Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
DE LAURENTIIS Rodolfo
Proclamato il 28 aprile 2006
Cessato dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suVII CULTURA
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 7-00181 Garagnani: Richiesta di ispezioni ministeriali nelle Università di Bologna e di Bari relativamente a gravi fatti accaduti
( 17-7-2007 - pag. 123 ; 26-7-2007 - pag. 99 )
- 5-01704 De Laurentiis: Modifica del decreto ministeriale n. 80 del 2007, per la parte concernente i corsi di recupero estivi
( 27-11-2007 - pag. 158 )
Torna su
IX TRASPORTI
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 luglio 2006, relativo alla ricognizione in via amministrativa delle strutture trasferite del Ministero delle infrastrutture e del Ministero dei trasporti. Atto n. 63 (Rilievi alla I Commissione)
( 7-2-2007 - pag. 84 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, on. Paolo Gentiloni Silveri, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 29-6-2006 - pag. 48 )
Torna su
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Indagini e udienze conoscitive
- Interventi sui lavori della Commissione
- Interventi vari
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Esame dello schema di Contratto di servizio tra il Ministero delle comunicazioni e la RAI per il triennio 2007-2009
( 8-2-2007 - pagg. 135, 136 ; 13-2-2007 - pag. 70 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del presidente del consiglio di amministrazione, Claudio Petruccioli, del direttore generale, Claudio Capponi e dei consiglieri di amministrazione della RAI Radiotelevisione S.p.A.
( 4-10-2006 - pag. 161 )
- Audizione del Direttore del TG2, dottor Mauro Mazza
( 16-11-2006 - pag. 108 )
- Audizione del Direttore del TG1, dottor Gianni Riotta
( 29-11-2006 - pag. 108 )
- Audizione del Direttore del TG3, Antonio Di Bella
( 30-11-2006 - pag. 107 )
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, Paolo Gentiloni Silveri, sul Contratto di servizio tra RAI e Ministero delle comunicazioni per il triennio 2007-2009
( 17-1-2007 - pag. 191 )
- Audizione di Claudio Petruccioli, Claudio Cappon e Giancarlo Leone, rispettivamente Presidente del Consiglio di amministrazione, Direttore generale e Vice Direttore generale della RAI, sul Contratto di servizio tra RAI e Ministero delle comunicazioni per il triennio 2007-2009
( 18-1-2007 - pag. 71 )
- Audizione del Presidente del Consiglio di amministrazione della RAI, Claudio Petruccioli, e del Direttore generale della RAI, Claudio Cappon
( 14-3-2007 - pag. 126 )
- Audizione del Direttore della Testata Giornalistica Regionale, dr.ssa Angela Buttiglione
( 9-5-2007 - pag. 305 )
- Audizione del Presidente della RAI, Claudio Petruccioli e dei componenti del Consiglio di Amministrazione della RAI, Angelo Maria Petroni, Antonino Rizzo Nervo, Carlo Rognoni, Marco Staderini, Alessandro Curzi e Giovanna Bianchi Clerici
( 15-5-2007 - pagg. 90, 91 )
- Audizione del Ministro dell´Economia e delle Finanze, Tommaso Padoa Schioppa
( 16-5-2007 - pag. 307 )
- Audizione del dr. Stefano Mosti e del dr. Antonio Nizzoli, rispettivamente Presidente e Consigliere della CARES - Osservatorio di Pavia
( 26-6-2007 - pag. 251 )
- Audizione del Direttore di Rai Parlamento, dr.ssa Giuliana Del Bufalo, con un intervento del Vicedirettore dr. Gianni Scipione Rossi
( 25-7-2007 - pag. 245 )
- Indagine conoscitiva sui criteri e sulle metodologie informative delle trasmissioni della RAI che trattano argomenti di rilievo politico ed istituzionale.
Audizione di Bruno Vespa
( 18-10-2007 - pag. 105 )
- Audizione del Direttore generale della RAI, Claudio Cappon
( 6-11-2007 - pag. 204 ; 27-11-2007 - pag. 496 )
- Indagine conoscitiva sui criteri e sulle metodologie informative delle trasmissioni della RAI che trattano argomenti di rilievo politico ed istituzionale.
Audizione della dott.ssa Lucia Annunziata
( 8-11-2007 - pag. 151 )
- Audizione di Corrado Calabrò, Presidente dell´Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti ed informazione, nonché Tribune elettorali, per le elezioni politiche del 2008
( 13-2-2008 - pag. 14 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Sull'ordine dei lavori, nell'ambito dell'esame dello schema di Contratto di servizio tra il Ministero delle comunicazioni e la RAI per il triennio 2007-2009
( 8-2-2007 - pag. 135 )
- Sull´ordine dei lavori, nell´ambito dell´audizione del Presidente del Consiglio di amministrazione della RAI, Claudio Petruccioli, e del Direttore generale della RAI, Claudio Cappon
( 14-3-2007 - pag. 126 )
- Sull'ordine dei lavori, nell'ambito dell´esame di una risoluzione relativa ai contenuti della serie televisiva RAI «In mezz´ora» (rel. Beltrandi)
( 27-3-2007 - pag. 204 )
- Sull´ordine dei lavori, nell´ambito dell´audizione del Presidente della RAI, Claudio Petruccioli e dei componenti del Consiglio di Amministrazione della RAI, Angelo Maria Petroni, Antonino Rizzo Nervo, Carlo Rognoni, Marco Staderini, Alessandro Curzi e Giovanna Bianchi Clerici
( 15-5-2007 - pag. 90 )
- Sull´ordine dei lavori, in merito alla mancata audizione del Ministro dell´Economia e delle Finanze
( 5-9-2007 - pag. 2 )
- Sui lavori della Commissione
( 17-10-2007 - pag. 256 )
- Sull'ordine dei lavori, nell'ambito dell'audizione del Direttore generale della RAI, Claudio Cappon
( 6-11-2007 - pag. 204 )
- Sull´ordine dei lavori, nell´ambito dell´audizione della dott.ssa Lucia Annunziata.
