Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
META Michele Pompeo
Proclamato il 21 aprile 2006
Cessato dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suIX TRASPORTI
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Comunicazioni del Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
- Richiami al Regolamento
- Interventi sui lavori della Commissione
- Interventi vari
- Attività relative all'Unione Europea
- Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Proposta di nomina del dott. Francesco Palmiro Mariani a presidente dellŽautorità portuale di Bari. Nomina n. 12
( Relatore : 15-11-2006 - pag. 54 ; 16-11-2006 - pagg. 66, 67 )
- Proposta di nomina del dott. Claudio Boniciolli a presidente dellŽautorità portuale di Trieste. Nomina n. 13
( Relatore : 15-11-2006 - pag. 56 ; 16-11-2006 - pag. 67 )
- Proposta di nomina del sig. Roberto Piccini a presidente dellŽautorità portuale di Livorno. Nomina n. 11
( Relatore : 15-11-2006 - pagg. 56, 57 ; 16-11-2006 - pag. 68 )
- Relazione sulla destinazione del fondo per i trasferimenti correnti a società di servizi marittimi. Atto n. 56
( 6-12-2006 - pagg. 92, 94 )
- Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 luglio 2006, relativo alla ricognizione in via amministrativa delle strutture trasferite del Ministero delle infrastrutture e del Ministero dei trasporti. Atto n. 63 (Rilievi alla I Commissione)
( 1°-2-2007 - pag. 123 )
- Proposta di nomina del dott. Michele Conte a presidente dellŽAutorità portuale di Taranto. Nomina n. 20
( Relatore : 6-3-2007 - pagg. 47, 48 )
- Proposta di nomina del dott. Giuseppe Giurgola a presidente dellŽAutorità portuale di Brindisi. Nomina n. 21
( Relatore : 6-3-2007 - pagg. 49, 50 )
- Schema di contratto di servizio tra il Ministero dei trasporti e Trenitalia SpA per il periodo 2004-2006. Atto n. 68
( 7-3-2007 - pagg. 65, 68 )
- Proposta di nomina del dott. Fabio Ciani a presidente dellŽAutorità portuale di Civitavecchia. Nomina n. 39
( Relatore : 20-6-2007 - pagg. 159, 161 )
- Schema di addendum n. 4 al contratto di programma 2001-2005 tra Ministero delle infrastrutture e Rete ferroviaria italiana S.p.A. Atto n. 103
( 27-6-2007 - pag. 127 )
- Proposta di nomina del prof. Vito Riggio a presidente dellŽENAC. Nomina n. 47
( 19-9-2007 - pag. 120 )
- Schema di contratto di programma 2007-2011 tra il Ministero delle infrastrutture e Rete ferroviaria italiana spa. Atto n. 149
( 26-9-2007 - pag. 139 ; 2-10-2007 - pag. 104 ; 4-10-2007 - pag. 70 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2005/65/CE relativa al miglioramento della sicurezza dei porti. Atto n. 144
( 10-10-2007 - pag. 149 ; 16-10-2007 - pag. 125 )
- Schema di contratto di programma 2006-2008 tra il Ministero delle comunicazioni e Poste italiane spa. Atto n. 183
( 14-11-2007 - pagg. 215, 217, 220 )
- Proposta di nomina dellŽavvocato Luigi Guccinelli a presidente dellŽAutorità portuale di Marina di Carrara. Nomina n. 54
( 12-12-2007 - pag. 114 )
- Proposta di nomina del professor Dario Lo Bosco a presidente dellŽAutorità portuale di Messina. Nomina n. 55
( 12-12-2007 - pag. 115 )
- Proposta di nomina del dottor Giuseppe Parrello a presidente dellŽAutorità portuale di Ravenna. Nomina n. 60
( 30-1-2008 - pagg. 35, 36 )
- Proposta di nomina del signor Luigi Merlo a presidente dellŽAutorità portuale di Genova. Nomina n. 63
( 30-1-2008 - pag. 37 )
- Proposta di nomina dellŽavvocato Enrico Gelpi a presidente dellŽAutomobile Club dŽItalia (ACI). Nomina n. 62
( 6-2-2008 - pagg. 74, 75 )
- Schema di decreto ministeriale recante interventi finalizzati al potenziamento del trasporto merci marittimo da e per la Sicilia. Atto n. 213
( 6-2-2008 - pag. 75 )
Comunicazioni del Governo
- Sul tragico incidente ferroviario verificatosi sulla linea Verona-Trento
( 14-12-2006 - pag. 62 )
- Sul tragico incidente ferroviario verificatosi in Sardegna il 15 giugno 2007
( 27-6-2007 - pag. 127 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 7-00003 Mario Ricci: Licenziamento di dipendenti di Trenitalia in relazione alla denuncia di carenze di sicurezza nel trasporto ferroviario.
