Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Allegato B
Seduta n. 258 del 14/12/2007
...
BENI E ATTIVITÀ CULTURALI
Interpellanza:
Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro per i beni e le attività culturali, per sapere - Premesso che:
da tempo gli organi di informazione del territorio della provincia di Belluno evidenziano interventi della «Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio» territorialmente competente sulla stessa provincia che penalizzano fortemente le iniziative di amministrazioni pubbliche locali oltre che di privati con richieste fortemente capziose, spesso foriere di notevoli mutamenti progettuali che non hanno una verosimiglianza sotto il profilo logico, che impongono di affrontare costi oltremodo inaccettabili e che sono comunque causa di ritardi significativi;
le lamentele in tal senso sono ripetute e esasperate,
l'esame delle pratiche ad opera della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio per la provincia di Belluno avviene sistematicamente con una tempistica non accettabile, essendo evidenti i
molti ritardi, che pregiudicano non poco i diritti dei soggetti pubblici e privati che debbono sottostare alla valutazione della Soprintendenza stessa;
il dovere di rispettare l'ambiente, il paesaggio ed il patrimonio storico va sicuramente adempiuto, peraltro nella logica di una effettiva e tempestiva compartecipazione della Soprintendenza alle decisioni dirette alla realizzazione di opere di interesse della comunità locale o anche di semplici privati, non in quella della immissione nel percorso di esame e di approvazione di oltremodo capziose condizioni, oltretutto comunicate con esasperante ritardo;
l'attività della Soprintendenza per la provincia di Belluno si caratterizza con ritardi assolutamente inaccettabili, che finiscono addirittura per penalizzare la stessa corretta utilizzazione delle risorse pubbliche, determinando spesso una vanificazione degli sforzi di molte persone;
molteplici sono i segnali che evidenziano come il denunciato atteggiamento di conflittualità, di lentezza e di illogicità apparente di molte decisioni sia più il frutto di una valutazione negativa dell'apporto di chi ha la delega della Soprintendenza per il territorio bellunese, per cui può essere opportuno realisticamente ipotizzare la sua sostituzione come rimedio adeguato -:
quali iniziative il Ministro intenda assumere per evitare che le risorse pubbliche degli enti locali, già fortemente compromesse, siano vieppiù penalizzate da iniziative oltremodo dilatorie e capziose della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio per la provincia di Belluno;
quali iniziative il Ministro intenda assumere per porre tempestivo rimedio a quanto comunque denunciato in premessa.
(2-00897)«Paniz».