( 8-11-2007 - pag. 151 )
- Sull'ordine dei lavori, nell'ambito dell'esame di una risoluzione relativa al «caso RAI-Mediaset» (rel. Morri)
( 20-12-2007 - pag. 23 )
Interventi vari
- Esame di un provvedimento in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica, nonché Tribune elettorali, per le elezioni regionali nel Molise previste per i giorni 5 e 6 novembre 2006
( 3-10-2006 - pag. 89 )
- Esame di una risoluzione in materia di Tribune politiche tematiche - Intervengono il Direttore dei Servizi parlamentari della RAI, dr. Clemente J. Mimun, e il Vicedirettore dei Servizi parlamentari della RAI, dr. Gianni Scipione Rossi
( 28-11-2006 - pagg. 122, 123 )
- Esame di una risoluzione relativa ai contenuti della serie televisiva RAI «In mezz´ora» (rel. Beltrandi)
( 13-3-2007 - pag. 107 ; 27-3-2007 - pag. 204 )
- Esame di un provvedimento in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica per le consultazioni amministrative della primavera 2007 (rel. Satta). Interventi dei dirigenti della RAI dott. Claudio Lanza e dott. Giuseppe Casagrande
( 4-4-2007 - pagg. 192, 193 )
- Esame di una risoluzione sull´informazione in merito alle manifestazioni programmate per il 12 e 13 maggio 2007 (rel. Beltrandi)
( 9-5-2007 - pag. 304 )
- Esame di una risoluzione sull´informazione circa il tema della sicurezza sul lavoro (rel. Giulietti)
( 13-6-2007 - pag. 283 )
- Esame di una risoluzione relativa all´esercizio delle potestà di vigilanza della Commissione ed allo svolgimento di quesiti con risposta immediata rivolti alla società concessionaria del servizio radiotelevisivo pubblico (Rel. Merlo)
( 11-7-2007 - pag. 181 )
- Esame di una risoluzione relativa alla comunicazione, ai messaggi autogestiti ed alla informazione nei periodi non interessati da campagne elettorali o referendarie (Rel. Morri)
( 18-7-2007 - pag. 241 )
- Svolgimento di quesiti a risposta immediata alla società concessionaria del servizio radiotelevisivo, a norma dell´atto di indirizzo approvato il 25 ottobre 2005 (ex articoli 17 e 18 del Regolamento della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi). Risponde il direttore della RAI, Claudio Cappon
( 31-7-2007 - pag. 142 )
- Indicazione relativa alla proposta di revoca di un consigliere d´amministrazione della RAI, ai sensi dell´articolo 49, comma 8, del Testo unico della radiotelevisione (rel. Landolfi)
( 6-9-2007 - pag. 4 )
- Deliberazione per l´elevazione di un conflitto d´attribuzione tra poteri dello Stato innanzi alla Corte costituzionale (rel. De Laurentiis)
( Relatore : 26-9-2007 - pagg. 196, 201 )
- Esame di risoluzioni relative al Consiglio d´Amministrazione della RAI
( 17-10-2007 - pag. 253 ; 23-10-2007 - pagg. 214, 215 )
- Esame di una risoluzione relativa al «caso RAI-Mediaset» (rel. Morri)
( 20-12-2007 - pagg. 22, 23 )
- Esame di un provvedimento in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti ed informazione dell´emittenza pubblica, nonché Tribune elettorali, per le elezioni politiche del 2008 (relatore Beltrandi)
( 19-2-2008 - pag. 198 ; 20-2-2008 - pagg. 33, 35, 36, 37, 38, 40, 41 )
- Esame di un provvedimento in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti ed informazione dell´emittenza pubblica per le elezioni politiche del 2008 nella fase successiva alla presentazione delle candidature, nonché per la tornata amministrativa della primavera del 2008 e per le elezioni regionali in Sicilia, nel Friuli-Venezia Giulia e nella Valle d´Aosta (rel. Landolfi). Intervento del Direttore di Rai Parlamento, dr.ssa Giuliana Del Bufalo
( 27-2-2008 - pagg. 46, 47 ; 28-2-2008 - pagg. 5, 6, 8, 9, 10, 12 )
Torna su
VII CULTURA e IX TRASPORTI
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Antonio Catricalà, presidente dell´Autorità garante della concorrenza e del mercato
( 30-1-2007 - pag. 6 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Claudio Petruccioli, Presidente della RAI
( 1°-2-2007 - pag. 18 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Antonio Campo Dall´Orto, Sergio Fogli e Piero De Chiara, rappresentanti del Gruppo Telecom Italia
( 1°-2-2007 - pag. 19 )