Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Votazione per l'elezione di un segretario di Presidenza, ai sensi dell'articolo 5, comma 9, del Regolamento.
PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca la votazione per l'elezione di un segretario di Presidenza, ai sensi dell'articolo 5, comma 9, del Regolamento.
Ricordo che a tale elezione si procede, ai sensi dell'articolo 5, comma 9, del Regolamento, a seguito della cessazione dalla carica (per dimissioni) del deputato Del Bue, eletto ai sensi del comma 5 del medesimo articolo, in rappresentanza del gruppo DC-PS (che successivamente ha assunto la denominazione DCA-Democrazia Cristiana per le Autonomie-Partito Socialista-Nuovo PSI).
Avverto che ciascun deputato può scrivere sulla propria scheda un solo nominativo. Le schede recanti più di un nominativo saranno considerate nulle. Risulterà eletto il deputato che, appartenendo al gruppo parlamentare DCA-NPSI, otterrà il maggior numero di voti.
Ricordo altresì che, alla stregua del parere unanime espresso dalla Giunta per il Regolamento il 30 settembre 1998, le operazioni di scrutinio saranno effettuate dai deputati segretari.
Indìco la votazione per schede.
Per dare ordine all'affluenza alle urne, invito i deputati segretari a procedere alla chiama.
Avverto che la Presidenza, conformemente ai criteri definiti nella seduta della Giunta per il Regolamento del 13 marzo 2007, ha accolto alcune richieste di anticipazione del turno di voto di deputati, trasmesse dai presidenti dei gruppi.
(Segue la votazione).
GAETANO FASOLINO. Che ordine è questo?
PRESIDENTE. Scusate, per una convenzione dei presenti, nella convinzione, che era stata sollevata, di poter favorire tutte e tutti, abbiamo proceduto secondo il consenso generale. C'è un'eccezione. Ritorniamo esattamente nella condizione dell'ordine alfabetico, così nessuno si potrà lamentare. Naturalmente, sapete chi ringraziare per il disagio.
(Segue la votazione)
PRESIDENTE. Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico che dallo scrutinio è risultato che l'Assemblea non è in numero legale per deliberare. La votazione verrà pertanto ripetuta in altra seduta.
Hanno preso parte alla votazione:
Affronti Paolo
Alfano Gioacchino
Amendola Francesco
Aprea Valentina
Aurisicchio Raffaele
Bafile Mariza
Baiamonte Giacomo
Baldelli Simone
Barani Lucio
Baratella Fabio
Barbieri Emerenzio
Bellanova Teresa
Bellotti Luca
Beltrandi Marco
Benzoni Rosalba
Bernardo Maurizio
Bianchi Dorina
Bianco Gerardo
Boato Marco
Bocci Gianpiero
Bocciardo Mariella
Bosi Francesco
Brusco Francesco
Bucchino Gino
Buontempo Teodoro
Burgio Alberto
Burtone Giovanni Mario Salvino
Calgaro Marco
Cassola Arnold
Catone Giampiero
Ceccacci Rubino Fiorella
Ciccioli Carlo
Ciocchetti Luciano
Cirino Pomicino Paolo
Codurelli Lucia
Compagnon Angelo
Conti Riccardo
Cossiga Giuseppe
Crema Giovanni
Crisci Nicola
D'Antona Olga
De Biasi Emilia Grazia
De Laurentiis Rodolfo
Del Bue Mauro
D'Elia Sergio
Della Vedova Benedetto
De Luca Francesco
Di Gioia Lello
