Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
FRASSINETTI Paola
Proclamata il 21 aprile 2006
Cessata dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suGIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI
Discussione di autorizzazioni a procedere
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale pendente a carico di Vittorio Sgarbi, deputato all´epoca dei fatti, presso il tribunale di Milano (n. 9774/02 RGNR). Doc. IV-ter, n. 1. Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale pendente a carico di Vittorio Sgarbi, deputato all´epoca dei fatti, presso il tribunale di Milano (n. 53132/04 RGNR). Doc. IV-ter, n. 2
( 12-7-2006 - pag. 8 )
- Relazione dei Vicepresidenti della Giunta sulla lettera del senatore Matteoli
( 11-10-2006 - pag. 9 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento civile a carico di Umberto Bossi, deputato all´epoca dei fatti, pendente presso il tribunale di Roma (atto di citazione del dottor Mario Montanaro)
( 17-11-2006 - pag. 5 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico di Ugo Parolo, deputato all´epoca dei fatti, pendente presso la procura della Repubblica presso il tribunale di Lecco (proc. n. 413/02 RG Mod. 21-bis)
( 29-11-2006 - pag. 5 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento civile a carico del deputato Gianfranco Fini, pendente presso il tribunale di Roma (atto di citazione del dottor Mario Montanaro). Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento civile a carico del deputato Maurizio Gasparri, pendente presso il tribunale di Roma (atto di citazione del dottor Mario Montanaro)
( 17-1-2007 - pag. 13 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico del deputato Vincenzo Nespoli, pendente presso il tribunale di Napoli (proc. penale n. 20639/02 RGNR)
( 4-4-2007 - pag. 9 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento civile a carico del deputato Luca Volontè, pendente presso il tribunale di Roma (atto di citazione di Emma Bonino, Marco Cappato e Marco Pannella)
( 11-9-2007 - pag. 4 )
- Esame di una domanda di autorizzazione all´utilizzo di intercettazioni di conversazioni telefoniche dei deputati Cicu, D´Alema e Fassino nell´ambito del procedimento penale nei confronti di terzi n. 19195/05 RGNR - Milano (doc. IV, n. 9)
( 19-9-2007 - pag. 12 )
- Esame di una domanda di autorizzazione all´utilizzo di intercettazioni di conversazioni del senatore Giuseppe Valentino, deputato all´epoca delle intercettazioni, e del deputato Angela Napoli nell´ambito del procedimento penale n. 5901/01 RGNR - Catanzaro (Doc. IV, n. 8)
( 24-10-2007 - pag. 12 )
- Richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità nel procedimento penale a carico di Luigi Pepe, deputato all´epoca dei fatti, pendente presso il tribunale di Potenza (proc. penale n. 2834/03 RGNR) (doc. IV-ter, n. 9)
( Relatore : 19-12-2007 - pag. 6 ; 16-1-2008 - pag. 10 ; 30-1-2008 - pag. 3 )
Interventi vari
- Comunicazioni del Presidente, in merito alla domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni telefoniche disposte in procedimento a carico di terzi e relative ai deputati Salvatore Cicu, Massimo D'Alema e Piero Fassino
( 25-7-2007 - pag. 8 )
Torna su
VII CULTURA
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
- Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Proposta di nomina dell´ingegnere Gian Carlo Michellone a presidente del Consorzio per l´area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste. Nomina n. 10
( 8-11-2006 - pag. 74 )
- Schema di regolamento recante modifiche agli articoli 17 e 18 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 giugno 2004, n. 173, concernente organizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali. Atto n. 36
( 6-12-2006 - pag. 76 )
- Schema di riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per l´anno 2007. Atto n. 78
( 18-4-2007 - pagg. 81, 83 )
- Schema di direttiva per l´anno 2007, recante istituzione del fondo per l´arricchimento e l´ampliamento dell´offerta formativa e per gli interventi perequativi. Atto n. 150
( 27-9-2007 - pag. 62 )
- Schema di decreto ministeriale recante recepimento del codice di autoregolamentazione delle trasmissioni di commento degli avvenimenti sportivi denominato «Codice media e sport». Atto n. 191
( 29-11-2007 - pagg. 9, 10 )
- Proposta di nomina del professor Luciano Maiani a presidente del CNR. Nomina n. 59
( 30-1-2008 - pag. 12 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-00263 Frassinetti: Tutela del patrimonio culturale e librario italiano
( 19-10-2006 - pag. 95 )
- 7-00111 Frassinetti: Valorizzazione delle celebrazioni per il «Giorno del Ricordo».
