Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Allegato A
Seduta n. 224 del 16/10/2007
COMUNICAZIONI
Missioni valevoli nella seduta del 16 ottobre 2007.
Albonetti, Amato, Aprea, Bafile, Bersani, Bimbi, Bindi, Boco, Bonelli, Bonino, Brugger, Capodicasa, Casini, Castagnetti, Cento, Chiti, Colucci, Cordoni, D'Alema, D'Antoni, Damiano, De Castro, De Piccoli, De Simone, De Zulueta, Del Mese, Di Pietro, Di Salvo, Donadi, Duilio, Fabris, Fioroni, Folena, Forgione, Franceschini, Galante, Galati, Gentiloni Silveri, Giovanardi, La Malfa, Landolfi, Lanzillotta, Leoni, Letta, Levi, Lumia, Maroni, Mazzocchi, Melandri, Meloni, Meta, Migliore, Minniti, Misuraca, Morrone, Mussi, Oliva, Leoluca Orlando, Ottone, Pagliarini, Parisi, Pecoraro Scanio, Pellegrino, Pinotti, Piscitello, Pisicchio, Pollastrini, Prodi, Ranieri, Rigoni, Rutelli, Santagata, Scajola, Sgobio, Stucchi, Tassone, Tondo, Tremonti, Villetti, Violante, Visco, Elio Vito.
Annunzio di proposte di legge.
In data 15 ottobre 2007 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge di iniziativa dei deputati:
DILIBERTO ed altri: «Disposizioni per la moralizzazione della politica e la riduzione dei costi degli organi politici e amministrativi» (3150);
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE DILIBERTO ed altri: «Modifiche alla parte seconda della Costituzione. Istituzione dell'Assemblea nazionale e soppressione del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro nonché delle province» (3151);
FABRIS: «Modifiche al codice penale e al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti e di guida aggressiva» (3152);
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE ZACCARIA: «Modifica all'articolo 66 della Costituzione. Introduzione della facoltà di ricorso alla Corte costituzionale contro le deliberazioni delle Camere in materia di verifica dei poteri» (3153).
Saranno stampate e distribuite.
Adesione di un deputato a una proposta di legge.
La proposta di legge IANNUZZI ed altri: «Disposizioni per il recupero e la valorizzazione dei centri storici» (764) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Francescato.
Annunzio di progetti di atti comunitari e dell'Unione europea.
La Commissione europea ha inviato nel periodo dal 1o al 15 ottobre 2007, progetti di atti comunitari e dell'Unione europea, nonché altri atti dalla stessa adottati.
Tali atti sono stati trasmessi alle Commissioni competenti per materia.
Il ministro per il commercio internazionale e le politiche europee, con lettere in data 9 e 12 ottobre 2007 ha trasmesso, ai sensi degli articoli 3 e 19 della legge 4 febbraio 2005, n. 11, progetti di atti comunitari e dell'Unione europea, nonché atti preordinati alla formulazione degli stessi.
Tali atti sono assegnati, ai sensi dell'articolo 127 del regolamento, alle Commissioni competenti per materia, con il parere, se non già assegnati alla stessa in sede primaria della XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea).
Annunzio di una sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo.
La Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 11 ottobre 2007, ha dato comunicazione, ai sensi della legge 9 gennaio 2006, n. 12, della seguente sentenza pronunciata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo nei confronti dello Stato italiano nel periodo giugno-agosto 2007, che è inviata alla sottoindicata Commissione competente per materia nonché alla III Commissione (Affari esteri):
sentenza 31 maggio 2007: Grande oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani n. 26740/02, in materia di libertà di associazione, che constata la violazione degli articoli 11 e 14 della CEDU, relativi al divieto di discriminazione ed alla libertà di riunione e di associazione - (doc. CLXXIV, n. 107) - alla I Commissione (Affari costituzionali).
Atti di controllo e di indirizzo.
Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.