7-00022 Soffritti: Licenziamento di un dipendente di Trenitalia in relazione alla denuncia di carenza di sicurezza nel trasporto ferroviario
( 13-7-2006 - pag. 98 )
- 7-00061 Mario Ricci: Completamento del raddoppio della tratta ferroviaria «Pontremolese»
( 8-11-2006 - pagg. 79, 83 )
- 7-00094 Meta: Recepimento della direttiva comunitaria 2004/49/CE in materia di sicurezza ferroviaria.
7-00101 Tassone: Recepimento della direttiva comunitaria 2004/49/CE ed altri interventi in materia di sicurezza dei trasporti
( 17-1-2007 - pagg. 126, 127, 128 )
- 7-00072 Uggè: Attuazione della normativa concernente la liberalizzazione dellŽattività di autotrasporto e gli organismi pubblici operanti nel settore
( 23-1-2007 - pagg. 104, 107 )
- 5-00632 Bocci: Rilancio delle Officine manutenzioni cicliche di Foligno.
5-00771 Sereni: Rilancio delle Officine manutenzioni cicliche di Foligno
( 7-3-2007 - pag. 71 )
- 7-00126 Attili: Iniziative in materia di sicurezza del trasporto aereo
( 8-3-2007 - pag. 84 ; 27-3-2007 - pagg. 157, 159 )
- 5-00519 Ronconi: Documentazione relativa al trasporto della sostanza chimica fuoriuscita in occasione dellŽincidente ferroviario del 13 dicembre 2006.
5-00588 Fugatti: Incidente ferroviario del 13 dicembre 2006, con particolare riferimento alla sostanza trasportata dal treno merci coinvolto
( 15-3-2007 - pag. 82 )
- 5-00707 Adolfo: Iniziative del Governo per rendere operativo il collegamento ADSL nelle zone adiacenti il comune di Taggia (Imperia)
( 28-3-2007 - pag. 124 )
- 7-00226 Fiano: Miglioramento dellŽimpatto ambientale della linea ferroviaria «Cintura sud Milano».
( 12-7-2007 - pag. 136 )
- 7-00310 Meta: Riduzione della capacità dello scalo di Ciampino e conseguente trasferimento delle attività relative ai voli low cost
( 5-12-2007 - pag. 51 )
- 5-01726 Fasciani: Disservizi nella consegna della corrispondenza nella città di Pescara
( 12-12-2007 - pag. 113 )
- 5-01823 Olivieri: Organico del personale viaggiante di Trenitalia assegnato allŽimpianto di La Spezia
( 18-12-2007 - pag. 54 )
- 5-01822 Motta: Accessibilità ai servizi ferroviari da parte delle persone disabili
( 18-12-2007 - pag. 55 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro dei trasporti, prof. Alessandro Bianchi, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 27-6-2006 - pag. 54 )
- Audizione del Ministro delle infrastrutture, on. Antonio Di Pietro, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 28-6-2006 - pagg. 67, 68 ; 6-7-2006 - pag. 77 )
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, on. Paolo Gentiloni Silveri, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 29-6-2006 - pagg. 47, 48 ; 4-7-2006 - pagg. 131, 132 )
- Audizione del Ministro dei trasporti, prof. Alessandro Bianchi, sugli indirizzi del governo in materia di trasporti
( 3-10-2006 - pagg. 70, 71 ; 5-10-2006 - pag. 43 )
- Audizione del Viceministro per lŽeconomia e le finanze, sen. Roberto Pinza, sugli indirizzi del Governo in relazione alle nomine dei vertici delle società di trasporto controllate dallo Stato
( 4-10-2006 - pagg. 138, 139 )
- Indagine conoscitiva sullŽassetto del mercato delle comunicazioni elettroniche
( 25-10-2006 - pag. 51 )
- Audizione del Sottosegretario di Stato per lŽeconomia e le finanze, Massimo Tononi, sullŽipotesi di privatizzazione di Fincantieri
( 14-11-2006 - pag. 44 )
- Indagine conoscitiva sulla sicurezza nella circolazione stradale.
