Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
FRIAS Mercedes Lourdes
Proclamata il 21 aprile 2006
Cessata dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suI AFFARI COSTITUZIONALI
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto ministeriale sullŽaccesso degli studenti stranieri allŽistruzione universitaria per lŽanno accademico 2006-2007. Atto n. 11
( 25-7-2006 - pag. 13 )
- Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la programmazione aggiuntiva dei flussi dŽingresso di lavoratori extracomunitari non stagionali nel territorio dello Stato per lŽanno 2006. Atto n. 14
( 3-10-2006 - pag. 11 )
- Schema di decreto legislativo recante disposizioni di attuazione della direttiva 2003/86/CE del Consiglio, del 22 settembre 2003, relativa al diritto di ricongiungimento familiare. Atto n. 18
( 18-10-2006 - pagg. 40, 43 )
- Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2003/110/CE del Consiglio relativa allŽassistenza durante il transito nellŽambito di provvedimenti di espulsione per via aerea. Atto n. 37
( 12-12-2006 - pag. 36 )
- Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al diritto dei cittadini dellŽUnione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli stati membri. Atto n. 46
( 20-12-2006 - pag. 8 )
- Schema di decreto legislativo concernente attuazione della direttiva 2004/83/CE del Consiglio, del 29 aprile 2004, recante norme minime sullŽattribuzione, a cittadini di paesi terzi o apolidi, della qualifica di rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta. Atto n. 131.Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2005/85/CE del Consiglio, del 1° dicembre 2005, recante norme minime per le procedure applicate negli stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato. Atto n. 154
( Relatore : 18-9-2007 - pag. 22 ; 27-9-2007 - pag. 17 )
- Schema di decreto legislativo concernente attuazione della direttiva 2004/83/CE del Consiglio, del 29 aprile 2004, recante norme minime sullŽattribuzione, a cittadini di paesi terzi o apolidi, della qualifica di rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta. Atto n. 131
( Relatore : 4-10-2007 - pagg. 7, 8 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2005/71/CE del Consiglio, del 12 ottobre 2005, relativa ad una procedura specificamente concepita per lŽammissione di cittadini di Paesi terzi a fini di ricerca scientifica. Atto n. 153
( Relatore : 4-10-2007 - pagg. 8, 9 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2005/85/CE del Consiglio, del 1° dicembre 2005, recante norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato. Atto n. 154
( Relatore : 17-10-2007 - pagg. 29, 31 )
- Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30, di attuazione della direttiva 2004/38/CE, relativa al diritto dei cittadini dellŽUnione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri. Atto n. 210
( 29-1-2008 - pag. 6 )
- Documento programmatico relativo alla politica dellŽimmigrazione e degli stranieri nel territorio dello Stato per il triennio 2007-2009. Atto n. 209
( 13-2-2008 - pag. 3 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-00225 Mascia e Frias: Regolamento del Comune di Prato per il rilascio del certificato di idoneità alloggiativi per cittadini extracomunitari
( 28-9-2006 - pag. 23 )
- 5-00134 Mascia, Duranti, Franco Russo e Frias: Sulla situazione del CPT di Bari
( 9-11-2006 - pag. 13 )
- 5-00509 Mascia e Frias: Sulle norme per il lavoro degli stranieri nella pubblica amministrazione
( 14-12-2006 - pag. 16 )
- 5-01011 Frias: Sulle procedure adottate dallŽufficio immigrazione della questura di Terni nei confronti di persone prive di permesso di soggiorno
( 31-5-2007 - pag. 33 )
- 5-01543 Frias: Sulla situazione delle famiglie rom rumene presenti sul territorio di Pisa e Livorno
( 3-10-2007 - pag. 48 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro dellŽinterno Giuliano Amato sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 27-6-2006 - pag. 13 )
- Audizione del Ministro per i diritti e le pari opportunità Barbara Pollastrini sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 26-7-2006 - pag. 58 )
- Indagine conoscitiva in materia di libertà religiosa.
