Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
GUADAGNO Wladimiro detto Vladimir Luxuria
Proclamato il 21 aprile 2006
Cessato dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suVII CULTURA
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
- Interventi sui lavori della Commissione
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Proposta di nomina dellŽingegnere Gian Carlo Michellone a presidente del Consorzio per lŽarea di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste. Nomina n. 10
( 8-11-2006 - pag. 75 )
- Schema di regolamento recante modifiche agli articoli 17 e 18 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 giugno 2004, n. 173, concernente organizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali. Atto n. 36
( 5-12-2006 - pag. 88 ; 6-12-2006 - pag. 76 )
- Schema di decreto interministeriale per la ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero per i beni e le attività culturali, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per lŽanno 2007. Atto n. 75
( Relatore : 27-3-2007 - pagg. 143, 146, 147, 148, 149 )
- Schema di riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della pubblica istruzione, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per lŽanno 2007. Atto n. 78
( 18-4-2007 - pag. 80 )
- Relazione concernente lŽindividuazione della destinazione delle somme del Fondo per gli investimenti al Fondo per lŽedilizia universitaria, per lŽanno 2007. Atto n. 86
( 17-5-2007 - pag. 122 )
- Schema di direttiva per lŽanno 2007, recante istituzione del fondo per lŽarricchimento e lŽampliamento dellŽofferta formativa e per gli interventi perequativi. Atto n. 150
( 27-9-2007 - pag. 62 )
- Schema di regolamento concernente la strutture e il funzionamento dellŽAgenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR). Atto n. 166
( 11-10-2007 - pag. 60 )
- Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per lŽanno 2007. Atto n. 176
( 7-11-2007 - pag. 139 ; 8-11-2007 - pag. 63 )
- Schema di decreto ministeriale recante recepimento del codice di autoregolamentazione delle trasmissioni di commento degli avvenimenti sportivi denominato «Codice media e sport». Atto n. 191
( 29-11-2007 - pag. 9 )
- Schema di decreto ministeriale per il riparto fondi del Ministero dellŽuniversità e della ricerca per lŽanno 2007, relativo a contributi ad enti ed altri organismi, per la quota concernente gli istituti scientifici speciali. Atto n. 195
( 4-12-2007 - pag. 49 ; 5-12-2007 - pag. 18 )
- Proposta di nomina dellŽingegnere Paolo Baratta a presidente della Fondazione La Biennale di Venezia. Nomina n. 51
( 4-12-2007 - pag. 50 ; 5-12-2007 - pag. 21 )
- Proposta di nomina del professor Tommaso Maccacaro a presidente dellŽIstituto nazionale di astrofisica (INAF).Nomina n. 57
( 12-12-2007 - pag. 78 )
- Proposta di nomina del professor Luciano Maiani a presidente del CNR. Nomina n. 59
( 31-1-2008 - pag. 4 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-00280 De Simone e Guadagno detto Vladimir Luxuria: Fruibilità del sito archeologico di San Vincenzo al Volturno e della Cripta di Epifanio
( 30-11-2006 - pag. 70 )
- 7-00111 Frassinetti: Valorizzazione delle celebrazioni per il «Giorno del Ricordo».