Audizione del Ministro dei trasporti, prof. Alessandro Bianchi
( 14-2-2007 - pagg. 62, 63 )
- Indagine conoscitiva sulla circolazione stradale
Audizione del presidente dellŽACI, Franco Lucchesi
( 14-3-2007 - pagg. 98, 99 )
- Audizione del Ministro dellŽeconomia e delle finanze, prof. Tommaso Padoa Schioppa, sul piano industriale di Ferrovie dello Stato spa per gli anni 2007-2011
( 28-3-2007 - pagg. 124, 125 )
- Audizione del presidente dellŽAutorità per le garanzie nelle comunicazioni, prof. Corrado Calabrò, sulle inefficienze e i disservizi nel settore della telefonia fissa
( 4-4-2007 - pag. 82 )
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, Paolo Gentiloni Silveri, sulle prospettive relative agli assetti proprietari del Gruppo Telecom Italia
( 18-4-2007 - pag. 103 )
- Audizione del Ministro dellŽeconomia e delle finanze, prof. Tommaso Padoa Schioppa, sugli sviluppi della privatizzazione di Alitalia
( 17-5-2007 - pag. 149 )
- Indagine conoscitiva sulla sicurezza nella circolazione stradale.
Audizione del Viceministro dellŽinterno, Marco Minniti
( 25-7-2007 - pagg. 173, 174 )
- Indagine conoscitiva sulla sicurezza nella circolazione stradale.
Audizione di rappresentanti di associazioni delle vittime della strada: Manuela Barbarossa e Giuseppe Bellanca (Associazione italiana vittime e infortuni della strada), Federico Alfredo Bianchi (Associazione europea familiari e vittime della strada) e Giuseppa Cassaniti Mastrojeni (Associazione italiana familiari e vittime della strada)
( 24-10-2007 - pag. 179 )
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, on. Paolo Gentiloni Silveri, sullo schema di contratto di programma 2006-2008 tra il Ministero delle comunicazioni e Poste Italiane spa (Atto n. 183)
( 8-11-2007 - pag. 85 )
- Indagine conoscitiva sulla sicurezza nella circolazione stradale
( 20-11-2007 - pag. 8 )
- Indagine conoscitiva sulla sicurezza nella circolazione stradale.
Audizione di Francesco Tosi e Rudy Fabbri, rappresentanti dellŽAssociazione italiana segnaletica stradale (ASSOSEGNALETICA) e di Pasquale Setola, presidente dellŽAssociazione costruttori acciai italiani (ACAI) - Sezione barriere di sicurezza stradale
( 20-11-2007 - pag. 9 )
- Audizione del Ministro dei trasporti, prof. Alessandro Bianchi, nellŽambito dellŽesame, in sede consultiva, dei disegni di legge nn. 2630 e 2711, concernenti la ratifica di accordi internazionali relativi al sistema di navigazione satellitare Galileo
( 22-11-2007 - pag. 80 )
Richiami al Regolamento
- Deliberazione per lŽelevazione di un conflitto di competenza, concernente il disegno di legge C. 1825 Governo, recante «Disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale»
( 7-11-2006 - pagg. 59, 60 )
- Deliberazione per l'elevazione di un conflitto di competenza, concernente il disegno di legge C. 2272-bis Governo, recante "Misure per il cittadino consumatore e per agevolare le attività produttive e commerciali, nonché interventi in settori di rilevanza nazionale".
