Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
ZANETTA Valter
Proclamato il 28 aprile 2006
Cessato dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suVIII AMBIENTE
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto legislativo concernente ulteriori modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale. Atto n. 96
( 19-6-2007 - pag. 54 )
Torna su
IX TRASPORTI
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Comunicazioni del Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
- Interventi sui lavori della Commissione
- Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Relazione sulla destinazione del fondo per i trasferimenti correnti a società di servizi marittimi. Atto n. 56
( 6-12-2006 - pag. 93 )
- Schema di contratto di servizio tra il Ministero dei trasporti e Trenitalia SpA per il periodo 2004-2006. Atto n. 68
( 7-3-2007 - pag. 68 ; 8-3-2007 - pag. 80 )
- Schema di decreto legislativo concernente lŽattuazione della direttiva 2004/50/CE in materia di interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo convenzionale e ad alta velocità. Atto n. 94
( 21-6-2007 - pag. 83 )
- Schema di addendum n. 4 al contratto di programma 2001-2005 tra Ministero delle infrastrutture e Rete ferroviaria italiana S.p.A. Atto n. 103
( 21-6-2007 - pag. 85 ; 28-6-2007 - pag. 148 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/49/CE relativa alla sicurezza delle ferrovie comunitarie. Atto n. 116
( 26-7-2007 - pag. 112 ; 31-7-2007 - pag. 104 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/36/CE in materia di sicurezza degli aeromobili dei paesi terzi che utilizzano aeroporti comunitari. Atto n. 136
( 26-9-2007 - pag. 140 )
- Schema di contratto di programma 2007-2011 tra il Ministero delle infrastrutture e Rete ferroviaria italiana spa. Atto n. 149
( 2-10-2007 - pag. 105 ; 4-10-2007 - pag. 70 ; 17-10-2007 - pagg. 141, 143, 144 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2005/65/CE relativa al miglioramento della sicurezza dei porti. Atto n. 144
( 16-10-2007 - pag. 127 )
- Schema di contratto di programma 2006-2008 tra il Ministero delle comunicazioni e Poste italiane spa. Atto n. 183
( 24-10-2007 - pag. 182 ; 14-11-2007 - pag. 216 )
Comunicazioni del Governo
- Sul tragico incidente ferroviario verificatosi in Sardegna il 15 giugno 2007
( 27-6-2007 - pag. 127 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 7-00061 Mario Ricci: Completamento del raddoppio della tratta ferroviaria «Pontremolese»
( 8-11-2006 - pagg. 79, 83 )
- 5-01027 Zanetta: Realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione
( 15-5-2007 - pag. 45 )
- 5-01169 Zanetta: Liberalizzazione dei servizi ferroviari e piano industriale di Ferrovie dello Stato 2007-2011
( 28-6-2007 - pag. 146 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro dei trasporti, prof. Alessandro Bianchi, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 27-6-2006 - pag. 54 )
- Audizione del Ministro delle infrastrutture, on. Antonio Di Pietro, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 6-7-2006 - pag. 77 )
- Audizione del Viceministro per lŽeconomia e le finanze, sen. Roberto Pinza, sugli indirizzi del Governo in relazione alle nomine dei vertici delle società di trasporto controllate dallo Stato
( 4-10-2006 - pag. 139 )
- Audizione del Ministro dellŽeconomia e delle finanze, prof. Tommaso Padoa Schioppa, sul piano industriale di Ferrovie dello Stato spa per gli anni 2007-2011
( 28-3-2007 - pag. 124 )
- Audizione del Ministro delle infrastrutture, Antonio Di Pietro, e del Ministro dei trasporti, Alessandro Bianchi, sullo schema di contratto di programma 2007-2011 tra il Ministero delle infrastrutture e Rete ferroviaria italiana spa
( 10-10-2007 - pag. 148 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Sui lavori della Commissione, per il rispetto delle competenze della Commissione, e per approfondimenti circa il piano industriale di Ferrovie dello Stato
( 13-6-2007 - pag. 227 )
- SullŽordine dei lavori, per informazioni in merito alla realizzazione della TAV nella tratta Torino-Lione
( 26-9-2007 - pag. 136 )
