Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
DE BIASI Emilia Grazia
Proclamata il 21 aprile 2006
Cessata dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suVII CULTURA
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
- Richiami al Regolamento
- Attività relative all'Unione Europea
- Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di regolamento recante modifiche agli articoli 17 e 18 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 giugno 2004, n. 173, concernente organizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali. Atto n. 36
( 6-12-2006 - pag. 76 )
- Proposta di nomina del professor Iginio Marson a Presidente dell´Istituto nazionale di oceanografia sperimentale di Trieste (OGS). Nomina n. 27
( Relatore : 29-3-2007 - pag. 55 )
- Proposta di nomina del dottor Rocco Familiari a componente del consiglio di amministrazione della Fondazione «Istituto nazionale per il dramma antico». Nomina n. 58
( 15-1-2008 - pag. 102 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 7-00111 Frassinetti: Valorizzazione delle celebrazioni per il «Giorno del Ricordo».
7-00119 Folena: Valorizzazione delle celebrazioni per il «Giorno del Ricordo»
( 8-2-2007 - pagg. 68, 69 )
- 7-00181 Garagnani: Richiesta di ispezioni ministeriali nelle Università di Bologna e di Bari relativamente a gravi fatti accaduti
( 27-7-2007 - pag. 22 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del ministro per i beni e le attività culturali, Francesco Rutelli, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 28-6-2006 - pag. 48 )
- Audizione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con delega per l´editoria, Ricardo Franco Levi, su questioni attinenti la materia dell´editoria
( 13-7-2006 - pag. 81 )
- Audizione del ministro delle comunicazioni, Paolo Gentiloni Silveri, sulle linee programmatiche del suo dicastero, per gli aspetti di competenza della Commissione
( 19-7-2006 - pag. 93 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri
( 21-9-2006 - pag. 40 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli
Audizione di Claudio Cappon e Giancarlo Leone, rispettivamente direttore generale e vicedirettore della Rai
( 12-10-2006 - pag. 97 )
- Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con delega per l´editoria, Ricardo Franco Levi, sugli interventi a favore del settore dell´editoria, previsti nella manovra finanziaria per il 2007
( 26-10-2006 - pag. 12 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al settore delle arti figurative.
Audizione di rappresentanti delle gallerie d'arte: Carmine Siniscalco (ARGAM) e Massimo Di Carlo (ANGAMC)
( 15-3-2007 - pag. 74 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al settore delle arti figurative.
Audizione del direttore generale della Triennale di Milano, Andrea Cancellato. Intervento dell'avv. Francesco Perli, legale della Triennale
( 31-7-2007 - pag. 97 )
- Audizione del presidente dell´Autorità garante per le comunicazioni, Corrado Calabrò, in materia di tutela dei minori nella visione di film e di videogiochi
( 22-11-2007 - pag. 53 )
Richiami al Regolamento
- Su una richiesta di intervento sull´ordine dei lavori e per un richiamo al regolamento, nell´ambito dello svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
( 9-11-2006 - pag. 71 )
Attività relative all'Unione Europea
- Legge comunitaria 2007. C. 3062 Governo, approvato dal Senato. (Relazione alla XIV Commissione). Relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea. Doc. LXXXVII, n. 2 (Parere alla XIV Commissione)
( Relatore : 11-10-2007 - pag. 62 )
- In sede consultiva: Relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea. Doc. LXXXVII, n. 2 (Parere alla XIV Commissione)
( Relatore : 16-10-2007 - pag. 84 )
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
- In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011. Doc. LVII, n. 2 (Parere alla V Commissione)
( Relatore : 10-7-2007 - pag. 102 ; 11-7-2007 - pag. 89 ; 12-7-2007 - pagg. 107, 109 )
Torna su
XIV POLITICHE UN. EUROPEA
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
- Attività relative all'Unione Europea
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/113/CE del Consiglio, del 13 dicembre 2004, che attua il principio della parità di trattamento tra uomini e donne per quanto riguarda l´accesso a beni e servizi e la loro fornitura. Atto n. 132
( Relatore : 18-9-2007 - pagg. 106, 111 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 7-00316 Frigato e Bimbi: Sulla carta dei diritti fondamentali dell´Unione europea
( 18-12-2007 - pag. 89 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro del commercio internazionale e per le politiche europee, Emma Bonino
( 31-7-2007 - pag. 135 )
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, Paolo Gentiloni Silveri, nell´ambito dell´esame del nuovo testo del disegno di legge C. 1825 Governo, recante «Disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale»
( 25-10-2007 - pag. 114 )
- Audizione del presidente dell´Autorità garante per la protezione dei dati personali, prof. Francesco Pizzetti, nell´ambito dell´esame dei disegni di legge C. 2630 e C. 2711 (ratifica di accordi sul sistema di navigazione satellitare Galileo), sugli aspetti concernenti la tutela dei dati personali nel contesto normativo comunitario
( 28-11-2007 - pag. 18 )
Attività relative all'Unione Europea
- Libro verde - Nuove prospettive per lo spazio europeo della ricerca. COM(2007 )161 def.