( 24-4-2007 - pag. 65 )
- Sui lavori delle Commissioni durante i periodi di crisi del Governo, nell'ambito della proposta di nomina del dottor Giuseppe Parrello a presidente dellŽAutorità portuale di Ravenna. Nomina n. 60
( 30-1-2008 - pag. 35 )
Interventi sui lavori della Commissione
- SullŽordine dei lavori
( 18-10-2006 - pag. 113 )
- Sui lavori della Commissione, in merito allŽassegnazione dell'A.C. 1496
( 19-10-2006 - pag. 111 )
- Sui lavori della Commissione
( 25-10-2006 - pag. 51 )
- Sull'assegnazione degli A.C. 1496 e 1825
( 16-11-2006 - pagg. 69, 71 )
- SullŽassenza del rappresentante del Governo, nellŽambito dellŽesame A. C. 2272-bis Governo
( 9-5-2007 - pag. 112 )
- SullŽordine dei lavori, nellŽambito dellŽ audizione del Ministro dellŽeconomia e delle finanze, prof. Tommaso Padoa Schioppa, sugli sviluppi della privatizzazione di Alitalia
( 17-5-2007 - pag. 149 )
- Sui lavori della Commissione, per il rispetto delle competenze della Commissione, e per approfondimenti circa il piano industriale di Ferrovie dello Stato
( 13-6-2007 - pag. 227 )
- Sull'ordine dei lavori e per il rinvio dello svolgimento di una interrogazione
( 5-7-2007 - pagg. 122, 123 )
- Sulla mancata presenza del rappresentante del Governo in Commissione, nell'ambito della indagine conoscitiva sulla sicurezza nella circolazione stradale
( 18-7-2007 - pag. 167 )
- SullŽordine dei lavori, per informazioni in merito alla realizzazione della TAV nella tratta Torino-Lione
( 26-9-2007 - pag. 137 )
- SullŽorganizzazione delle audizioni, nellŽambito dellŽesame dello Schema di contratto di programma 2007-2011 tra il Ministero delle infrastrutture e Rete ferroviaria italiana spa. Atto n. 149
( 4-10-2007 - pag. 70 )
- Sull'ordine dei lavori nell'ambito dell'esame dell'A. C. 2630
( 13-11-2007 - pag. 80 )
- Sui lavori della Commissione
( 21-11-2007 - pag. 240 )
- Sui lavori della Commissione
( 18-12-2007 - pag. 55 )
- SullŽordine dei lavori
( 19-12-2007 - pag. 51 )
Interventi vari
- Schema di relazione allŽAssemblea sulle tematiche relative ai cambiamenti climatici (Rilievi alla VIII Commissione)
( 14-6-2007 - pag. 119 )
Attività relative all'Unione Europea
- Legge comunitaria 2006. C. 1042 Governo (Relazione alla XIV Commissione). Relazione sulla partecipazione dellŽItalia allŽUnione europea, relativa allŽanno 2005. Doc. LXXXVII, n. 1 (Parere alla XIV Commissione)
( 28-6-2006 - pag. 68 )
- ATTI COMUNITARI : Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 97/67/CE relativa al pieno completamento del mercato interno dei servizi postali comunitari. COM(2006 )594 def
( 8-2-2007 - pag. 97 )
- ATTI COMUNITARI : Programma legislativo e di lavoro della Commissione europea per lŽanno 2007 e programma di 18 mesi del Consiglio dellŽUnione europea presentato dalle Presidenze tedesca, portoghese e slovena. COM(2006) 629 def. - 17079/06 (Relazione alla XIV Commissione)
( 7-3-2007 - pagg. 69, 70, 71 ; 15-3-2007 - pagg. 78, 81 )
- In sede consultiva: Relazione sulla partecipazione dellŽItalia allŽUnione europea, relativa allŽanno 2006. Doc. LXXXVII, n. 2 (Parere alla XIV Commissione)
( 10-10-2007 - pag. 149 )
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
- In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2007-2011. Doc. LVII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
( Relatore : 18-7-2006 - pag. 91 ; 19-7-2006 - pag. 136 ; 20-7-2006 - pagg. 52, 55 )
- In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011. Doc. LVII, n. 2 (Parere alla V Commissione)
( 12-7-2007 - pag. 141 )
Torna su
VII CULTURA e IX TRASPORTI
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
- Interventi sui lavori della Commissione
