Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
BELTRANDI Marco
Proclamato il 28 aprile 2006
Cessato dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suIX TRASPORTI
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
- Interventi sui lavori della Commissione
- Interventi vari
- Attività relative all'Unione Europea
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 luglio 2006, relativo alla ricognizione in via amministrativa delle strutture trasferite del Ministero delle infrastrutture e del Ministero dei trasporti. Atto n. 63 (Rilievi alla I Commissione)
( 7-2-2007 - pag. 84 )
- Schema di decreto legislativo concernente lŽattuazione della direttiva 2004/50/CE in materia di interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo convenzionale e ad alta velocità. Atto n. 94
( 21-6-2007 - pag. 83 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/36/CE in materia di sicurezza degli aeromobili dei paesi terzi che utilizzano aeroporti comunitari. Atto n. 136
( 18-9-2007 - pag. 89 )
- Schema di contratto di programma 2007-2011 tra il Ministero delle infrastrutture e Rete ferroviaria italiana spa. Atto n. 149
( 2-10-2007 - pag. 106 ; 17-10-2007 - pag. 139 )
- Schema di decreto ministeriale recante riparto dello stanziamento per lŽanno 2007 relativo ad interventi finalizzati al potenziamento del trasporto marittimo passeggeri nello Stretto di Messina. Atto n. 202
( 19-12-2007 - pagg. 59, 61 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2006/23/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 aprile 2006, concernente la licenza comunitaria dei controllori del traffico aereo. Atto n. 226
( Relatore f.f.: 12-3-2008 - pagg. 67, 69 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-01315 Fallica: Tutela dei passeggeri nei confronti delle compagnie aeree, con particolare riferimento ai disagi connessi al volo Alpieagles da Napoli a Catania del 15 luglio 2007
( 24-7-2007 - pag. 150 )
- 5-01867 Attili: Disagi conseguenti al ritardo accumulato dallŽEurostar Lecce-Roma del 15 dicembre 2007.
5-01877 Ghizzoni: Disagi conseguenti al ritardo accumulato dallŽEurostar Lecce-Roma del 15 dicembre 2007.
5-01895 Carra: Situazione dei collegamenti ferroviari verso il Sud, anche con riferimento al ritardo dellŽEurostar Lecce-Roma del 15 dicembre 2007
( 16-1-2008 - pag. 91 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro dei trasporti, prof. Alessandro Bianchi, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 27-6-2006 - pag. 54 )
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, on. Paolo Gentiloni Silveri, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 29-6-2006 - pag. 47 )
- Audizione del Ministro delle infrastrutture, on. Antonio Di Pietro, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 6-7-2006 - pag. 77 )
- Audizione del Ministro dei trasporti, prof. Alessandro Bianchi, sugli indirizzi del governo in materia di trasporti
( 5-10-2006 - pagg. 43, 44 )
- Audizione del presidente dellŽAutorità per le garanzie nelle comunicazioni, prof. Corrado Calabrò, sulle inefficienze e i disservizi nel settore della telefonia fissa
( 4-4-2007 - pag. 82 )
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, Paolo Gentiloni Silveri, sulle prospettive relative agli assetti proprietari del Gruppo Telecom Italia
( 18-4-2007 - pag. 103 )
- Audizione del Sottosegretario di Stato per lŽeconomia e le finanze, Massimo Tononi, sullŽipotesi di privatizzazione di Fincantieri
( 7-6-2007 - pag. 97 )
- Indagine conoscitiva sulla sicurezza nella circolazione stradale.
Audizione di rappresentanti di associazioni delle vittime della strada: Manuela Barbarossa e Giuseppe Bellanca (Associazione italiana vittime e infortuni della strada), Federico Alfredo Bianchi (Associazione europea familiari e vittime della strada) e Giuseppa Cassaniti Mastrojeni (Associazione italiana familiari e vittime della strada)
( 9-10-2007 - pagg. 159, 160 )
- Audizione del Ministro delle infrastrutture, Antonio Di Pietro, e del Ministro dei trasporti, Alessandro Bianchi, sullo schema di contratto di programma 2007-2011 tra il Ministero delle infrastrutture e Rete ferroviaria italiana spa
( 10-10-2007 - pagg. 147, 148 )
- Indagine conoscitiva sulla sicurezza nella circolazione stradale.
