Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
MANTINI Pierluigi
Proclamato il 21 aprile 2006
Cessato dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suGIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI
Discussione di autorizzazioni a procedere
- Esame della richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale pendente a carico di Vittorio Sgarbi, deputato all´epoca dei fatti, presso il tribunale di Milano (n. 53132/04 RGNR - Doc. IV-ter, n. 2)
( 14-6-2006 - pag. 23 )
- Esame della domanda di autorizzazione all´esecuzione di una misura cautelare nei confronti del deputato Fitto (Doc. IV, n. 3)
( 12-7-2006 - pag. 5 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità in procedimenti penali riuniti a carico di Umberto Bossi, Enrico Cavaliere, Giancarlo Pagliarini, Giacomo Chiappori e Luigino Vascon, deputati all´epoca dei fatti, e del deputato Roberto Maroni pendenti presso il tribunale di Verona (591/97 RG GIP)
( 19-7-2006 - pagg. 7, 8 ; 26-7-2006 - pag. 8 )
- Esame della richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico di Ermanno Iacobellis, deputato nella XIII legislatura, pendente presso il tribunale di Potenza (n. 725/04 Rg Trib - Doc. IV-ter, n. 3)
( 26-7-2006 - pag. 6 )
- Seguito dell´esame della richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale pendente a carico di Vittorio Sgarbi, deputato all´epoca dei fatti, presso il tribunale di Milano (n. 9774/02 Rgnr - Doc. IV-ter, n. 1)
( 27-7-2006 - pagg. 17, 18 )
- Esame delle domande di autorizzazione all´esecuzione di una misura cautelare personale nei confronti del deputato Giorgio Simeoni (Doc. IV, n. 4 e 5)
( 2-8-2006 - pagg. 11, 12 ; 20-9-2006 - pag. 5 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico del deputato Guido Crosetto, pendente presso il tribunale di Roma (n. 22971/05 RGNR)
( 4-10-2006 - pag. 19 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento civile a carico di Vittorio Sgarbi, deputato all´epoca dei fatti, pendente presso il tribunale di Roma (atto di citazione della dott.ssa Laura Triassi)
( 18-10-2006 - pagg. 13, 14 ; 10-5-2007 - pag. 4 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento civile a carico del deputato Carlo Giovanardi, pendente presso il tribunale di Milano - sezione prima civile (atto di citazione della SILB - Sindacato imprenditori locali da ballo) (doc. IV-ter, n. 4)
( Relatore : 18-10-2006 - pagg. 14, 15 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento civile a carico di Umberto Bossi, deputato all´epoca dei fatti, pendente presso il tribunale di Roma (atto di citazione del dottor Mario Montanaro)
( 17-11-2006 - pag. 5 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico di Ugo Parolo, deputato all´epoca dei fatti, pendente presso la procura della Repubblica presso il tribunale di Lecco (proc. n. 413/02 RG Mod. 21-bis)
( 29-11-2006 - pag. 6 ; 31-1-2007 - pagg. 12, 13 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico del deputato Vincenzo Nespoli, pendente presso il tribunale di Napoli (proc. penale n. 20639/02 RGNR)
( 31-1-2007 - pagg. 14, 15 ; 18-4-2007 - pag. 5 )
- Relazione degli onorevoli Daniele Farina, Palomba e Paniz sui criteri generali di applicazione dell´articolo 68, primo comma, della Costituzione. (v. Comunicazioni del Presidente nella seduta del 4 ottobre e 18 ottobre 2006).