D'Ippolito Vitale Ida
Di Virgilio Domenico
Evangelisti Fabio
Fabbri Luigi
Fallica Giuseppe
Falomi Antonello
Farinone Enrico
Fasolino Gaetano
Ferrigno Salvatore
Fiano Emanuele
Filippi Alberto
Fiorio Massimo
Fluvi Alberto
Fogliardi Giampaolo
Fontana Cinzia Maria
Forlani Alessandro
Franzoso Pietro
Frigato Gabriele
Galli Daniele
Garagnani Fabio
Garavaglia Massimo
Gardini Elisabetta
Ghizzoni Manuela
Giachetti Roberto
Grassi Gero
Guadagno Wladimiro detto Vladimir Luxuria
Holzmann Giorgio
Iacomino Salvatore
Iannuzzi Tino
La Forgia Antonio
Laratta Francesco
Leddi Maiola Maria
Lenzi Donata
Leone Antonio
Li Causi Vito
Lo Presti Antonino
Lupi Maurizio Enzo
Marcenaro Pietro
Marinello Giuseppe Francesco Maria
Marino Mauro Maria
Mazzaracchio Salvatore
Mellano Bruno
Merlo Giorgio
Meta Michele Pompeo
Miglioli Ivano
Milanato Lorena
Misiti Aurelio Salvatore
Mistrello Destro Giustina
Monaco Francesco
Mondello Gabriella
Montani Enrico
Moroni Chiara
Motta Carmen
Mura SilvanaPag. 53
Musi Adriano
Nannicini Rolando
Napoletano Francesco
Nardi Massimo
Narducci Franco
Ottone Rosella
Pecorella Gaetano
Pedulli Giuliano
Pelino Paola
Pepe Mario
Pertoldi Flavio
Perugia Maria Cristina
Piro Francesco
Ponzo Egidio Luigi
Poretti Donatella
Porfidia Americo
Prestigiacomo Stefania
Provera Marilde
Quartiani Erminio Angelo
Rampi Elisabetta
Ravetto Laura
Romagnoli Massimo
Rossi Luciano
Rosso Roberto
Santori Angelo
Schirru Amalia
Stradella Franco
Strizzolo Ivano
Stucchi Giacomo
Testoni Piero
Uggè Paolo
Vannucci Massimo
Venier Iacopo
Verro Antonio Giuseppe Maria
Vichi Ermanno
Vico Ludovico
Viola Rodolfo Giuliano
Vito Elio
Zacchera Marco
Zanetta Valter
Zunino Massimo
Sono in missione:
Albonetti Gabriele
Amato Giuliano
Azzolini Claudio
Bersani Pier Luigi
Boco Stefano
Bonelli Angelo
Bonino Emma
Brugger Siegfried
Capotosti Gino
Casini Pier Ferdinando
Cento Pier Paolo
Colucci Francesco
Cordoni Elena Emma
D'Alema Massimo
Damiano Cesare
D'Antoni Sergio Antonio
De Castro Paolo
Del Mese Paolo
De Piccoli Cesare
Di Pietro Antonio
Di Salvo Titti
Fabris Mauro
Fioroni Giuseppe
Folena Pietro
Galante Severino
Galati Giuseppe
Gasparri Maurizio
Gentiloni Silveri Paolo
Giorgetti Giancarlo
Giovanardi Carlo
Landolfi Mario
Lanzillotta Linda
Leoni Carlo
Letta Enrico
Lion Marco
Lucà Mimmo
Maroni Roberto
Mattarella Sergio
Mazzocchi Antonio
Melandri Giovanna
Meloni Giorgia
Migliore Gennaro
Minniti Marco
Mussi Fabio
Napoli Osvaldo
Oliva Vincenzo
Orlando Leoluca
Palumbo Giuseppe
Parisi Arturo Mario Luigi
Paroli Adriano
Pecoraro Scanio Alfonso
Pinotti Roberta
Pisicchio Pino
Pollastrini Barbara
Prodi Romano
Razzi Antonio
Realacci Ermete
Reina Giuseppe Maria
Rigoni Andrea
Rutelli FrancescoPag. 54
Sanna Emanuele
Scajola Claudio
Spini Valdo
Tremonti Giulio
Ulivi Roberto
Villetti Roberto
Violante Luciano
Visco Vincenzo
PRESIDENTE. Sospendo la seduta, che riprenderà alle ore 15 con lo svolgimento di interpellanze urgenti.
La seduta, sospesa alle 14,35, è ripresa alle 15.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE CARLO LEONI