 3, del regolamento
|
Lunedì 6 novembre (a.m. e p.m., con eventuale prosecuzione notturna) (con votazioni) | Esame del disegno di legge n. 1808 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 settembre 2006, n. 258, recante disposizioni urgenti di adeguamento alla sentenza della Corte di giustizia delle Comunità europee in data 14 settembre 2006 nella causa C-228/05, in materia di detraibilità dell'IVA (approvato dal Senato - scadenza: 14 novembre 2006) (con prosecuzione nei giorni successivi).
Votazione relativa alle dimissioni del deputato Boco. |
Martedì 7 (a.m. e p.m., con prosecuzione notturna) e mercoledì 8 novembre (a.m.) | Discussione congiunta sulle linee generali dei disegni di legge n. 1746-bis - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) e n. 1747 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2007 e bilancio pluriennale per il triennio 2007-2009.
Termine per la presentazione degli emendamenti per l'Assemblea lunedì 6 novembre, alle ore 11. |
Mercoledì 8 novembre (p.m., con prosecuzione notturna) (con votazioni) | Seguito dell'esame del disegno di legge n. 1747 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2007 e bilancio pluriennale per il triennio 2007-2009. |
Da giovedì 9 a domenica 19 novembre (a.m. e p.m., con eventuale prosecuzione notturna, ivi comprese le giornate di sabato 11 e domenica 12 novembre) (con votazioni) | Seguito dell'esame dei disegni di legge:
Esame del disegno di legge n. 1838 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 settembre 2006, n. 259, recante disposizioni urgenti per il riordino della normativa in tema di intercettazioni telefoniche (approvato dal Senato - scadenza: 21 novembre 2006) (non prima di lunedì 13 novembre). |
Lunedì 20 novembre (p.m., con eventuale prosecuzione notturna) | Discussione sulle linee generali del disegno di legge n. 1496 e abbinate - Delega al Governo per la revisione della disciplina relativa alla titolarità ed al mercato dei diritti di trasmissione, comunicazione e messa a disposizione al pubblico, in sede radiotelevisiva e su altre reti di comunicazione elettronica, degli eventi sportivi dei campionati di calcio e delle altre competizioni calcistiche professionistiche organizzate a livello nazionale.
Discussione sulle linee generali delle mozioni:
|
Martedì 21, mercoledì 22 e giovedì 23 novembre (a.m. e p.m., con eventuale prosecuzione notturna e nella giornata di venerdì 24 novembre) (con votazioni) | Seguito dell'esame del disegno di legge n. 1496 e abbinate - Delega al Governo per la revisione della disciplina relativa alla titolarità ed al mercato dei diritti di trasmissione, comunicazione e messa a disposizione al pubblico, in sede radiotelevisiva e su altre reti di comunicazione elettronica, degli eventi sportivi dei campionati di calcio e delle altre competizioni calcistiche professionistiche organizzate a livello nazionale.
Seguito dell'esame delle mozioni:
|
Lunedì 27 novembre (a.m. e p.m., con eventuale prosecuzione notturna) | Discussione sulle linee generali del disegno di legge S. 1069 - Conversione in legge del decreto-legge 9 ottobre 2006, n. 263, recante misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dei rifiuti nella regione Campania (ove trasmesso dal Senato - scadenza: 8 dicembre 2006).
Discussione sulle linee generali delle mozioni Rampelli ed altri n. 1-00026, Pedrizzi ed altri n. 1-00027 e Paoletti Tangheroni ed altri n. 1-00033 sulle iniziative volte a sostenere il rispetto dei diritti umani in Cina. |
Martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 novembre (a.m. e p.m., con eventuale prosecuzione notturna e nella giornata di venerdì 1o dicembre) (con votazioni) | Seguito dell'esame del disegno di legge S. 1069 - Conversione in legge del decreto-legge 9 ottobre 2006, n. 263, recante misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza nel settore dei rifiuti nella regione Campania (ove trasmesso dal Senato - scadenza: 8 dicembre 2006).
Seguito dell'esame delle mozioni Rampelli ed altri n. 1-00026, Pedrizzi ed altri n. 1-00027 e Paoletti Tangheroni ed altri n. 1-00033 sulle iniziative volte a sostenere il rispetto dei diritti umani in Cina. |
Lunedì 6 novembre, alle ore 12, avrà luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (question-time). È previsto l'intervento del Vicepresidente del Consiglio, Francesco Rutelli.
Nel periodo 7-19 novembre, come da prassi consolidata, lo svolgimento delle interrogazioni a risposta immediata (question-time) non avrà luogo. Nel restante periodo avrà luogo il mercoledì (dalle ore 15).
Lo svolgimento di interrogazioni, di interpellanze e di interpellanze urgenti potrà essere inserito, a partire da lunedì 20 novembre, secondo l'andamento dei lavori dell'Assemblea.
Il Presidente si riserva di inserire nel calendario l'esame di progetti di legge di ratifica licenziati dalle Commissioni e di documenti licenziati dalla Giunta per le autorizzazioni.
