X Commissione - Resoconto di mercoledì 4 aprile 2007


Pag. 87


ATTI DEL GOVERNO

Mercoledì 4 aprile 2007. - Presidenza del presidente Daniele CAPEZZONE.

La seduta comincia alle 14.45.

Proposta di nomina del professor Giovanni Fabrizio Bignami a presidente dell'Agenzia spaziale italiana (ASI).
(Nomina n. 26).
(Seguito esame, ai sensi dell'articolo 143, comma 4, del regolamento, e conclusione - Parere favorevole).

La Commissione prosegue l'esame della proposta di nomina, rinviata nella seduta del 28 marzo scorso.

Massimo CIALENTE (Ulivo), relatore, richiamando la relazione svolta nella scorsa seduta, propone alla Commissione di esprimere parere favorevole sulla proposta di nomina in esame.

Daniele CAPEZZONE, presidente, prima di procedere all'appello nominale, avverte che la votazione avrà luogo a scrutinio segreto mediante il sistema delle palline bianche e nere. Ai fini della validità della votazione è dunque necessario che sia presente la maggioranza dei componenti della Commissione.
Precisa che porrà in votazione la proposta di parere formulata del relatore. Coloro i quali intendono votare a favore della proposta di parere del relatore debbono deporre nell'urna bianca la pallina bianca e nell'urna nera la pallina nera. Coloro i quali intendono invece votare contro la proposta di parere del relatore, debbono deporre nell'urna bianca la pallina nera e nell'urna nera la pallina bianca.
La proposta di parere del relatore risulterà approvata ove essa consegua la maggioranza dei voti validamente espressi. Nel caso in cui invece tale maggioranza non venga conseguita e la proposta di parere venga dunque respinta, si intenderà espresso il parere opposto rispetto alla


Pag. 88

proposta di parere formulata. Trattandosi di votazione riguardante persone nell'ambito di un procedimento di nomina, il parere che la Commissione è chiamata ad esprimere ha infatti carattere puntuale - dovendo il dispositivo limitarsi all'indicazione «favorevole» o «contrario» - e non può essere corredato di condizioni o osservazioni.
Avverte infine che la proposta di parere del relatore si intenderà respinta anche qualora si registri parità di voti favorevoli e contrari.
Dà conto delle sostituzioni pervenute alla presidenza e chiama a svolgere le funzioni di deputati segretari gli onorevoli Paolo AFFRONTI e Manuela DI CENTA.
Indice quindi la votazione sulla proposta di parere favorevole del relatore.

La Commissione procede alla votazione per scrutinio segreto sulla proposta di parere favorevole alla nomina del professor Giovanni Fabrizio Bignami a presidente dell'Agenzia spaziale italiana (ASI)

Daniele CAPEZZONE, presidente, comunica il risultato della votazione:
Presenti 27
Votanti 23
Maggioranza 12
Astenuti 4
Hanno votato 23
Hanno votato no 0

La Commissione approva.

Hanno partecipato al voto i deputati: Affronti, Bellanova (in sostituzione del deputato Quartiani), Burchiellaro, Capezzone, Chicchi, Cialente, Cosentino, Fava, Lulli, Marino, Martella, Merloni, Mura, Provera, Ruggeri, Sanga, Squaglia, Testa, Trepiccione, Tuccillo, Vico, Zipponi, Zunino (in sostituzione del deputato Tomaselli).

La seduta termina alle 15.15.

SEDE REFERENTE

Mercoledì 4 aprile 2007. - Presidenza del presidente Daniele CAPEZZONE.

La seduta comincia alle 15.15.

Misure per il cittadino consumatore e per agevolare le attività produttive e commerciali, nonché interventi in settori di rilevanza nazionale.
C. 2272 Governo.
(Seguito esame e rinvio).

La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato nella seduta di ieri.

Daniele CAPEZZONE, presidente, ricorda che nella scorsa seduta il relatore del provvedimento aveva formulato la proposta di stralciare gli articoli da 28 a 31 del provvedimento in esame riguardanti la materia della scuola. Pone quindi in votazione la proposta di stralcio degli articoli in questione.

La Commissione approva.

Daniele CAPEZZONE, presidente, avverte che trasmetterà al Presidente della Camera la proposta di stralcio approvata dalla Commissione perché venga sottoposta al voto dell'Assemblea. Nessuno chiedendo di intervenire rinvia quindi il seguito dell'esame ad altra seduta.

La seduta termina alle 15.25.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 15.25 alle 15.45.