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 7-00160 Pedrini: Iniziative per lŽeducazione stradale nelle scuole
( 30-10-2007 - pagg. 11, 12 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, on. Paolo Gentiloni Silveri, sulle linee di riforma del sistema televisivo
( 24-1-2007 - pag. 9 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Antonio Catricalà, presidente dellŽAutorità garante della concorrenza e del mercato
( 30-1-2007 - pagg. 6, 7 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Rosario Pacini e Francesco Dini, rappresentanti di Rete A, Costantino Federico, editore di ReteCapri e Raimondo Lagostena, presidente di Odeon TV
( 30-1-2007 - pag. 7 )
- Indagine sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Emilio Miceli (FISTEL-CGIL), Armando Giacomassi (FISTEL-CISL), Riccardo Catini (UILCOM-UIL), Marina Porro (UGL) e Carlo Averna (USIGRAI)
( 8-2-2007 - pag. 21 )
- Indagine sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Giuliano Adreani (Publitalia Ž80), Mauro Bianchi (SIPRA) e Giulio Malgara (UPA)
( 8-2-2007 - pag. 22 )
- Indagine sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset e di Gina Nieri, consigliere di amministrazione di Mediaset
( 20-2-2007 - pagg. 17, 18 )
- Indagine sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Vincenzo Vita e Feliciano Polli, rappresentanti dellŽUPI e dellŽANCI
( 20-2-2007 - pag. 18 )
- Indagine sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Alberto Tripi, presidente di Confindustria servizi innovativi e tecnologici
( 20-2-2007 - pagg. 18, 19 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale
Audizione di Antonio Diomede, presisente di REA, Eduardo Montefusco, presidente di RNA e Francesco Canini, responsabile relazioni istituzionali di SITCOM
( 13-3-2007 - pag. 39 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale
Audizione di Guido Salerno Aletta, direttore generale della Fondazione Ugo Bordoni, Franco Ricci, presidente e amministratore delegato di Elettronica industriale e Maurizio Rossi, presidente di Elit
( 13-3-2007 - pag. 39 )
Interventi sui lavori della Commissione
- SullŽordine dei lavori, nellŽambito dellŽaudizione di rappresentanti dell'ANCI e dell'UPI sul disegno di legge C. 1825
( 20-2-2007 - pag. 18 )
- Sulla convocazione della seduta in corso, nellŽambito dellŽesame A.C. 1825 e abb.
( Relatore per la IX Commissione: 23-7-2007 - pag. 4 )
Torna su
VIII AMBIENTE e IX TRASPORTI
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sullŽammodernamento delle reti infrastrutturali di trasporto e sullo sviluppo della mobilità.
Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Fabio Gobbo, segretario del CIPE
( 14-2-2007 - pag. 11 )
- Audizione del Ministro dei trasporti, Alessandro Bianchi, sulla programmazione delle politiche di competenza del suo dicastero in relazione agli aspetti concernenti i cambiamenti climatici
( 8-5-2007 - pag. 36 )
Torna su
IX TRASPORTI e VIII LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro dellŽeconomia e delle finanze, prof. Tommaso Padoa-Schioppa, sui recenti sviluppi della procedura di privatizzazione di Alitalia
( 26-7-2007 - pag. 7 )
Torna su
V BILANCIO E TESORO, IX TRASPORTI e X ATTIVITA' PRODUTTIVE
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro dellŽeconomia e delle finanze, Tommaso Padoa Schioppa e del Ministro dei trasporti, Alessandro Bianchi, sui recenti sviluppi della vicenda Alitalia
( 2-4-2008 - pag. 2 )
Interventi sui lavori della Commissione
- SullŽordine dei lavori, nellŽambito dellŽaudizione del Ministro dellŽeconomia e delle finanze, Tommaso Padoa Schioppa e del Ministro dei trasporti, Alessandro Bianchi, sui recenti sviluppi della vicenda Alitalia
( 2-4-2008 - pag. 2 )