Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
FALOMI Antonello
Proclamato il 28 aprile 2006
Cessato dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suVI FINANZE
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-00624 Mungo: Utilizzo delle graduatorie di concorsi svolti dal Ministero dellŽeconomia e delle finanze
( 31-1-2007 - pag. 58 )
Torna su
IX TRASPORTI
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, Paolo Gentiloni Silveri, sulle prospettive relative agli assetti proprietari del Gruppo Telecom Italia
( 18-4-2007 - pag. 103 )
Torna su
X ATTIVITA' PRODUTTIVE
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-00453 Provera e Falomi: Situazione del gruppo Finsiel
( 30-11-2006 - pag. 83 )
Torna su
XIV POLITICHE UN. EUROPEA
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
- Richiami al Regolamento
- Interventi sui lavori della Commissione
- Interventi vari
- Attività relative all'Unione Europea
- Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa ai requisiti di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. Atto n. 7
( 28-6-2006 - pag. 102 ; 4-7-2006 - pag. 151 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2003/123/CE del Consiglio, del 22 dicembre 2003, che modifica la direttiva 90/435/CEE concernente il regime fiscale comune applicabile alle società madri e figlie di Stati membri diversi. Atto n. 16
( Relatore : 4-10-2006 - pagg. 156, 158, 159 )
- Schema di decreto legislativo recante concernente disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante il codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. Atto n. 33
( 16-11-2006 - pag. 100 ; 22-11-2006 - pag. 48 )
- Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2003/71/CE del 4 novembre 2003 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al prospetto da pubblicare per lŽofferta pubblica o lŽammissione alla negoziazione di strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2001/34/CE. Atto n. 34
( Relatore : 22-11-2006 - pagg. 48, 50 ; 29-11-2006 - pagg. 95, 96 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2003/51/CE, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 giugno 2003, che modifica le direttive 78/660/CEE, 83/349/CEE, 86/635/CEE e 91/674/CEE relative ai conti annuali e ai conti consolidati di taluni tipi di società, delle banche e altri istituti finanziari e delle imprese di assicurazione. Atto n. 41
( Relatore : 12-12-2006 - pag. 138 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/82/CE del Consiglio, del 29 aprile 2004, concernente lŽobbligo dei vettori di comunicare i dati relativi alle persone trasportate. Atto n. 76
( 18-4-2007 - pag. 151 )
- Proposta di nomina della dottoressa Valeria Romano ad amministratore del Centro nazionale di informazione e documentazione europea-CIDE. Nomina n. 34
( 2-5-2007 - pag. 78 ; 8-5-2007 - pag. 145 )
- Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria in materia di assegnazione di bande orarie sugli aeroporti italiani relativamente alle norme comunitarie stabilite dal regolamento CEE n. 793/2004 che modifica il regolamento CEE n. 95/1993. Atto n. 82
( Relatore : 8-5-2007 - pagg. 148, 150 ; 9-5-2007 - pag. 296 )
- Schema di decreto ministeriale concernente il piano di attività e utilizzo delle risorse finanziarie riguardanti gli adempimenti previsti dal regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, per la registrazione, la valutazione, lŽautorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). Atto n. 105
( 3-7-2007 - pag. 46 )
- Schema di decreto legislativo concernente modifiche al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante il codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE. Atto n. 104
( 5-7-2007 - pag. 159 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/49/CE relativa alla sicurezza delle ferrovie comunitarie, alle licenze delle imprese ferroviarie, alla ripartizione della capacità di infrastruttura ferroviaria, allŽimposizione dei diritti per lŽutilizzo dellŽinfrastruttura ferroviaria, alla certificazione di sicurezza e allo sviluppo delle ferrovie comunitarie. Atto n. 116
( 25-7-2007 - pagg. 216, 217 )
- Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2004/39/CE del 21 aprile 2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa ai mercati degli strumenti finanziari, che modifica le direttive 85/611/CEE e 93/6/CEE e della direttiva 2000/12/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 93/22/CEE del Consiglio. Atto n. 119
( Relatore : 25-7-2007 - pag. 218 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2005/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dellŽ11 maggio 2005, che modifica le direttive 72/166/CEE, 84/5/CEE, 88/357/CEE e 90/232/CEE del Consiglio e la direttiva 2000/26/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sullŽassicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli. Atto n. 137
( 25-9-2007 - pag. 126 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/23/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, sulla definizione di norme di qualità e di sicurezza per la donazione, lŽapprovvigionamento, il controllo, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione di tessuti e cellule umani. Atto n. 135
( Relatore : 2-10-2007 - pag. 132 ; 3-10-2007 - pagg. 215, 216 ; 4-10-2007 - pag. 118 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2005/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, relativa alla prevenzione dellŽuso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, nonché della direttiva 2006/70/CE della Commissione, del 1° agosto 2006, recante misure di esecuzione della medesima direttiva 2005/60/CE. Atto n. 129
( Relatore : 3-10-2007 - pagg. 216, 222 ; 4-10-2007 - pag. 118 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2006/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2006, riguardante la conservazione di dati generati o trattati nellŽambito della fornitura di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico o di reti pubbliche di comunicazione e che modifica la direttiva 2002/58/CE. Atto n. 227
( Relatore : 1°-4-2008 - pag. 24 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2006/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2006, concernente lŽefficienza degli usi finali dellŽenergia e i servizi energetici e recante abrogazione della direttiva 93/76/CEE del Consiglio. Atto n. 229
( Relatore : 1°-4-2008 - pag. 25 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-00507 Franco Russo e Falomi: Iniziative sul cinquantesimo anniversario del Trattato di Roma
( 20-12-2006 - pag. 91 )
- 7-00316 Frigato e Bimbi: Sulla carta dei diritti fondamentali dellŽUnione europea
( 18-12-2007 - pagg. 89, 90 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Famiano Crucianelli, in relazione allŽesame del programma legislativo e di lavoro della Commissione europea per lŽanno 2007 e del programma di 18 mesi del Consiglio dellŽUnione europea, presentato dalle Presidenze tedesca, portoghese e slovena
( 14-3-2007 - pag. 117 )
- Audizione del Ministro del commercio internazionale e per le politiche europee, Emma Bonino
( 31-7-2007 - pag. 135 )
- Indagine conoscitiva su Italia e Unione europea dopo la legge n. 11 del 2005: bilanci e prospettive.
Audizione di Lord Grenfell, Presidente della Commissione per gli Affari europei della Camera dei Lords
( 17-10-2007 - pag. 240 )
- Indagine conoscitiva su Italia e Unione europea dopo la legge n. 11 del 2005: bilanci e prospettive.
Audizione del Ministro del commercio internazionale e per le politiche europee, Emma Bonino
( 24-10-2007 - pag. 246 )
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, Paolo Gentiloni Silveri, nellŽambito dellŽesame del nuovo testo del disegno di legge C. 1825 Governo, recante «Disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale»
( 25-10-2007 - pag. 114 )
Richiami al Regolamento
- SullŽordine dei lavori, in merito al ruolo e alle competenze della Commissione in relazione ai provvedimenti che riguardano l'attuazione di obblighi comunitari
( 28-3-2007 - pag. 165 )
Interventi sui lavori della Commissione
- SullŽordine dei lavori
( 10-10-2006 - pag. 169 )
- Sui lavori della Commissione, in merito all'esame in corso, da parte del Parlamento europeo, della questione relativa alla sua futura composizione
( 19-9-2007 - pag. 162 )
Interventi vari
- Sulla riunione della COSAC che avrà luogo a Helsinki dal 19 al 21 novembre 2006
