I Commissione - Resoconto di marted́ 11 dicembre 2007


Pag. 39

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE

Martedì 11 dicembre 2007. - Presidenza del vicepresidente Karl ZELLER.

La seduta comincia alle 13.55.

Sulla programmazione dei lavori della Commissione.

Karl ZELLER, presidente, comunica che, a seguito della riunione del 29 novembre 2007 dell'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, è stato predisposto, ai sensi degli articoli 23, comma 3, e 25, comma 2, del regolamento della Camera dei deputati, il seguente programma dei lavori della Commissione per il periodo dicembre 2007-febbraio 2008, che la presidenza si riserva di modificare inserendovi i progetti di legge assegnati in sede consultiva, gli atti del Governo sui quali la Commissione sia chiamata ad esprimere il parere, i disegni di legge di conversione di decreti-legge e gli altri atti dovuti, nonché lo svolgimento di atti di sindacato ispettivo e di attività conoscitiva:

PROGRAMMA DEI LAVORI PER IL PERIODO DICEMBRE 2007-FEBBRAIO 2008

Sede referente:
C. 37 cost. - Modifica all'articolo 9 della Costituzione, in materia di tutela dell'ambiente e degli animali.
C. 134 e abb. - Norme sulla libertà religiosa e abrogazione della legislazione sui culti ammessi.
C. 191 e abb. - Disciplina del diritto di asilo e della protezione sussidiaria.
C. 196 - Ripristino della festività di San Giuseppe il 19 marzo.
C. 199 e abb. - Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, concernente l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia.


Pag. 40


C. 261, C. 620 e C. 1141 - Ratifica ed esecuzione del capitolo C della Convenzione sulla partecipazione degli stranieri alla vita pubblica a livello locale, fatta a Strasburgo il 5 febbraio 1992.
C. 519 cost. e abb. - Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.
C. 902 cost. - Disposizioni per l'individuazione delle priorità di esercizio dell'azione penale.
C. 1134 e abb. - Scioglimento dei consigli comunali e provinciali in presenza di fenomeni di infiltrazione mafiosa.
C. 1242 cost. - Modifica all'articolo 111 della Costituzione in materia di garanzia dei diritti delle vittime di reato.
C. 1263 - Modifica all'articolo 2 del testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, in materia di riconoscimento allo straniero dell'elettorato attivo e passivo nelle consultazioni elettorali e referendarie a carattere locale.
C. 1451 e abb. - Disposizioni in materia di ineleggibilità e di incandidabilità.
C. 1593 e abb. - Estensione dei benefi`ci riconosciuti in favore delle vittime del terrorismo, previsti dalla legge 3 agosto 2004, n. 206, alle vittime della criminalità organizzata e alle vittime del dovere a causa di azioni criminose, nonché ai loro familiari superstiti.
C. 1599 - Istituzione della Commissione parlamentare per le pari opportunità tra uomo e donna.
C. 1647 - Riconoscimento di ricorrenze religiose quali festività agli effetti civili.
C. 1729 - Norme in materia di manifestazioni musicali aperte al pubblico organizzate da privati.
C. 1812 - Disposizioni per favorire la ricerca di persone scomparse.
C. 1820 - Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, concernenti i poteri di controllo dei consiglieri comunali e provinciali.
C. 1855 - Disposizioni in materia di costituzione di partenariati locali di pubblico interesse.
C. 1880 - Celebrazioni in memoria delle donne partigiane combattenti.
C. 1925 cost. - Modifica all'articolo 53 della Costituzione in materia di princìpi generali della legislazione tributaria e garanzia dei diritti del contribuente.
C. 1936 e abb. - Modifiche al testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, nonché al codice penale e al codice di procedura penale.
C. 1942 e abb. - Costi della politica.
C. 1970 e abb. - Istituzione della giornata della memoria e dell'impegno per le vittime delle mafie.
C. 2006 cost. - Modifiche agli articoli 33 e 117 della Costituzione in materia di riconoscimento dello sport.
C. 2045 e abb. - Istituzione dell'Autorità garante della parità delle donne e degli uomini nell'accesso ai massimi livelli per l'esercizio delle funzioni pubbliche o di funzioni comunque connesse a interessi pubblici spettanti agli enti pubblici.
C. 2065 - Nuove disposizioni in materia di parità e di pari opportunità tra donne e uomini.
C. 2207 cost. - Modifica all'articolo 66 della Costituzione concernente le dimissioni dei membri del Parlamento.


Pag. 41


C. 2321 - Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione.
C. 2351 cost. - Modifiche alla Costituzione per la piena attuazione del giusto processo.
C. 2523 - Modificazioni all'articolo 132, secondo comma, della Costituzione, in tema di distacco ed aggregazione di comuni e province.
C. 2629 e abb. - Integrazioni e modifiche alle disposizioni sul rapporto tra procedimento penale e procedimento disciplinare nella pubblica amministrazione.
C. 2808 - Modifica della denominazione e delle competenze del Comitato parlamentare di cui all'articolo 18 della legge 30 settembre 1993, n. 388.
C. 2813 - Autorizzazione alla sepoltura delle salme dei Re d'Italia Vittorio Emanuele III e Umberto II e delle Regine Elena e Maria José nel Pantheon in Roma.
C. 2950 Istituzione di un registro degli imam in Italia.
C. 2976 e abb. - Delega al Governo per la modifica della disciplina dell'immigrazione e delle norme sulla condizione dello straniero.
C. 3111 cost. Modifica all'articolo 49 della Costituzione, in materia di personalità giuridica dei partiti politici.

Indagini conoscitive:
Indagine conoscitiva sul Titolo V della parte seconda della Costituzione, per l'esame del documento conclusivo.
Indagine conoscitiva in materia di sicurezza.
Indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame in sede referente della proposta di legge costituzionale C. 1242 Boato, concernente «Modifica all'articolo 111 della Costituzione in materia di garanzia dei diritti delle vittime di reato.
Indagine conoscitiva, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 1942 ed abb., sulle spese attinenti al funzionamento della Repubblica e alla garanzia delle sfere di autonomia costituzionale, funzionale e territoriale.

La Commissione prende atto.

La seduta termina alle 14.

ATTI DEL GOVERNO

Martedì 11 dicembre 2007. - Presidenza del vicepresidente Karl ZELLER. - Interviene il sottosegretario di Stato per l'interno Marcella Lucidi.

La seduta comincia alle 14.

Schema di decreto ministeriale concernente l'erogazione di contributi in favore delle associazioni combattentistiche vigilate dal Ministero dell'interno per l'anno 2007.
Atto n. 197.
(Esame e conclusione - Parere favorevole).

La Commissione inizia l'esame del provvedimento.

Maria Fortuna INCOSTANTE (PD-U), relatore, illustra il contenuto del provvedimento in titolo, che dispone in ordine al riparto, per l'anno 2007, dello stanziamento relativo ai contributi alle associazioni combattentistiche vigilate dal Ministero


Pag. 42

dell'interno, sulla base delle istanze avanzate dalle associazioni interessate, e presenta una proposta di parere favorevole (vedi allegato).

Marco BOATO (Verdi) dichiara il proprio voto favorevole sulla proposta di parere del relatore.

Nessun altro chiedendo di intervenire, la Commissione approva la proposta di parere del relatore.

La seduta termina alle 14.05.

AVVERTENZA

Il seguente punto all'ordine del giorno non è stato trattato:

SEDE REFERENTE

Interpretazione autentica dell'articolo 56, comma 2, del codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di pari opportunità nell'accesso alla carica di membro del Parlamento europeo.
C. 2946 D'Alia.