Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Allegato B
Seduta n. 216 del 3/10/2007
...
AFFARI ESTERI
Interrogazione a risposta scritta:
CASTAGNETTI. - Al Ministro degli affari esteri, al Ministro della difesa, al Ministro del commercio internazionale. - Per sapere - premesso che:
secondo un rapporto diffuso da un gruppo di Organizzazioni non governative (Ong) europee e internazionali, tra cui Rete Disarmo, Saferworld e Amnesty International (http://www.disarmo.org/rete/docs/2128-22468_report_india_myanmar.pdf) il governo dell'India avrebbe aggirato l'embargo dell'Unione europea del 1988 nei confronti della dittatura militare birmana per la fornitura di armi o componenti militari;
in particolare l'India fornirebbe al regime militare del Myanmar l'Advanced Light Helicopter (Alh), un elicottero d'attacco prodotto in India, ma con componenti essenziali di provenienza europea, tra cui l'Italia;
i vari modelli dell'Alh contengono lanciamissili fatti in Belgio, missili e motori francesi, freni prodotti in Italia, serbatoi per il carburante e scatole del cambio britanniche, equipaggiamenti per l'autodifesa fabbricati in Svezia. Aziende tedesche hanno svolto un ruolo determinante nello sviluppo del design dell'Alh, mentre aziende statunitensi sono coinvolte nella produzione dell'equipaggiamento militare dell'elicottero;
l'elicottero verrebbe usato nelle operazioni di repressione svolte dall'esercito birmano;
il fatto, se confermato, costituirebbe una grave violazione non solo dell'embargo UE ma di fatto, aggirandola, anche della normativa italiana, che tra l'altro vieta l'esportazione ed il transito di materiali di armamento «verso i Paesi i cui governi sono responsabili di accertate violazioni delle convenzioni internazionali in materia di diritti dell'uomo» (legge 9 luglio 1990, n. 185 - Nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento) -:
di quali informazioni disponga in merito alla vicenda il Governo e quali iniziative abbia intrapreso, alla luce dei recenti avvenimenti, per sostenere efficacemente a livello europeo e internazionale l'embargo sulla vendita delle armi al regime militare di Myanmar.
(4-05057)