( 16-11-2006 - pag. 103 )
- Sulla missione a Bruxelles del 4 e 5 dicembre 2006 in occasione dellŽincontro parlamentare sul futuro dellŽEuropa
( 24-1-2007 - pag. 156 )
- Schema di relazione allŽAssemblea sulle tematiche relative ai cambiamenti climatici (Rilievi alla VIII Commissione)
( 20-6-2007 - pag. 201 ; 26-6-2007 - pagg. 238, 240 ; 27-6-2007 - pag. 170 )
- Sulla missione a Bruxelles dellŽ11-12 giugno 2007, in occasione dellŽincontro interparlamentare sul futuro dellŽEuropa
( 3-7-2007 - pag. 46 )
Attività relative all'Unione Europea
- Legge comunitaria 2006. C. 1042 Governo. Relazione sulla partecipazione dellŽItalia allŽUnione europea nel 2005. Doc. LXXXVII, n. 1
( 13-7-2006 - pag. 137 )
- ATTI COMUNITARI : Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 97/67/CE relativa al pieno completamento del mercato interno dei servizi postali comunitari COM(2006)594 def. (Parere alla IX Commissione)
( 8-2-2007 - pagg. 120, 121 )
- ATTI COMUNITARI : Programma legislativo e di lavoro della Commissione europea per lŽanno 2007 e programma di 18 mesi del Consiglio dellŽUnione europea, presentato dalle Presidenze tedesca, portoghese e slovena. COM(2006 )629 def.-17079/06
( 18-4-2007 - pag. 148 ; 8-5-2007 - pag. 148 ; 16-5-2007 - pagg. 253, 254 )
- Legge comunitaria 2007. C. 3062 Governo, approvato dal Senato.Relazione sulla partecipazione dellŽItalia allŽUnione europea nel 2006. Doc. LXXXVII, n. 2
( 24-10-2007 - pag. 242 )
- In sede referente: Relazione sulla partecipazione dellŽItalia allŽUnione europea nel 2006. Doc. LXXXVII, n. 2
( 15-11-2007 - pagg. 139, 142, 143 ; 21-11-2007 - pag. 345 ; 22-11-2007 - pag. 112 )
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
- In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011. Doc. LVII, n. 2 (Parere alla V Commissione)
( 11-7-2007 - pag. 161 ; 12-7-2007 - pag. 186 )
Torna su
V BILANCIO E TESORO e XIV POLITICHE UN. EUROPEA
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sullŽattuazione a livello nazionale della politica di coesione regionale.
Audizione del Ministro per le politiche europee, Emma Bonino
( 25-1-2007 - pag. 23 )
- Indagine conoscitiva sullŽattuazione a livello nazionale della politica di coesione regionale.
Audizione del Ministro dello sviluppo economico, Pier Luigi Bersani
( 13-2-2007 - pag. 8 )
- Indgine conoscitiva sullŽattuazione a livello nazionale della politica di coesione regionale.
Audizione del Ministro dello sviluppo economico, Pierluigi Bersani
( 2-10-2007 - pag. 12 )
Torna su
VII CULTURA e IX TRASPORTI
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Antonio Catricalà, presidente dellŽAutorità garante della concorrenza e del mercato
( 30-1-2007 - pag. 6 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Claudio Petruccioli, Presidente della RAI
( 1°-2-2007 - pag. 18 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Antonio Campo DallŽOrto, Sergio Fogli e Piero De Chiara, rappresentanti del Gruppo Telecom Italia
( 1°-2-2007 - pag. 19 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Walter Pancini (Auditel), Fidelio Perchinelli (AssoComunicazione), Giovanni Giacobbe e Giovanni Astrei (Forum delle associazioni familiari), Carlo Bixio (APT), Carmine Russo e Giuliana Gamba (ANAC)
( 6-2-2007 - pag. 9 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Massimo La Rovere (Wind), Giovanni Moglia (Fastweb), Andrea Marini (Vodafone) e Andrea Malfatti e Carola Lulli (H3G)
( 13-2-2007 - pag. 10 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Luca Montrone (Alpi e Telenorba), Carlo Ignazio Fantola (Videolina), Giovanni Mazzoni (Rete Sette) e Fabio Daddi (Telegranducato)
( 13-2-2007 - pag. 10 )
- Indagine sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset e di Gina Nieri, consigliere di amministrazione di Mediaset
( 20-2-2007 - pag. 17 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Piero De Chiara e Stefano Selli, presidente e direttore di DGTVi, Filippo Rebecchini, presidente della FRT e Fabrizio Berrini, segretario generale di Aeranti-Corallo
( 20-3-2007 - pag. 10 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Sulla convocazione della seduta in corso, nellŽambito dellŽesame A.C. 1825 e abb.