( Relatore : 4-7-2007 - pagg. 124, 128 )
Torna su
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Indagini e udienze conoscitive
- Interventi sui lavori della Commissione
- Interventi vari
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Esame dello schema di Contratto di servizio tra il Ministero delle comunicazioni e la RAI per il triennio 2007-2009
( 13-2-2007 - pagg. 70, 74 ; 14-2-2007 - pag. 88 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del presidente del consiglio di amministrazione, Claudio Petruccioli, del direttore generale, Claudio Capponi e dei consiglieri di amministrazione della RAI Radiotelevisione S.p.A.
( 4-10-2006 - pag. 161 )
- Audizione del Direttore del TG1, dottor Gianni Riotta
( 29-11-2006 - pag. 107 )
- Audizione del Direttore del TG3, Antonio Di Bella
( 30-11-2006 - pag. 107 )
- Audizione di Remigio Del Grosso, Mario Russo e Paolo Landi, rispettivamente presidente e componenti del Consiglio Nazionale degli Utenti, sul Contratto di servizio tra RAI e Ministero delle comunicazioni per il triennio 2007-2009
( 25-1-2007 - pag. 139 )
- Audizione di Emilio Rossi e Riccardo Chieppa, rispettivamente Presidente e Vicepresidente del Comitato TV e minori, sul Contratto di servizio tra RAI e Ministero delle comunicazioni per il triennio 2007-2009
( 30-1-2007 - pag. 54 )
- Audizione di Ida Collu, Presidente dell´Ente Nazionale per la protezione e l´assistenza dei Sordi, sul Contratto di servizio tra RAI e Ministero delle comunicazioni per il triennio 2007-2009
( 31-1-2007 - pag. 113 )
- Audizione del Presidente del Consiglio di amministrazione della RAI, Claudio Petruccioli, e del Direttore generale della RAI, Claudio Cappon
( 21-3-2007 - pag. 70 )
- Audizione del Direttore della Testata Giornalistica Regionale, dr.ssa Angela Buttiglione
( 9-5-2007 - pag. 305 )
- Audizione del dr. Stefano Mosti e del dr. Antonio Nizzoli, rispettivamente Presidente e Consigliere della CARES - Osservatorio di Pavia
( 26-6-2007 - pag. 251 )
- Indagine conoscitiva sui criteri e sulle metodologie informative delle trasmissioni della RAI che trattano argomenti di rilievo politico ed istituzionale.
Audizione di Michele Santoro
( 10-10-2007 - pag. 268 )
- Indagine conoscitiva sui criteri e sulle metodologie informative delle trasmissioni della RAI che trattano argomenti di rilievo politico ed istituzionale.