7-00119 Folena: Valorizzazione delle celebrazioni per il «Giorno del Ricordo»
( 8-2-2007 - pagg. 65, 69, 70 )
- 5-00618 Alberto Giorgetti: Mancata distribuzione, nel I Circolo scolastico del comune di Belluno, di un manuale predisposto dalla Protezione civile
( 8-3-2007 - pag. 67 )
- 5-00773 Frassinetti: Indicazioni ministeriali per la redazione dei libri di testo delle scuole primarie
( 8-5-2007 - pag. 98 )
- 7-00071 Goisis: Tutela e valorizzazione dell´arte rupestre della Valcamonica.
( 9-5-2007 - pag. 84 )
- 7-00158 Frassinetti: Adozione di iniziative nelle scuole, al fine di educare ad una pratica sportiva senza violenza.
( 9-5-2007 - pagg. 84, 86 )
- 7-00164 De Simone: Richiesta di pagamento da parte della SIAE dei diritti d´autore su siti internet di carattere didattico e culturale
( 17-5-2007 - pag. 123 )
- 5-01318 Frassinetti: Interventi per il restauro del campanile romanico della chiesa di Sant´Apollinare del quartiere Baggio a Milano
( 27-9-2007 - pag. 65 )
- 5-01733 Frassinetti: Valenza didattica del progetto «Sulle orme di...» sostenuto dall´azienda «Lavazza»
( 27-11-2007 - pag. 159 )
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del Commissario straordinario della Federazione italiana giuoco calcio (FIGC), professore Guido Rossi
( 12-7-2006 - pag. 37 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del presidente del CONI, Giovanni Petrucci
( 14-9-2006 - pag. 44 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione di Piero Sandulli, componente della Corte federale, di Mario Zoppellari, componente della Commissione d´appello federale, di Cesare Bisoni, presidente della COVISOC e di Alberto Santa Maria, presidente della COAVISOC
( 26-9-2006 - pag. 63 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione di rappresentanti de La 7: Antonio Campo Dall´Orto, direttore generale televisioni Telecom Italia Media, e Piero De Chiara, responsabile coordinamento regolamentare e multimedialità
( 27-9-2006 - pag. 58 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione di esperti nel settore sportivo: prof. Raffaele Caprioli, prof. Giulio Napolitano, generale Italo Pappa, prof. Mario Sanino, prof. Claudio Franchini
( 29-11-2006 - pag. 54 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione di rappresentanti di associazioni di tutela dei consumatori: Gian Luca Di Ascenzo (Codacons), Remigio Del Grosso (Lega Consumatori), Luciano De Vita (Adusbef) e Luciano Lupi (Adiconsum).
( 30-11-2006 - pag. 71 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione di rappresentanti di tifoserie di squadre di Serie A e B: Giovanni Lonardi (Centro coordinamento Chievo-Verona), Pietro Vuturo (gruppo storico ultras viola-Fiorentina), Fausto Sala (Centro coordinamento Inter clubs), Giampiero Sirica (Associazione italiana Napoli clubs), David Belli (Centro coordinamento Toro club-Torino), Alessandro Capitanio (Associazione italiana Milan clubs)
( 20-12-2006 - pag. 80 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse alla riforma del secondo ciclo del sistema educativo nazionale di istruzione e di quello di istruzione e formazione professionale.