( 23-7-2007 - pag. 4 )
Torna su
XI LAVORO e XIV POLITICHE UN. EUROPEA
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, Cesare Damiano, per le parti di sua competenza, sugli esiti del Consiglio dellŽUnione europea del 30 e 31 maggio 2007 su occupazione, politica sociale, salute e consumatori
( 5-6-2007 - pag. 8 )
Torna su
V BILANCIO E TESORO, IX TRASPORTI e X ATTIVITA' PRODUTTIVE
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro dellŽeconomia e delle finanze, Tommaso Padoa Schioppa e del Ministro dei trasporti, Alessandro Bianchi, sui recenti sviluppi della vicenda Alitalia
( 2-4-2008 - pag. 2 )
Torna su
III AFFARI ESTERI, XIV POLITICHE UN. EUROPEA, III AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE (Senato) e XIV POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA (Senato)
Comunicazioni del Governo
- Comunicazioni del Governo in ordine al Consiglio europeo del 14-15 dicembre 2006
( 13-12-2006 - pag. 44 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Famiano Crucianelli, ai sensi dellŽarticolo 143, comma 2, del Regolamento, sui seguiti del Consiglio europeo del 21-22 giugno 2007 e sullŽavvio della Conferenza intergovernativa
( 26-7-2007 - pag. 6 )
Interventi sui lavori della Commissione
- SullŽordine dei lavori, nellŽambito dellŽaudizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Famiano Crucianelli, ai sensi dellŽarticolo 143, comma 2, del Regolamento, sui seguiti del Consiglio europeo del 21-22 giugno 2007 e sullŽavvio della Conferenza intergovernativa
( 26-7-2007 - pag. 6 )
Torna su
V BILANCIO E TESORO, XIV POLITICHE UN. EUROPEA, V BILANCIO (Senato) e XIV POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione, ai sensi dellŽarticolo 127-ter, comma 1, del Regolamento della Camera e dellŽarticolo 144-quater, comma 1, del Regolamento del Senato, dellŽonorevole Alain Lamassoure, membro della Commissione per i bilanci del Parlamento europeo, sulle risorse proprie dellŽUnione europea
( 7-2-2007 - pag. 15 )
Torna su
I AFFARI COSTITUZIONALI, III AFFARI ESTERI, XIV POLITICHE UN. EUROPEA, I AFFARI COSTITUZIONALI (Senato), III AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE (Senato) e XIV POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione di europarlamentari sul numero dei seggi del Parlamento europeo spettanti allŽItalia: Alain Lamassoure, Adrian Severin, Mauro Zani, Luca Romagnoli, Riccardo Ventre
( 4-10-2007 - pag. 3 )
Torna su
V BILANCIO E TESORO, X ATTIVITA' PRODUTTIVE, XIV POLITICHE UN. EUROPEA, V BILANCIO (Senato), X INDUSTRIA, COMMERCIO TURISMO (Senato) e XIV POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Vice Presidente della Commissione europea, responsabile per le imprese e lŽindustria, Günter Verheugen, sullo stato di attuazione della Strategia di Lisbona.
( 2-10-2006 - pag. 3 )
Torna su
VII CULTURA, IX TRASPORTI, XIV POLITICHE UN. EUROPEA, VII ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI (Senato), VIII LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI (Senato) e XIV POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Commissario europeo responsabile per la società dellŽinformazione e i media, Viviane Reding.
( 10-10-2006 - pag. 10 )