- SullŽorganizzazione delle audizioni, nellŽambito dellŽesame dello Schema di contratto di programma 2007-2011 tra il Ministero delle infrastrutture e Rete ferroviaria italiana spa. Atto n. 149
( 4-10-2007 - pag. 70 )
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
- In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2007-2011. Doc. LVII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
( 20-7-2006 - pag. 52 )
- In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011. Doc. LVII, n. 2 (Parere alla V Commissione)
( 17-7-2007 - pag. 151 )
Torna su
X ATTIVITA' PRODUTTIVE
Richiami al Regolamento
- Sull'ammissibilità di emendamenti e sui tempi per la discussione del provvedimento, nell'ambito dell'esame A. C. 2201 Governo
( 15-2-2007 - pag. 61 )
Torna su
XI LAVORO
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-01111 Fabbri e Zanetta: Tutela previdenziale dei lavoratori stagionali frontalieri
( 18-7-2007 - pagg. 190, 191 )
Torna su
COMMISSIONE PARLAMENTARE DI CONTROLLO SULL'ATTIVITA' DEGLI ENTI GESTORI DI FORME OBBLIGATORIE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA SOCIALE
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Presidente dellŽIstituto nazionale della previdenza sociale (INPS), avvocato Gian Paolo Sassi, sulla sostenibilità del sistema previdenziale pubblico alla luce del memorandum dŽintesa sottoscritto tra Governo e parti sociali
( 17-1-2007 - pag. 192 )
- Audizione del Commissario straordinario dellŽIstituto Postelegrafonici (IPOST), dott. Giovanni Ialongo, sulla situazione dellŽente
( 8-3-2007 - pag. 114 )
- Indagine conoscitiva sulla situazione organizzativa e gestionale degli enti pubblici e sulle eventuali prospettive di riordino.
Audizione del Presidente dellŽIstituto nazionale di previdenza per i dipendenti dellŽamministrazione pubblica (INPDAP), dott. Marco Staderini
( 15-3-2007 - pag. 122 )
- Indagine conoscitiva sulla situazione organizzativa e gestionale degli enti pubblici e sulle eventuali prospettive di riordino.
Audizione del Direttore generale dellŽIstituto nazionale per lŽassicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), dottor Piero Giorgini
( 18-4-2007 - pag. 168 )
- Indagine conoscitiva sulla situazione organizzativa e gestionale degli enti pubblici e sulle eventuali prospettive di riordino.
Audizione del Presidente dellŽIstituto nazionale per lŽassicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), dottor Vincenzo Mungari
( 18-4-2007 - pag. 169 )
- Indagine conoscitiva sulla situazione organizzativa e gestionale degli enti pubblici e sulle eventuali prospettive di riordino.
Audizione del Presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dellŽIstituto nazionale per lŽassicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), dott. Giovanni Guerisoli
( 10-5-2007 - pag. 16 )
- Indagine conoscitiva sulla situazione organizzativa e gestionale degli enti pubblici e sulle eventuali prospettive di riordino.
Audizione del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, onorevole Cesare Damiano
( 31-5-2007 - pag. 127 )
- Indagine conoscitiva sulla situazione organizzativa e gestionale degli enti pubblici e sulle eventuali prospettive di riordino.
Audizione del Presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dellŽEnte di previdenza ed assistenza per i lavoratori dello spettacolo (ENPALS), dott.ssa Donatella Vercesi
( 6-6-2007 - pag. 140 )
- Indagine conoscitiva sulla situazione organizzativa e gestionale degli enti pubblici e sulle eventuali prospettive di riordino.
Audizione del Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione, onorevole Luigi Nicolais
( 7-6-2007 - pag. 132 )
- Indagine conoscitiva sulla situazione organizzativa e gestionale degli enti pubblici e sulle eventuali prospettive di riordino.
Audizione del Commissario straordinario dellŽIstituto postelegrafonici (IPOST), Dott. Giovanni Ialongo
( 20-6-2007 - pag. 224 )
- Audizione del dott. Piero Giorgini, del dott. Massimo Antichi, della dott.ssa Palmira Petrocelli, della dott.ssa Giuseppina Santiapichi, del dott. Giovanni Sapia e della dott.ssa Pasqualina Romeo, rispettivamente Direttori generali dellŽINAIL, dellŽENPALS, dellŽIPSEMA, dellŽINPDAP, dellŽIPOST e dellŽENAM sui costi di gestione degli organi
( 30-10-2007 - pag. 154 )