7-00119 Folena: Valorizzazione delle celebrazioni per il «Giorno del Ricordo»
( 8-2-2007 - pag. 67 )
- 7-00190 Folena: Iniziative volte alla sospensione dei lavori di costruzione dellŽecomostro prospiciente le antiche mura urbiche nel comune di Spoleto
( 7-6-2007 - pag. 61 )
- 7-00181 Garagnani: Richiesta di ispezioni ministeriali nelle Università di Bologna e di Bari relativamente a gravi fatti accaduti
( 27-7-2007 - pag. 22 )
- 7-00202 Aprea: Sospensione da parte della Regione Sardegna dei finanziamenti per i corsi di formazione professionale
( 9-10-2007 - pag. 127 )
- 7-00235 Li Causi: Inserimento dellŽarea archeologica di Selinunte in Sicilia nel programma internazionale dei patrimoni dellŽumanità dellŽUNESCO
( 13-11-2007 - pag. 57 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del ministro per i beni e le attività culturali, Francesco Rutelli, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 15-6-2006 - pag. 3 ; 28-6-2006 - pag. 48 )
- Audizione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con delega per lŽeditoria, Ricardo Franco Levi, su questioni attinenti la materia dellŽeditoria
( 5-7-2006 - pag. 50 )
- Audizione del ministro delle comunicazioni, Paolo Gentiloni Silveri, sulle linee programmatiche del suo dicastero, per gli aspetti di competenza della Commissione
( 6-7-2006 - pag. 59 )
- Audizione del ministro per le politiche giovanili e le attività sportive, Giovanna Melandri, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 11-7-2006 - pag. 71 ; 25-7-2006 - pag. 59 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del Commissario straordinario della Federazione italiana giuoco calcio (FIGC), professore Guido Rossi
( 12-7-2006 - pag. 37 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del presidente dellŽAssociazione italiana allenatori, professore Renzo Ulivieri
( 1°-8-2006 - pag. 43 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del Commissario straordinario dellŽAssociazione italiana arbitri, professore Luigi Agnolin
( 2-8-2006 - pag. 18 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del presidente dellŽAssociazione italiana calciatori, Sergio Campana e del Vicepresidente dellŽAssociazione italiana calciatori, Leonardo Grosso
( 13-9-2006 - pag. 97 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del presidente del CONI, Giovanni Petrucci
( 14-9-2006 - pag. 44 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del presidente della Lega nazionale professionisti, Antonio Matarrese
( 19-9-2006 - pag. 54 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del capo Ufficio indagini della FIGC, Francesco Saverio Borrelli
( 20-9-2006 - pag. 50 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri
( 21-9-2006 - pag. 40 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione di Piero Sandulli, componente della Corte federale, di Mario Zoppellari, componente della Commissione dŽappello federale, di Cesare Bisoni, presidente della COVISOC e di Alberto Santa Maria, presidente della COAVISOC
( 26-9-2006 - pag. 63 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione di rappresentanti di SKY Italia: Francesco Tufarelli, direttore affari pubblici, e Tullio Camiglieri, direttore comunicazione e relazioni esterne
( 27-9-2006 - pag. 57 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione di rappresentanti de La 7: Antonio Campo DallŽOrto, direttore generale televisioni Telecom Italia Media, e Piero De Chiara, responsabile coordinamento regolamentare e multimedialità
( 27-9-2006 - pag. 58 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione di rappresentanti di emittenti locali: Maurizio Giungo, presidente dellŽAssociazione tv locali, Luca Montrone, presidente di Telenorba, Carlo Ignazio Fantola, vice presidente di Videolina, Giovanni Pepi, condirettore responsabile di TGS telegiornale di Sicilia, Sandro Parenzo, presidente di Telelombardia, Giovanni Mazzoni, presidente di Telelombardia, e Fabio Daddi, amm. delegato di Telegranducato
( 27-9-2006 - pag. 58 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione di rappresentanti di aziende operanti nel settore della telefonia: Annalisa Malfatti per la 3 Italia, Massimo Castelli per la Telecom Italia, Riccardo Logozzo per la Wind, Bianca Maria Martinelli per la Vodafone e Giovanni Moglia per Fastweb.
( 10-10-2006 - pag. 99 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione di rappresentanti di aziende operanti nel settore di internet: Marco Bogarelli per Media Partner, Carlo Mannoni per Tiscali, Paolo Nuti per l'associazione italiana internet provider (AIIP), Fabrizio Berrini per Aeranti Corallo, Renato Romano per Assoprovider
( 10-10-2006 - pag. 100 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione di Massimo Ferrari, rappresentante della Consob
( 11-10-2006 - pag. 107 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del presidente dellŽAutorità garante della concorrenza e del mercato, Antonio Catricalà
( 11-10-2006 - pag. 107 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione di esperti nel settore sportivo: prof. Raffaele Caprioli, prof. Giulio Napolitano, generale Italo Pappa, prof. Mario Sanino, prof. Claudio Franchini
( 29-11-2006 - pag. 54 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione di rappresentanti di associazioni di tutela dei consumatori: Gian Luca Di Ascenzo (Codacons), Remigio Del Grosso (Lega Consumatori), Luciano De Vita (Adusbef) e Luciano Lupi (Adiconsum).