Il Presidente si riserva alresì di inserire la votazione per l'elezione di quattro componenti effettivi e di quattro componenti supplenti della Commissione di vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti.
(NOVEMBRE 2006)
Discussione congiunta sulle linee generali: 25 ore.
Relatore per la maggioranza | 1 ora (complessivamente) |
Relatori di minoranza | 40 minuti (complessivamente) |
Governo | 1 ora |
Richiami al regolamento | 10 minuti |
Interventi a titolo personale | 4 ore e 15 minuti (con il limite massimo di 19 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) |
Gruppi | 17 ore e 55 minuti |
L'Ulivo | 3 ore e 44 minuti |
Forza Italia | 3 ore e 33 minuti |
Alleanza nazionale | 2 ore e 9 minuti |
Rifondazione comunista-Sinistra
Europea |
1 ora e 6 minuti |
UDC-Unione dei democratici cristiani e dei democratici di centro | 1 ora e 22 minuti |
Lega Nord Padania | 1 ora e 2 minuti |
Italia dei Valori | 47 minuti |
La Rosa nel Pugno | 46 minuti |
Comunisti Italiani | 44 minuti |
Verdi | 44 minuti |
Popolari-UDEUR | 42 minuti |
Democrazia Cristiana-Partito Socialista | 38 minuti |
Misto | 38 minuti
(Minoranze linguistiche: 19 minuti; Movimento per l'Autonomia: 19 minuti) |
Seguito dell'esame: 15 ore.
Relatori per la maggioranza | 50 minuti (complessivamente) |
Relatori di minoranza | 30 minuti (complessivamente) |
Governo | 50 minuti |
Richiami al regolamento | 20 minuti |
Tempi tecnici | 3 ore |
Interventi a titolo personale | 1 ora e 46 minuti (con il limite massimo di 10 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) |
Gruppi | 7 ore e 44 minuti |
L'Ulivo | 1 ora e 23 minuti |
Forza Italia | 1 ora e 17 minuti |
Alleanza nazionale | 52 minuti |
Rifondazione comunista-Sinistra
Europea |
29 minuti |
UDC-Unione dei democratici cristiani e dei democratici di centro | 38 minuti |
Lega Nord Padania | 31 minuti |
Italia dei Valori | 22 minuti |
La Rosa nel Pugno | 22 minuti |
Comunisti Italiani | 21 minuti |
Verdi | 21 minuti |
Popolari-UDEUR | 20 minuti |
Democrazia Cristiana-Partito Socialista | 24 minuti |
Misto | 24 minuti
(Minoranze linguistiche: 12 minuti; Movimento per l'Autonomia: 12 minuti) |
Seguito dell'esame: 120 ore.
Relatori per la maggioranza | 4 ore
(complessivamente) |
Relatori di minoranza | 2 ore
(complessivamente) |
Governo | 3 ore |
Richiami al regolamento
|
1 ora |
Tempi tecnici | 31 ore |
Interventi a titolo personale | 15 ore e 5 minuti (con il limite massimo di 1 ora e 22 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) |
Gruppi | 63 ore e 55 minuti |
L'Ulivo | 11 ore e 42 minuti |
Forza Italia | 10 ore e 32 minuti |
Alleanza nazionale | 7 ore e 6 minuti |
Rifondazione comunista-Sinistra
Europea |
3 ore e 56 minuti |
UDC-Unione dei democratici cristiani e dei democratici di centro | 5 ore e 11 minuti |
Lega Nord Padania | 4 ore e 21 minuti |
Italia dei Valori | 2 ore e 58 minuti |
La Rosa nel Pugno | 2 ore e 55 minuti |
Comunisti Italiani | 2 ore e 50 minuti |
Verdi | 2 ore e 50 minuti |
Popolari-UDEUR | 2 ore e 45 minuti |
Democrazia Cristiana-Partito Socialista | 3 ore e 23 minuti |
Misto | 3 ore e 26 minuti
(Minoranze linguistiche: 1 ora e 43 minuti; Movimento per l'Autonomia: 1 ora e 43 minuti) |
Tempo complessivo: 3 ore.
