Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Allegato A
Seduta n. 185 del 9/7/2007
COMUNICAZIONI
Missioni valevoli nella seduta del 9 luglio 2007.
Albonetti, Amato, Aprea, Bersani, Bimbi, Bindi, Boco, Bonino, Capodicasa, Castagnetti, Cento, Chiti, Colucci, D'Antoni, Damiano, De Piccoli, De Zulueta, Delfino, Di Pietro, Donadi, Duilio, Fioroni, Folena, Forgione, Franceschini, Galante, Gentiloni Silveri, Landolfi, Lanzillotta, Levi, Mantovani, Maroni, Melandri, Meloni, Migliori, Minniti, Morrone, Leoluca Orlando, Palumbo, Parisi, Pecoraro Scanio, Pinotti, Piscitello, Pisicchio, Pollastrini, Prodi, Ranieri, Realacci, Rigoni, Rutelli, Santagata, Tremonti, Visco, Elio Vito, Zacchera.
Annunzio di proposte di legge.
In data 5 luglio 2007 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge di iniziativa dei deputati:
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE BENEDETTI VALENTINI: «Modifiche agli articoli 51 e 84 e abrogazione dell'articolo 69 della Costituzione, per la gratuità delle cariche pubbliche elettive» (2870);
FILIPPESCHI: «Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533. Introduzione del sistema elettorale maggioritario a doppio turno con ballottaggio per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica» (2871);
BIANCHI: «Disposizioni in materia di utilizzo del cadavere per scopi di studio, di ricerca e di formazione» (2872).
In data 6 luglio 2007 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge di iniziativa dei deputati:
SANZA: «Legge quadro sulla famiglia» (2874);
SANZA: «Modifiche agli articoli 609-bis e 609-ter del codice penale, agli articoli 444 e 656 del codice di procedura penale, nonché all'articolo 74 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, e altre disposizioni in materia di violenza sessuale» (2875);
COLASIO: «Norme generali in materia di promozione delle attività cinematografiche e audiovisive, istituzione del Centro nazionale per il cinema e l'audiovisivo, nonché delega al Governo per la disciplina del Fondo per il finanziamento del cinema e dell'audiovisivo e per l'introduzione di misure di incentivazione e agevolazione fiscale» (2876);
MINASSO: «Norme per la tutela dei padri separati» (2877).
Saranno stampate e distribuite.
Annunzio di un disegno di legge.
In data 5 luglio 2007 è stato presentato alla Presidenza il seguente disegno di legge:
dal ministro della giustizia:
«Istituzione dell'ufficio per il processo, riorganizzazione funzionale dei dipendenti dell'Amministrazione giudiziaria e delega al Governo in materia di notificazione ed
esecuzione di atti giudiziari, nonché registrazione di provvedimenti giudiziari in materia civile» (2873).
Sarà stampato e distribuito.
Annunzio di una proposta di inchiesta parlamentare.
In data 6 luglio 2007 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di inchiesta parlamentare d'iniziativa del deputato:
BALDUCCI: «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'esecuzione e sull'utilizzazione illecita di intercettazioni telefoniche, informatiche, telematiche e ambientali da parte di soggetti privati, nonché sull'impiego, sulle modalità di esecuzione e sulle garanzie di riservatezza delle intercettazioni disposte dall'autorità giudiziaria» (doc. XXII, n. 14).
Sarà stampata e distribuita.
Adesione di deputati a proposte di legge.
La proposta di legge BUEMI ed altri: «Modifiche alla legge 1o dicembre 1970, n. 898, in materia di accelerazione delle procedure per lo scioglimento del matrimonio in caso di domanda congiunta dei coniugi» (529) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Villetti.
La proposta di legge AURISICCHIO: «Modifica dell'articolo 27 del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, concernente la natura, le funzioni e gli organi rappresentativi ed esecutivi delle comunità montane» (2641) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Cesini, Lomaglio, Maderloni, Samperi, Scotto e Vannucci.
La proposta di legge CARLUCCI: «Istituzione di un servizio di assistenza sanitaria sui treni» (2662) è stata successivamente sottoscritta dai deputati: Aracu, Barbieri, Bernardo, Bosi, Brusco, Cesaro, Fedele, Forlani, Franzoso, Goisis, Mura, Paoletti Tangheroni, Poletti, Ponzo, Samperi, Sgobio, Ulivi, Zacchera, Zinzi.
Ritiro di una proposta di legge.
Il deputato Costa ha comunicato di ritirare la seguente proposta di legge:
COSTA: «Disposizioni in materia di termini per chiedere l'applicazione della pena su richiesta in caso di reati per i quali è previsto l'indulto» (1877).
La proposta di legge sarà, pertanto, cancellata dall'ordine del giorno.
Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
I Commissione (Affari costituzionali):
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE BRIGUGLIO e MURGIA: «Modifica dell'articolo 49 della Costituzione, concernente l'organizzazione e il funzionamento dei partiti politici e la partecipazione dei cittadini alla politica nazionale» (2761);
BRIGUGLIO ed altri: «Norme per promuovere l'uso, la diffusione e l'esposizione della bandiera della Repubblica italiana» (2765) Parere delle Commissioni III, V e VII;
BRIGUGLIO e MURGIA: «Norme per promuovere lo svolgimento di elezioni primarie per la designazione dei candidati alle cariche elettive» (2767) Parere della V Commissione;
GRIMOLDI: «Disposizioni per favorire la rappresentanza giovanile nella Camera dei deputati» (2798) Parere delle Commissioni V e XII;
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE CASINI: «Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione per la riduzione del numero dei parlamentari» (2865);
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE CASINI: «Modifica all'articolo 121 della Costituzione per la riduzione del numero dei consiglieri regionali» (2866);
CASINI: «Modifiche agli articoli 37 e 110 del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di composizione dei consigli comunali e provinciali e di impiego di collaborazioni esterne da parte degli enti locali» (2867) Parere delle Commissioni V e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
IV Commissione (Difesa):
AFFRONTI: «Modifica dell'articolo 11 della legge 4 gennaio 1937, n. 35, e introduzione dell'articolo 10-bis della legge 19 maggio 1939, n. 894, rispettivamente concernenti la Cassa ufficiali e la Cassa sottufficiali dell'Aeronautica militare» (2793) Parere delle Commissioni I, V, VI e XI;
FABRIS: «Modifica all'articolo 4 della legge 23 aprile 1959, n. 189, recante disposizioni concernenti le modalità di nomina del Comandante generale del Corpo della guardia di finanza» (2825) Parere delle Commissioni I e VI.
VI Commissione (Finanze):
MURGIA: «Riduzione al 4 per cento dell'aliquota IVA sui prodotti musicali, audiovisivi e informatici» (2817) Parere delle Commissioni I, V, VII e XIV.
VII Commissione (Cultura):
FRASSINETTI e BONO: «Modifiche alla legge 24 dicembre 2003, n. 363, in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo» (2758) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
X Commissione (Attività produttive):
REALACCI ed altri: «Disposizioni per la promozione del commercio equo e solidale» (1828) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), III (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), VII, VIII, XI, XII e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
XI Commissione (Lavoro):
BRIGUGLIO ed altri: «Equiparazione delle pensioni dei ciechi assoluti e dei ciechi con residuo visivo non superiore a un ventesimo alle pensioni minime erogate dall'Istituto nazionale della previdenza sociale» (2769) Parere delle Commissioni I, V e XII.
XII Commissione (Affari sociali):
BRIGUGLIO ed altri: «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla povertà in Italia» (2762) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V e XI;
BRIGUGLIO e CIRIELLI: «Concessione di un contributo per l'acquisto di impianti di climatizzazione in favore di persone anziane o affette da gravi malattie» (2768) Parere delle Commissioni I e V.
Trasmissioni dalla Corte dei conti.
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 5 luglio 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Autorità portuale di Trieste per gli esercizi 2004 e 2005.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 126).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio) e alla IX Commissione (Trasporti).
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 5 luglio 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria del Gestore della rete di trasmissione nazionale (GRTN SpA) per l'esercizio 2005.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 127).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio) e alla X Commissione (Attività produttive).
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 5 luglio 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Autorità portuale di Messina per l'esercizio 2005.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 125).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio) e alla IX Commissione (Trasporti).
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 6 luglio 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN) per l'esercizio 2005.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 128).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio) e alla VII Commissione (Cultura).
Trasmissione da un consiglio regionale.
Il presidente della regione autonoma Sardegna, con lettera in data 6 luglio 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 52, comma 4, lettera c), della legge 27 dicembre 2002, n. 289, la relazione della regione stessa concernente l'attuazione degli adempimenti previsti dall'accordo del 14 febbraio 2002 tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, in materia di accesso alle prestazioni diagnostiche e terapeutiche e di indirizzi applicativi sulle liste di attesa, relativa all'esercizio 2006 (doc. CCI, n. 11).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla XII Commissione (Affari sociali).
Trasmissioni dalla Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Il presidente della Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con lettere in data 5 luglio 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma 1, lettera n), della legge 12 giugno 1990, n. 146, e successive modificazioni, le seguenti delibere concernenti:
proclamazione di sciopero nazionale da parte delle segreterie nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Salpas-Orsa, Ugl
AF, Fast Ferrovie segreterie nazionali, per il settore appalti ferroviari nei giorni 21 e 22 luglio 2007;
sciopero proclamato per il giorno 17 luglio 2007, riguardante il personale dipendente dalla azienda AMAT di Palermo;
sciopero proclamato per i giorni 10 luglio, 21 e 22 luglio 2007, riguardante tutto il personale marittimo di Ustica Lines.
Questa documentazione è trasmessa alla IX Commissione (Trasporti) e alla XI Commissione (Lavoro).
Il presidente della Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con lettere in data 5 luglio 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma 1, lettera n), della legge 12 giugno 1990, n. 146, e successive modificazioni, le seguenti delibere concernenti:
sciopero del personale del comune di Crespellano (Bologna) nella
giornata dell'11 luglio 2007;
proclamazione da parte delle segreterie regionali del Lazio delle organizzazioni sindacali Anaao Assomed, Anpo, Aupi, Cime Asmd, Civemp, Federazione Cisl Medici Federazione Medici aderente Uil Fpl, Fesmed, Fp Cgil Medici, Sds Snabi, Sinafo, Umsped e Unione regionale Confedir Lazio, di una «giornata di sciopero regionale 11 luglio 2007» della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, tecnica, professionale e amministrativa.
Questa documentazione è trasmessa alla XI Commissione (Lavoro).
Atti di controllo e di indirizzo.
Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.
Annunzio di risposte scritte ad interrogazioni.
Sono pervenute alla Presidenza dai competenti ministeri risposte scritte ad interrogazioni. Sono pubblicate nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.