( 30-11-2006 - pag. 71 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del nuovo commissario straordinario della Federazione italiana giuoco calcio, Luca Pancalli
( 6-12-2006 - pag. 77 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione di rappresentanti di tifoserie di squadre di Serie A e B: Giovanni Lonardi (Centro coordinamento Chievo-Verona), Pietro Vuturo (gruppo storico ultras viola-Fiorentina), Fausto Sala (Centro coordinamento Inter clubs), Giampiero Sirica (Associazione italiana Napoli clubs), David Belli (Centro coordinamento Toro club-Torino), Alessandro Capitanio (Associazione italiana Milan clubs)
( 20-12-2006 - pag. 80 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al settore delle arti figurative.
Audizione di rappresentanti del Tavolo di coordinamento «per lŽArte contemporanea»: Domenico Guzzi, Ennio Calabria e Luigi Martini
( 8-3-2007 - pag. 66 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al settore delle arti figurative.
Audizione di rappresentanti delle gallerie d'arte: Carmine Siniscalco (ARGAM) e Massimo Di Carlo (ANGAMC)
( 15-3-2007 - pag. 74 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al settore delle arti figurative.
Audizione del sottosegretario di Stato per i beni e le attività culturali, Danielle Mazzonis, e di Pio Baldi e Anna Mattirolo, rappresentanti del Ministero dei beni e delle attività culturali
( 28-3-2007 - pag. 104 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al settore delle arti figurative.
Audizione di Roberto Grossi, segretario generale di Federculture.
( 17-4-2007 - pag. 47 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al settore delle arti figurative.
Audizione di Maria Antonella Fusco, presidente dell'Associazione nazionale storici dell'arte, di Stefania Zuliani, docente di storia dell'arte dell'Università di Salerno, di Maura Picciau, rappresentante del Ministero per i beni e le attività culturali e di Ludovico Pratesi, presidente della sezione italiana dell'Associazione internazionale critici d'arte.
( 24-4-2007 - pag. 63 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al settore delle arti figurative.
Audizione di assessori alla cultura di enti locali: Fiorenzo Alfieri (Comune di Torino), Silvio Di Francia (Comune di Roma), Nicola Oddati (Comune di Napoli), Vittorio Sgarbi (Comune di Milano) e on. Luana Zanella (Comune di Venezia)
( 9-5-2007 - pag. 89 )
- Audizione del Ministro per i beni e le attività culturali Francesco Rutelli, sullo stato di attuazione del programma di Governo nelle materia di competenza del suo dicastero
( 17-10-2007 - pag. 128 )
- Audizione del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega per lŽeditoria, Ricardo Franco Levi, sulle prospettive di riforma del settore dellŽeditoria
( 24-10-2007 - pag. 135 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al settore delle arti figurative
( 15-1-2008 - pag. 109 )
Interventi sui lavori della Commissione
Torna su
I AFFARI COSTITUZIONALI e VII CULTURA
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto del ministro dellŽinterno recante determinazione dei requisiti delle modalità di selezione e formazione del personale incaricato dei servizi di controllo per la regolazione dellŽaccesso agli impianti sportivi. Atto n. 106
( 26-7-2007 - pag. 10 )
Torna su
VII CULTURA e IX TRASPORTI
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 7-00160 Pedrini: Iniziative per lŽeducazione stradale nelle scuole
( 23-10-2007 - pag. 8 ; 30-10-2007 - pag. 11 )
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Claudio Petruccioli, Presidente della RAI
( 1°-2-2007 - pag. 18 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Tullio Camiglieri, rappresentante di SKY, e Francescantonio Di Stefano e Ottavio Grandinetti, rappresentanti di Europa 7
( 6-2-2007 - pag. 8 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Walter Pancini (Auditel), Fidelio Perchinelli (AssoComunicazione), Giovanni Giacobbe e Giovanni Astrei (Forum delle associazioni familiari), Carlo Bixio (APT), Carmine Russo e Giuliana Gamba (ANAC)
( 6-2-2007 - pag. 9 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale
Audizione del Garante per la protezione dei dati personali, Francesco Pizzetti
( 13-3-2007 - pag. 39 )
Torna su
VII CULTURA e XIV POLITICHE UN. EUROPEA
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva su: Saperi, ricerca, linguaggi. Attuazione e revisione della Strategia di Lisbona
( 18-10-2007 - pag. 6 )
Torna su
VII CULTURA, IX TRASPORTI, XIV POLITICHE UN. EUROPEA, VII ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI (Senato), VIII LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI (Senato) e XIV POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Commissario europeo responsabile per la società dellŽinformazione e i media, Viviane Reding.
( 10-10-2006 - pag. 9 )