Audizione di rappresentanti delle confessioni religiose che hanno stipulato unŽintesa con lo Stato o per le quali è in corso la relativa procedura: Maria Bonafede e Paolo Naso (Tavola valdese), Renzo Gattegna e Dario Tedeschi (Unione delle Comunità ebraiche in Italia), Stefano Bogliolo (Alleanza evangelica italiana), Luigi Peloni e Marina Varlese (Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni), Franco Di Maria (Unione induista italiana), Tiziano Rimoldi (Unione delle Chiese Cristiane Avventiste del 7° giorno), Riccardo Grossi (Istituto buddista italiano Soka Gakkai), Paolo Piccioli e Gabriele Daniele (Congregazione cristiana dei testimoni di Geova), Giorgio Raspa (Unione buddisti italiani), Nilos Vatopedinos (Sacra Arcidiocesi d'Italia ed Esarcato per l'Europa meridionale - Patriarcato di Costantinopoli), Anna Maffei (Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia), Alan Rafael Naccache (Bené Berith Giovani), Holger Milkau (Chiesa Evangelica Luterana in Italia)
( 9-1-2007 - pag. 16 )
- Indagine conoscitiva in materia di libertà religiosa.
Audizione dei componenti della Consulta per lŽIslam italiano: Ejaz Ahmad, Khalil Altoubat, Mario Scialoja, Yahya Sergio Yahe Pallavicini, Gulshan Jivraj Antivalle, Zeinab Ahmed Dolal, Mohamed Nour Dachan, Souad Sbai, Mohamed Saady, Kalthoum Bent Amor Ben Soltane, Mahadou Siradio Thiam e Rachid Amaidia
( 10-1-2007 - pag. 4 )
- Audizione dei professori Marzio Barbagli, Giuseppe Caia e Guido Corso sullo stato della sicurezza in Italia, sugli indirizzi della politica della sicurezza dei cittadini e sullŽorganizzazione e il funzionamento delle forze di polizia
( 8-5-2007 - pag. 43 )
- Indagine conoscitiva sullo stato della sicurezza in Italia, sugli indirizzi della politica della sicurezza dei cittadini e sullŽorganizzazione e il funzionamento delle forze di polizia.
Audizione del Ministro dellŽinterno Giuliano Amato
( 30-5-2007 - pag. 8 )
- Indagine conoscitiva sulle problematiche relative alla ricerca delle persone scomparse.
Audizione del prefetto Gennaro Monaco, Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, del generale dei Carabinieri Salvatore Scoppa, direttore del Servizio analisi criminale della Direzione centrale della polizia criminale per il dipartimento della pubblica sicurezza, di Elisa Pozza Tasca e di Gildo Claps, presidente e vicepresidente dellŽassociazione «Penelope», di Francesco Bariffi, Antonio La Scala, Giovanni Ballini e Caterina Boschetti, rappresentanti dellŽassociazione «Penelope», di Maria Rosa Dominici, Catello Celentano e Marco Borrega, rappresentanti del comitato «Troviamo i bambini», di Federica Sciarelli, redattrice del programma televisivo «Chi lŽha visto?», di Cristina Cattaneo dellŽIstituto di medicina legale e delle assicurazioni dellŽUniversità di Milano, e di Massimo Montinari del IX reparto Mobile della Polizia di Stato di Bari
( 21-6-2007 - pag. 10 )
- Indagine conoscitiva sullo stato della sicurezza in Italia, sugli indirizzi della politica della sicurezza dei cittadini e sullŽorganizzazione e il funzionamento delle forze di polizia.
