Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Si riprende la discussione.
(Votazione finale ed approvazione - A.C. 525-bis ed abbinate)
PRESIDENTE. Passiamo alla votazione finale.
Invito i deputati segretari ad effettuare, con la cura dovuta per una votazione così delicata, il controllo delle tessere di votazione (I deputati segretari ottemperano all'invito del Presidente).
Inoltre, invito, per il senso di responsabilità che ci accomuna, ciascun deputato a procedere con scrupolosa correttezza all'esercizio del proprio voto individuale.
ANTONIO BORGHESI. Chiedo di parlare.
PRESIDENTE. Mi scusi, lei ha chiesto la parola sull'ordine dei lavori?
ANTONIO BORGHESI. Volevo sapere il risultato della votazione precedente!
PRESIDENTE. La informo che quel voto equivaleva ad una votazione per alzata di mano: è questo il motivo per cui non ha potuto vederla sul tabellone elettronico.
Ricordo che, a norma dell'articolo 79 della Costituzione, per l'approvazione della proposta di legge in esame è necessaria la maggioranza dei due terzi dei componenti l'Assemblea.
Indìco dunque la votazione nominale finale, mediante procedimento elettronico, sulla proposta di legge n. 525-bis, di cui si è testé concluso l'esame.
(Segue la votazione - Commenti).
Pag. 63GIACOMO STUCCHI. Doppi voti, Presidente!
TEODORO BUONTEMPO. Lusetti ha votato doppio!
PRESIDENTE. Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera approva (Vedi votazioni - Applausi dei deputati dei gruppi de L'Ulivo, di Forza Italia, di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, dell'UDC (Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro), de La Rosa nel Pugno, dei Comunisti Italiani, dei Verdi e dei Popolari-Udeur - I deputati del gruppo della Lega Nord Padania gridano: Vergogna!).
(Concessione di indulto) (525-bis):
(Presenti 572
Votanti 554
Astenuti 18
Maggioranza dei due terzi
dei componenti l'Assem-
blea 420
Hanno votato sì 460
Hanno votato no 94).
Sono così assorbite le abbinate proposte di legge nn. 372, 662-bis, 663-bis, 665-bis, 1122-bis, 1266-bis, 1323-bis e 1333-bis.
Prendo atto che il deputato Romele non è riuscito ad esprimere il proprio voto. Prendo atto altresì che la deputata Castiello non è riuscita ad esprimere il proprio voto e che avrebbe voluto esprimere voto contrario.
Comunico che la Conferenza dei presidenti di gruppo è immediatamente convocata nella sala dei ministri.
Sospendo la seduta, che riprenderà alle 15,30.
La seduta, sospesa alle 14,25, è ripresa alle 15,35.
PRESIDENTE. Poiché sono in corso i lavori sia di Commissioni congiunte al Senato sia di altre Commissioni, sospendo ulteriormente la seduta fino alle 16. Ciò anche perché, essendo previste votazioni alla ripresa, la sospensione consentirà di essere pronti a votare per quell'ora.
Invito i gruppi parlamentari a collaborare con la loro attività, individuale e collettiva, al fine di garantire, alla ripresa dei lavori, lo svolgimento delle votazioni.
Sospendo la seduta.
La seduta, sospesa alle 15,35, è ripresa alle 16,05.