Audizione di Fernando Fabbiani e Antonio Di Paolo, rappresentanti delle regioni
( 7-2-2007 - pag. 71 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse alla riforma del secondo ciclo del sistema educativo nazionale di istruzione e di quello di istruzione e formazione professionale.
Audizione di rappresentanti delle regioni e delle province autonome: Gianni Rossoni (Regione Lombardia), Giovanna Pentenero (Regione Piemonte), Gianfranco Simoncini (Regione Toscana), Elena Donazzan (Regione Veneto), Silvia Costa (Regione Lazio), Marco Barbieri (Regione Puglia), Maria Prodi (Regione Umbria), Paola Manzini (Regione Emilia Romagna) e Tiziano Salvaterra (Provincia autonoma di Trento)
( 14-2-2007 - pag. 42 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al settore delle arti figurative.
Audizione di rappresentanti del Tavolo di coordinamento «per l´Arte contemporanea»: Domenico Guzzi, Ennio Calabria e Luigi Martini
( 8-3-2007 - pag. 66 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al settore delle arti figurative.
Audizione di Roberto Grossi, segretario generale di Federculture.
( 17-4-2007 - pag. 47 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al settore delle arti figurative.
Audizione di Maria Antonella Fusco, presidente dell'Associazione nazionale storici dell'arte, di Stefania Zuliani, docente di storia dell'arte dell'Università di Salerno, di Maura Picciau, rappresentante del Ministero per i beni e le attività culturali e di Ludovico Pratesi, presidente della sezione italiana dell'Associazione internazionale critici d'arte.
( 24-4-2007 - pag. 63 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al settore delle arti figurative.
Audizione di assessori alla cultura di enti locali: Fiorenzo Alfieri (Comune di Torino), Silvio Di Francia (Comune di Roma), Nicola Oddati (Comune di Napoli), Vittorio Sgarbi (Comune di Milano) e on. Luana Zanella (Comune di Venezia)
( 9-5-2007 - pag. 89 )
- Audizione di una rappresentanza di parlamentari italiani del Parlamento europeo, Roberto Musacchio e Mario Mantovani, componenti della Commissione per l´occupazione e gli affari sociali e Pasqualina Napoletano, componente della Commissione per gli affari esteri, sulle problematiche connesse alla riforma del secondo ciclo del sistema educativo nazionale di istruzione e di quello di istruzione e formazione professionale
( 17-5-2007 - pag. 129 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse alla riforma del secondo ciclo del sistema educativo nazionale di istruzione e di quello di istruzione e formazione professionale.
Audizione del Ministro della pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni
( 26-7-2007 - pag. 108 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al settore delle arti figurative.
Audizione di rappresentanti di giovani artisti: Luigi Ratclf, GAI - Circuito giovani artisti italiani, Nicolò Massazza, MASBEDO, Simone Pellegrini, Marzia Migliora e Iacopo Bedogni
( 26-7-2007 - pag. 109 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse alla riforma del secondo ciclo del sistema educativo nazionale di istruzione e di quello di istruzione e formazione professionale
( 13-3-2008 - pag. 4 )
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
- In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011. Doc. LVII, n. 2 (Parere alla V Commissione)
( 12-7-2007 - pag. 108 )
Torna su
III AFFARI ESTERI e VII CULTURA
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 7-00165 Bono: Ratifica della convenzione Unesco sul Patrimonio intangibile, adottata a Parigi il 17 ottobre 2003
( 16-5-2007 - pag. 15 )
Torna su
VII CULTURA e XI LAVORO
Interventi sui lavori della Commissione
- Per la presenza del ministro competente per materia e sulla parziale sovrapposizione dei contenuti rispetto ad un altro disegno di legge, nell´ambito dell´esame del DL 147/2007: Disposizioni urgenti per assicurare l´ordinato avvio dell´anno scolastico 2007-2008 ed in materia di concorsi per ricercatori universitari. C. 3025 Governo
( 18-9-2007 - pag. 15 )