Relatore | 15 minuti |
Governo | 15 minuti |
Richiami al regolamento | 5 minuti |
Tempi tecnici | 10 minuti |
Interventi a titolo personale | 22 minuti (con il limite massimo di 2 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) |
Gruppi | 1 ora e 53 minuti |
L'Ulivo | 20 minuti |
Forza Italia | 19 minuti |
Alleanza nazionale | 13 minuti |
Rifondazione comunista-Sinistra
Europea |
8 minuti |
UDC-Unione dei democratici cristiani e dei democratici di centro | 9 minuti |
Lega Nord Padania | 7 minuti |
Italia dei Valori | 5 minuti |
La Rosa nel Pugno | 5 minuti |
Comunisti Italiani | 5 minuti |
Verdi | 5 minuti |
Popolari-UDEUR | 5 minuti |
Democrazia Cristiana-Partito Socialista | 6 minuti |
Misto | 6 minuti
(Minoranze linguistiche: 3 minuti; Movimento per l'Autonomia: 3 minuti) |
Tempo complessivo: 18 ore, di cui:
Discussione generale | Seguito esame | |
Relatore | 15 minuti | 15 minuti |
Governo | 15 minuti | 15 minuti |
Richiami al regolamento | 10 minuti | 10 minuti |
Tempi tecnici | 15 minuti | |
Interventi a titolo personale | 1 ora e 35 minuti (con il limite massimo di 15 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) | 1 ora e 21 minuti (con il limite massimo di 7 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) |
Gruppi | 7 ore e 45 minuti | 5 ore e 44 minuti |
L'Ulivo | 34 minuti | 1 ora e 3 minuti |
Forza Italia | 1 ora e 4 minuti | 58 minuti |
Alleanza Nazionale | 48 minuti | 39 minuti |
Rifondazione Comunista-Sinistra
Europea |
31 minuti | 22 minuti |
UDC-Unione dei democratici cristiani e dei democratici di centro | 40 minuti | 28 minuti |
Lega Nord Padania | 36 minuti | 23 minuti |
Italia dei Valori | 30 minuti | 16 minuti |
La Rosa nel Pugno | 30 minuti | 16 minuti |
Comunisti italiani | 30 minuti | 16 minuti |
Verdi | 30 minuti | 16 minuti |
Popolari-UDEUR | 30 minuti | 15 minuti |
Democrazia Cristiana-Partito Socialista | 32 minuti | 18 minuti |
Misto | 30 minuti
(Minoranze linguistiche: 15 minuti; Movimento per l'Autonomia: 15 minuti) |
14 minuti
(Minoranze linguistiche: 7 minuti; Movimento per l'Autonomia: 7 minuti) |
Tempo complessivo, comprese le dichiarazioni di voto: 6 ore(*).
Governo | 25 minuti |
Richiami al regolamento | 10 minuti |
Tempi tecnici | 5 minuti |
Interventi a titolo personale | 1 ora (con il limite massimo di 5 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) |
Gruppi | 4 ore e 20 minuti |
L'Ulivo | 55 minuti |
Forza Italia | 38 minuti |
Alleanza nazionale | 25 minuti |
Rifondazione comunista-Sinistra
Europea |
19 minuti |
UDC-Unione dei democratici cristiani e dei democratici di centro | 18 minuti |
Lega Nord Padania | 15 minuti |
Italia dei Valori | 14 minuti |
La Rosa nel Pugno | 14 minuti |
Comunisti Italiani | 13 minuti |
Verdi | 13 minuti |
Popolari-UDEUR | 13 minuti |
Democrazia Cristiana-Partito Socialista | 11 minuti |
Misto | 12 minuti
(Minoranze linguistiche: 6 minuti; Movimento per l'Autonomia: 6 minuti) |
(*) Al tempo sopra indicato si aggiungono 5 minuti per l'illustrazione della mozione.
Tempo complessivo, comprese le dichiarazioni di voto: 6 ore(*).
Governo | 25 minuti |
Richiami al regolamento | 10 minuti |
Tempi tecnici | 5 minuti |
Interventi a titolo personale | 1 ora (con il limite massimo di 5 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) |
Gruppi | 4 ore e 20 minuti |
L'Ulivo | 55 minuti |
Forza Italia | 38 minuti |
Alleanza nazionale | 25 minuti |
Rifondazione comunista-Sinistra
Europea |
19 minuti |
UDC-Unione dei democratici cristiani e dei democratici di centro | 18 minuti |
Lega Nord Padania | 15 minuti |
Italia dei Valori | 14 minuti |
La Rosa nel Pugno | 14 minuti |
Comunisti Italiani | 13 minuti |
Verdi | 13 minuti |
Popolari-UDEUR | 13 minuti |
Democrazia Cristiana-Partito Socialista | 11 minuti |
Misto | 12 minuti
(Minoranze linguistiche: 6 minuti; Movimento per l'Autonomia: 6 minuti) |
(*) Al tempo sopra indicato si aggiungono 5 minuti per l'illustrazione della mozione.
Tempo complessivo, comprese le dichiarazioni di voto: 6 ore(*).
Governo | 25 minuti |
Richiami al regolamento | 10 minuti |
Tempi tecnici | 5 minuti |
Interventi a titolo personale | 1 ora (con il limite massimo di 5 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato) |
Gruppi | 4 ore e 20 minuti |
L'Ulivo | 55 minuti |
Forza Italia | 38 minuti |
Alleanza nazionale | 25 minuti |
Rifondazione comunista-Sinistra
Europea |
19 minuti |
UDC-Unione dei democratici cristiani e dei democratici di centro | 18 minuti |
Lega Nord Padania | 15 minuti |
Italia dei Valori | 14 minuti |
La Rosa nel Pugno | 14 minuti |
Comunisti Italiani | 13 minuti |
Verdi | 13 minuti |
Popolari-UDEUR | 13 minuti |
Democrazia Cristiana-Partito Socialista | 11 minuti |
Misto | 12 minuti
(Minoranze linguistiche: 6 minuti; Movimento per l'Autonomia: 6 minuti) |
(*) Al tempo sopra indicato si aggiungono 5 minuti per l'illustrazione di ciascuna mozione.