Audizione di Giovanni Floris
( 11-10-2007 - pag. 95 )
- Audizione del Direttore generale della RAI, Claudio Cappon
( 18-12-2007 - pag. 99 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Sui lavori della Commissione
( 21-11-2007 - pag. 354 )
Interventi vari
- Esame di una risoluzione relativa ai contenuti della serie televisiva RAI «In mezz´ora» (rel. Beltrandi)
( 13-3-2007 - pag. 108 )
- Esame di una risoluzione sul potenziamento e la valorizzazione dei Centri di produzione decentrati e delle Sedi regionali della Società Concessionaria del servizio pubblico generale e radiotelevisivo (rel. Merlo)
( 2-5-2007 - pag. 107 )
- Esame di una risoluzione relativa alla comunicazione, ai messaggi autogestiti ed alla informazione nei periodi non interessati da campagne elettorali o referendarie (Rel. Morri)
( 4-7-2007 - pag. 141 ; 18-7-2007 - pag. 242 )
- Deliberazione per l´elevazione di un conflitto d´attribuzione tra poteri dello Stato innanzi alla Corte costituzionale (rel. De Laurentiis)
( 26-9-2007 - pag. 199 )
- Esame di un atto di indirizzo sull´informazione in materia di «Elezioni primarie» per la scelta dei componenti dell´Assemblea Costituente Nazionale e del Segretario Nazionale del Partito Democratico indette per il giorno 14 ottobre 2007. (Rel. Beltrandi)
( 4-10-2007 - pagg. 130, 134 )
- Esame di una risoluzione sul potenziamento dell´archivio audiovisivo della RAI (Rel. Buffo)
( 6-2-2008 - pagg. 83, 84 )
- Esame di una risoluzione sul potenziamento dell´archivio audiovisivo della RAI (Rel. Buffo)
( 6-2-2008 - pagg. 83, 84 )
- Esame di un provvedimento in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti ed informazione dell´emittenza pubblica, nonché Tribune elettorali, per le elezioni politiche del 2008 (relatore Beltrandi)
( 20-2-2008 - pagg. 35, 39, 40, 41 )
- Esame di un provvedimento in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti ed informazione dell´emittenza pubblica per le elezioni politiche del 2008 nella fase successiva alla presentazione delle candidature, nonché per la tornata amministrativa della primavera del 2008 e per le elezioni regionali in Sicilia, nel Friuli-Venezia Giulia e nella Valle d´Aosta (rel. Landolfi). Intervento del Direttore di Rai Parlamento, dr.ssa Giuliana Del Bufalo
( 28-2-2008 - pagg. 4, 7 )
Torna su
VII CULTURA e IX TRASPORTI
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Claudio Petruccioli, Presidente della RAI
( 1°-2-2007 - pag. 18 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Walter Pancini (Auditel), Fidelio Perchinelli (AssoComunicazione), Giovanni Giacobbe e Giovanni Astrei (Forum delle associazioni familiari), Carlo Bixio (APT), Carmine Russo e Giuliana Gamba (ANAC)
( 6-2-2007 - pag. 9 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Boris Biancheri (FIEG), Franco Siddi e Paolo Serventi Longhi (FNSI), Giancarlo Aresta (MediaCoop), Francesco Saverio Vetere (USPI) e Angelo Sferrazza (UCSI)
( 13-2-2007 - pag. 10 )
- Indagine sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Vincenzo Vita e Feliciano Polli, rappresentanti dell´UPI e dell´ANCI
( 20-2-2007 - pag. 18 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di rappresentanti di Fondazione Rosselli, Associazioni di distributori di giornali e di edicolanti: Flavia Barca, Ermanno Anselmi e Andrea Marzulli
( 20-3-2007 - pag. 11 )
Torna su
VII CULTURA, IX TRASPORTI, XIV POLITICHE UN. EUROPEA, VII ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI (Senato), VIII LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI (Senato) e XIV POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Commissario europeo responsabile per la società dell´informazione e i media, Viviane Reding.
( 10-10-2006 - pag. 10 )