Audizione del Capo della Polizia, Prefetto Antonio Manganelli
( 26-7-2007 - pag. 33 )
Torna su
III AFFARI ESTERI
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 7-00098 Mantovani: SullŽadesione dellŽItalia alla Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie
( 18-7-2007 - pag. 51 )
Torna su
VII CULTURA
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-00724 Frias: Protezione e valorizzazione del sito archeologico «Città etrusca» in zona Gonfienti in Toscana
( 2-5-2007 - pag. 42 )
- 5-01008 Frias: Riqualificazione e preservazione del valore storico e artistico della piazza Mercatale a Prato
( 5-7-2007 - pag. 104 )
Torna su
COMITATO PARLAMENTARE DI CONTROLLO SULL'ATTUAZIONE DELL'ACCORDO DI SCHENGEN, DI VIGILANZA SULL'ATTIVITA' DI EUROPOL, DI CONTROLLO E VIGILANZA IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione, ai sensi dellŽarticolo 127-ter, comma 2, del Regolamento della Camera, dellŽOnorevole Franco Frattini, Vicepresidente della Commissione Europea
( 14-12-2006 - pag. 83 )
- Audizione, ai sensi dellŽarticolo 143, comma 2, del Regolamento della Camera, del Presidente dellŽAutorità garante per la protezione dei dati personali, Professor Francesco Pizzetti
( 16-1-2007 - pag. 157 )
- Audizione del Componente del Consiglio di Amministrazione dellŽEuropol, dottor Rodolfo Ronconi
( 17-1-2007 - pag. 193 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Presidente della Commissione per le verifiche e le strategie dei centri per gli immigrati, Ambasciatore Staffan De Mistura
( 15-2-2007 - pag. 168 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Ministro dellŽInterno Giuliano Amato
( 7-3-2007 - pag. 122 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione
Audizione del Presidente vicario dellŽOrganismo Nazionale di Coordinamento delle politiche di integrazione sociale dei cittadini stranieri (ONC) del CNEL, dottor Giorgio Alessandrini
( 2-5-2007 - pag. 126 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Ministro Plenipotenziario Coordinatore del partenariato Euro Mediterraneo del Ministero degli Affari esteri, Cosimo Risi
( 3-5-2007 - pag. 177 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Direttore Generale dellŽimmigrazione del Ministero della Solidarietà sociale, Giuseppe M. Silveri.
( 29-5-2007 - pag. 246 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione della dott.ssa Cesaria Charito Basa, Coordinatore dellŽAssociazione donne filippine in Italia e della dott.ssa Souad Sbai, Presidente dellŽAssociazione donne marocchine in Italia e membro della Consulta islamica
( 3-7-2007 - pag. 62 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Ministro per i diritti e le pari opportunità Barbara Pollastrini
( 4-7-2007 - pag. 155 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Sottosegretario di Stato al Ministero della solidarietà sociale, Cristina De Luca
( 24-7-2007 - pag. 214 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri, Famiano Crucianelli
( 25-7-2007 - pag. 250 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione dei Parlamentari Europei, Lilli Gruber e Moreno Sánchez
( 20-9-2007 - pag. 114 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Ministro Plenipotenziario Coordinatore del partenariato Euro Mediterraneo del Ministero degli Affari esteri, Cosimo Risi
( 3-10-2007 - pag. 246 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Direttore del Nucleo di Legislazione e del Diritto del Lavoro di Confindustria, Massimo Marchetti
( 10-10-2007 - pag. 276 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del giornalista, Josè Galvez, Direttore Responsabile della rivista «Impresa etnica»
( 16-10-2007 - pag. 174 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione di Giovanna Zaldini del Centro interculturale delle donne «Alma Mater» di Torino
( 24-10-2007 - pag. 278 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del coordinatore del Dossier statistico Immigrazione Caritas-Migrantes, Franco Pittau
( 14-11-2007 - pag. 298 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Ministro del Lavoro e della previdenza sociale, Cesare Damiano
( 14-11-2007 - pag. 299 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Direttore dellŽIstituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del CNR, Prof. Enrico Pugliese
( 20-11-2007 - pag. 43 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del dr. Enrico Lodi, del dr. Piero Crivellaro e della dr.ssa Paola Perrotti, rappresentanti della Centrale Rischi Finanziari (CRIF)
( 16-1-2008 - pag. 180 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del professore Philippe De Bruycker, Coordinatore della rete Odysseus, della professoressa Cristina Gortàzar Rotaeche e del professore Henri Labayle, rappresentanti della Rete Accademica di Studi Giuridici su lŽimmigrazione e lŽasilo in Europa (Odysseus)
( 23-1-2008 - pag. 2 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione. Esame del documento conclusivo
( 19-2-2008 - pag. 209 )
Torna su