Audizione di Francesco Tosi e Rudy Fabbri, rappresentanti dellŽAssociazione italiana segnaletica stradale (ASSOSEGNALETICA) e di Pasquale Setola, presidente dellŽAssociazione costruttori acciai italiani (ACAI) - Sezione barriere di sicurezza stradale
( 20-11-2007 - pag. 9 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Sui lavori della Commissione, per il rinvio della discussione congiunta sulle risoluzioni relative alla gestione dell'ENAV
( 18-9-2007 - pag. 90 )
- SullŽordine dei lavori, nellŽambito dellŽaudizione del Ministro delle infrastrutture, Antonio Di Pietro, e del Ministro dei trasporti, Alessandro Bianchi, sullo schema di contratto di programma 2007-2011 tra il Ministero delle infrastrutture e Rete ferroviaria italiana spa
( 10-10-2007 - pag. 148 )
Interventi vari
- Schema di relazione allŽAssemblea sulle tematiche relative ai cambiamenti climatici (Rilievi alla VIII Commissione)
( 21-6-2007 - pag. 86 )
Attività relative all'Unione Europea
- Legge comunitaria 2007. C. 3062 Governo, approvato dal Senato (Relazione alla XIV Commissione). Relazione sulla partecipazione dellŽItalia allŽUnione europea, relativa allŽanno 2006. Doc. LXXXVII, n. 2 (Parere alla XIV Commissione)
( 9-10-2007 - pagg. 155, 159 )
Torna su
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Indagini e udienze conoscitive
- Interventi sui lavori della Commissione
- Interventi vari
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Esame dello schema di Contratto di servizio tra il Ministero delle comunicazioni e la RAI per il triennio 2007-2009
( Relatore : 8-2-2007 - pagg. 133, 135 ; 13-2-2007 - pagg. 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76 ; 14-2-2007 - pagg. 87, 88, 89 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del presidente del consiglio di amministrazione, Claudio Petruccioli, del direttore generale, Claudio Capponi e dei consiglieri di amministrazione della RAI Radiotelevisione S.p.A.
( 21-9-2006 - pag. 75 ; 26-9-2006 - pag. 79 )
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, Paolo Gentiloni Silveri
( 24-10-2006 - pag. 84 )
- Audizione del Direttore generale della RAI, Claudio Cappon
( 19-12-2006 - pag. 186 )
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, Paolo Gentiloni Silveri, sul Contratto di servizio tra RAI e Ministero delle comunicazioni per il triennio 2007-2009
( 17-1-2007 - pag. 191 )
- Audizione di Claudio Petruccioli, Claudio Cappon e Giancarlo Leone, rispettivamente Presidente del Consiglio di amministrazione, Direttore generale e Vice Direttore generale della RAI, sul Contratto di servizio tra RAI e Ministero delle comunicazioni per il triennio 2007-2009
( 18-1-2007 - pag. 71 )
- Audizione di Corrado Calabrò, presidente dellŽAutorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sul Contratto di servizio tra RAI e Ministero delle comunicazioni per il triennio 2007-2009. Intervento della dr.ssa Laura Aria, dirigente dellŽAutorità
( 24-1-2007 - pag. 167 )
- Audizione di Remigio Del Grosso, Mario Russo e Paolo Landi, rispettivamente presidente e componenti del Consiglio Nazionale degli Utenti, sul Contratto di servizio tra RAI e Ministero delle comunicazioni per il triennio 2007-2009
( 25-1-2007 - pag. 139 )
- Audizione di Ida Collu, Presidente dellŽEnte Nazionale per la protezione e lŽassistenza dei Sordi, sul Contratto di servizio tra RAI e Ministero delle comunicazioni per il triennio 2007-2009
( 31-1-2007 - pag. 113 )
- Audizione di Alessandro Signetto e Marco Visalberghi, rispettivamente Presidente e Vice Presidente dellŽAssociazione Documentaristi Italiani, sul Contratto di servizio tra RAI e Ministero delle comunicazioni per il triennio 2007-2009
( 31-1-2007 - pag. 114 )
- Audizione di Mercedes Bresso e Vito De Filippo, rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, sul Contratto di servizio tra RAI e Ministero delle comunicazioni per il triennio 2007-2009
( 1°-2-2007 - pag. 162 )
- Audizione di Luigi Guidobono Cavalchini Garofoli, Ivano Maiorella e Paola Scarsi, rappresentanti di associazioni di volontariato e del «terzo settore», sul Contratto di servizio tra RAI e Ministero delle comunicazioni per il triennio 2007-2009
( 1°-2-2007 - pag. 162 )
- Audizione di Enzo Mazza, Presidente della Federazione Industria Musicale Italiana, sul Contratto di servizio tra RAI e Ministero delle comunicazioni per il triennio 2007-2009
( 1°-2-2007 - pag. 162 )
- Audizione di Franco Scaglia e Giancarlo Leone, rispettivamente presidente e amministratore delegato di RAI Cinema S.p.a.