( 14-3-2007 - pag. 12 ; 21-3-2007 - pagg. 13, 15 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento civile a carico di Gianfranco Miccichè, deputato all´epoca dei fatti, pendente presso la corte d´appello di Catania (atto di citazione dell´on. Giorgio Chessari e dell´avv. Gaetano Barone)
( 18-4-2007 - pag. 6 )
- Comunicazioni del Presidente sulla questione sollevata dal sen. Matteoli (v. seduta dell´11 ottobre 2006)
( 3-5-2007 - pag. 5 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico del deputato Maurizio Gasparri, pendente presso il tribunale di Milano (proc. penale n. 20410/05 N RGNR). Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico del deputato Maurizio Gasparri, pendente presso il tribunale di Roma (proc. penale n. 42560/06 N RGNR). Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento civile a carico del deputato Maurizio Gasparri, pendente presso il tribunale di Catanzaro (atto di citazione di Agazio Loiero). Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico del deputato Maurizio Gasparri, pendente presso il tribunale di Milano (proc. penale n. 37972/06 RGNR)
( 16-5-2007 - pag. 6 ; 30-5-2007 - pag. 6 ; 6-6-2007 - pagg. 17, 17 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento civile a carico del deputato Carlo Giovanardi pendente presso il tribunale di Modena (atto di citazione degli avvocati Enrico Barilli e Giuseppina Borella) (doc. IV-ter, n. 6)
( Relatore : 20-6-2007 - pag. 6 ; 27-6-2007 - pag. 9 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico di Tiziana Parenti, deputato nella XIII legislatura, pendente presso la corte d´appello di Brescia (proc. penale n. 2699/97 RGNR) Doc. IV-ter, n. 7
( 4-7-2007 - pag. 16 ; 11-7-2007 - pag. 5 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico di Carlo Taormina, deputato all´epoca dei fatti, pendente presso il tribunale di Milano (proc. penale n. 90/06 RGNR). Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico di Carlo Taormina, deputato all´epoca dei fatti, pendente presso il tribunale di Milano (proc. penale n. 22087/06 RGNR)
( 11-7-2007 - pagg. 3, 4 )
- Esame di una domanda di autorizzazione all´utilizzo di intercettazioni di conversazioni telefoniche dei deputati Cicu, D´Alema e Fassino nell´ambito del procedimento penale nei confronti di terzi n. 19195/05 RGNR - Milano (doc. IV, n. 9)
( 26-7-2007 - pag. 4 ; 31-7-2007 - pag. 11 ; 1°-8-2007 - pag. 4 ; 19-9-2007 - pag. 11 ; 26-9-2007 - pagg. 7, 9 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento civile a carico dei deputati Fabio Garagnani e Enzo Raisi, pendente presso il tribunale di Bologna (atto di citazione della Alma Mater Studiorum-Università di Bologna)
( 17-10-2007 - pag. 13 )
- Richiesta di deliberazione in materia d´insindacabilità avanzata da Franco Cardiello, deputato all´epoca dei fatti, nell´ambito di un procedimento penale pendente presso il tribunale di Salerno
( 21-11-2007 - pag. 11 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico del deputato Sandro Bondi, pendente presso il tribunale di Lucca (proc. penale n. 6098/05 RGNR) (Doc. IV-ter, n. 8)
( 19-12-2007 - pag. 8 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico di Luigi Pepe, deputato all´epoca dei fatti, pendente presso il tribunale di Potenza (proc. penale n. 2834/03 RGNR) (doc. IV-ter, n. 9)
( 30-1-2008 - pag. 3 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico del deputato Fabrizio Morri, pendente presso l´autorità giudiziaria di Milano (proc. penale n. 36744/07 RGNR)
( 6-2-2008 - pag. 6 )
Interventi vari
- Comunicazioni del presidente sulle competenze della Giunta, in materia di conflitti di attribuzione.
( 30-5-2006 - pag. 7 ; 6-6-2006 - pag. 5 )
- Comunicazioni del Presidente, in merito al procedimento riguardante il sen. Matteoli
( 16-5-2007 - pag. 7 )
- Comunicazioni del Presidente in materia di intercettazioni di conversazioni
( 4-7-2007 - pagg. 14, 15 )
- Comunicazioni del Presidente, in merito alla domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni telefoniche disposte in procedimento a carico di terzi e relative ai deputati Salvatore Cicu, Massimo D'Alema e Piero Fassino
( 25-7-2007 - pag. 9 )
- Comunicazioni del Presidente in materia di intercettazioni telefoniche
( 30-1-2008 - pagg. 4, 5, 6 ; 6-2-2008 - pag. 4 )
Torna su
II GIUSTIZIA
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Interventi sui lavori della Commissione
- Attività relative all'Unione Europea
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto interministeriale per il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero della Giustizia per l´anno 2008, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. Atto n. 221
( 12-3-2008 - pag. 31 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Sui lavori della Commissione, per il rinvio dell'esame delle proposte di legge relative alla costituzione di una commissione di inchiesta sulle intercettazioni telefoniche
( 13-9-2006 - pag. 64 )
- Sui lavori della Commissione, nonché sulle scelte di politica della giustizia compiute nella legislatura
( 12-3-2008 - pag. 31 )
Attività relative all'Unione Europea
- Legge comunitaria 2006. C. 1042 Governo. (Relazione alla XIV Commissione). Relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea nel 2005. Doc. LXXXVII, n. 1. (Parere alla XIV Commissione)
( Relatore : 28-6-2006 - pag. 15 )
- In sede consultiva: Relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea nel 2005. Doc. LXXXVII, n. 1 (Parere alla XIV Commissione)
( Relatore : 4-7-2006 - pag. 35 )
Torna su
IX TRASPORTI
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-01455 Barbi: Mantenimento del collegamento marittimo tra Napoli e le Isole Eolie
( 19-9-2007 - pag. 116 )
Torna su
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER LA SEMPLIFICAZIONE DELLA LEGISLAZIONE
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sulla semplificazione della legislazione, con particolare riferimento allo stato di attuazione del procedimento per l´abrogazione generalizzata di norme di cui all´articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246.
