Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Allegato A
Seduta n. 150 del 2/5/2007
PROPOSTA DI LEGGE: S. 1003 - SENATORI ROSSA ED ALTRI: ISTITUZIONE DEL «GIORNO DELLA MEMORIA» DEDICATO ALLE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLE STRAGI DI TALE MATRICE (APPROVATA DALLA 1a COMMISSIONE DEL SENATO) (A.C. 2489) ED ABBINATE PROPOSTE DI LEGGE: ASCIERTO; ANGELA NAPOLI; ZANELLA ED ALTRI; ZANOTTI ED ALTRI (A.C. 1071-1361-1995-2007)
(A.C. 2489 - Sezione 1)
ARTICOLO 1 DELLA PROPOSTA DI LEGGE N. 2489 NEL TESTO DELLA COMMISSIONE IDENTICO A QUELLO DEI PROPONENTI
Art. 1.
1. La Repubblica riconosce il 9 maggio, anniversario dell'uccisione di Aldo Moro, quale «Giorno della memoria», al fine di ricordare tutte le vittime del terrorismo, interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice.
2. In occasione del «Giorno della memoria» di cui al comma 1, possono essere organizzate, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, manifestazioni pubbliche, cerimonie, incontri, momenti comuni di ricordo dei fatti e di riflessione, anche nelle scuole di ogni ordine e grado, al fine di conservare, rinnovare e costruire una memoria storica condivisa in difesa delle istituzioni democratiche.
PROPOSTA EMENDATIVA RIFERITA ALL'ARTICOLO 1 DELLA PROPOSTA DI LEGGE
ART. 1.
Al comma 1, sostituire le parole: 9 maggio, anniversario dell'uccisione di Aldo Moro con le seguenti: 26 marzo, anniversario dell'uccisione di Alessandro Floris a Genova.
1. 1. Cota.