Audizione del dottor Guaiana, Direttore dell´Agenzia delle dogane
( 5-6-2007 - pag. 98 )
Torna su
II GIUSTIZIA e X ATTIVITA' PRODUTTIVE
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2005/36/CE, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali. Atto n. 134
( Relatore per la II Commissione: 25-9-2007 - pag. 22 ; 27-9-2007 - pagg. 8, 9 ; 3-10-2007 - pag. 23 ; 10-10-2007 - pag. 26 )
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sulla riforma delle professioni, nell´ambito dell´esame delle proposte di legge C. 867 e abb.
Audizione di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, e del Comitato unitario per le professioni intellettuali (CUP): Tiziano Salvaterra, Raffaele Sirica, Guido Alpa e Paolo Piccoli
( 29-3-2007 - pag. 3 )
- Indagine conoscitiva sulla riforma delle professioni, nell´ambito dell'esame delle proposte di legge C. 867 e abb.
Audizione di rappresentanti di Confindustria, del Comitato unitario per le professioni intellettuali (CUP - settore economico-sociale), del Forum delle professioni intellettuali e del Coordinamento libere associazioni professionali (COLAP): Ennio Lucarelli, Lorenzo Del Boca, Fiorella Cava, Antonio Tamborrino, Francesco Distefano, Marina Calderone, Giuseppe Orrù, Giovanni De Mari, Giuseppe Cappochin, Enrico Rossi, Davide Monzani, Giuseppe Lupoi, Luigi Pessina, Gianfranco Ziccaro, Giuseppe Montanini, Nicola Testa, Angelo Deiana.
( Relatore per la II Commissione: 19-4-2007 - pagg. 3, 4 )
- Indagine conoscitiva sulla riforma delle professioni nell´ambito dell´esame delle proposte di legge C. 867 e abb.
Audizione di rappresentanti di Confprofessioni e del Comitato unitario per le professioni intellettuali (CUP - settore sanitario e tecnico): Marco Cuchel, Gaetano Stella, Ennio Bucci, Roberto Orlandi, Massimo Gallione, Armando Zingales, Roberto Accossu, Giuseppe Luigi Palma, Maria Vicario, Gennaro Rocco, Massimiliano Sabatino, Giuseppe Brancato, Piero Panunzi, Paolo Stefanelli, Bernardo Cantalini, Giovanni Carlo Criscuoli e Andrea Bottaro
( Relatore : 31-5-2007 - pagg. 8, 9 )
- Indagine conoscitiva sulla riforma delle professioni, nell´ambito dell´esame delle proposte di legge C. 867 ed abb.
Audizione di Michelina Grillo, Presidente dell´Organismo unitario dell´avvocatura, Maurizio De Tilla, Presidente dell´Associazione degli enti previdenziali privati (ADEPP), Antonio Pastore, Presidente Ente di Previdenza Dottori Commercialisti, Costante Persiani, Vicedirettore generale per le politiche legislative della Confcommercio, Paolo Landi, segretario generale Adiconsum, Valter Militi, Presidente dell´Associazione italiana giovani avvocati (AIGA), e Marco Romadori, presidente CODACONS
( 7-6-2007 - pagg. 3, 4 )
- Indagine conoscitiva sulla riforma delle professioni, nell'ambito dell'esame dei progetti di legge C. 867 Siliquini ed abb.
Seguito dell´audizione del Presidente dell´Autorità garante della concorrenza e del mercato, dottor Antonio Catricalà, e di rappresentanti dell´Associazione degli enti previdenziali privati (ADEPP), Maurizio De Tilla, Presidente ADEPP, Antonio Pastore, Presidente della Cassa dei dottori commercialisti, Fausto Savoldi, Presidente della Cassa geometri, Francesco Maria Attaguile, Presidente Cassa notariato, Demetrio Houlis, Presidente ENPAP, Vincenzo Miceli, Presidente ENPACL, e Mario Schiavon, Presidente ENPAPI.
( Relatore per la II Commissione: 28-6-2007 - pag. 9 )
- Indagine conoscitiva sulla riforma delle professioni, nell´ambito dell´esame dei progetti di legge C. 867 Siliquini ed abb.
Audizione di Francesco Nanni dell´Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (ANIA), Corrado Rossitto della Confederazione italiana di unione delle professioni intellettuali (CIU), Ottavia Matera dell´Agenzia dei professionisti, Mario Cassano di Confedertecnica, Paolo Grassi di Federarchitetti, Silvia Castronovi di Altroconsumo, e del Presidente della Commissione Giuridica del Parlamento Europeo, Giuseppe Gargani
( 5-7-2007 - pagg. 7, 8 )