( 20-2-2007 - pag. 256 )
- Audizione del Presidente dellŽAutorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Corrado Calabrò
( 29-3-2007 - pag. 92 )
- Audizione del Presidente della RAI, Claudio Petruccioli e dei componenti del Consiglio di Amministrazione della RAI, Angelo Maria Petroni, Antonino Rizzo Nervo, Carlo Rognoni, Marco Staderini, Alessandro Curzi e Giovanna Bianchi Clerici
( 15-5-2007 - pag. 90 )
- Audizione del Ministro dellŽEconomia e delle Finanze, Tommaso Padoa Schioppa
( 16-5-2007 - pag. 306 )
- Audizione del dr. Stefano Mosti e del dr. Antonio Nizzoli, rispettivamente Presidente e Consigliere della CARES - Osservatorio di Pavia
( 26-6-2007 - pag. 251 )
- Audizione del Presidente dellŽAutorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Corrado Calabrò
( 12-7-2007 - pag. 188 )
- Audizione del Direttore di Rai Parlamento, dr.ssa Giuliana Del Bufalo, con un intervento del Vicedirettore dr. Gianni Scipione Rossi
( 25-7-2007 - pag. 245 )
- Indagine conoscitiva sui criteri e sulle metodologie informative delle trasmissioni della RAI che trattano argomenti di rilievo politico ed istituzionale.
Audizione di Michele Santoro
( 10-10-2007 - pag. 268 )
- Indagine conoscitiva sui criteri e sulle metodologie informative delle trasmissioni della RAI che trattano argomenti di rilievo politico ed istituzionale.
Audizione di Giovanni Floris
( 11-10-2007 - pag. 95 )
- Indagine conoscitiva sui criteri e sulle metodologie informative delle trasmissioni della RAI che trattano argomenti di rilievo politico ed istituzionale.
Audizione di Bruno Vespa
( 18-10-2007 - pag. 105 )
- Audizione del Direttore generale della RAI, Claudio Cappon
( 27-11-2007 - pag. 496 )
- Audizione del Direttore generale della RAI, Claudio Cappon
( 18-12-2007 - pag. 99 )
- Audizione di Corrado Calabrò, Presidente dellŽAutorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti ed informazione, nonché Tribune elettorali, per le elezioni politiche del 2008
( 13-2-2008 - pag. 14 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Comunicazioni del Presidente sul calendario dei lavori della Commissione
( Relatore : 20-3-2007 - pag. 79 )
- Sui lavori della Commissione, in merito all'esame della risoluzione relativa ai contenuti della serie televisiva RAI "In mezz'ora"
( 17-4-2007 - pag. 93 )
- SullŽordine dei lavori, in merito alla mancata audizione del Ministro dellŽEconomia e delle Finanze
( 5-9-2007 - pag. 2 )
- SullŽordine dei lavori e sull'abbandono dei lavori da parte dei membri dei gruppi di opposizione, nellŽambito dellŽaudizione del Ministro dellŽeconomia e delle finanze, Tommaso Padoa Schioppa
( 13-9-2007 - pag. 2 )
- SullŽordine dei lavori, nellŽambito dellŽaudizione di Giovanni Floris
( 11-10-2007 - pag. 95 )
- Sui lavori della Commissione
( 17-10-2007 - pag. 255 )
- Sui lavori della Commissione
( 22-11-2007 - pag. 138 )
- Sui lavori della Commissione
( 11-12-2007 - pag. 132 )
- SullŽordine dei lavori, nellŽambito dellŽesame di un provvedimento in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti ed informazione dellŽemittenza pubblica, nonché Tribune elettorali, per le elezioni politiche del 2008 (relatore Beltrandi)
( Relatore : 14-2-2008 - pag. 6 )
Interventi vari
- Esame di un provvedimento in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti e informazione della concessionaria pubblica, nonché Tribune elettorali, per le elezioni regionali nel Molise previste per i giorni 5 e 6 novembre 2006
( 3-10-2006 - pag. 88 )
- Esame di una risoluzione relativa al «monitoraggio» della programmazione radiotelevisiva. Intervento del dr. Pier Luigi Malesani, Direttore delle Relazioni con le Istituzioni della RAI
( Relatore : 14-11-2006 - pag. 67 )
- Esame di una risoluzione in materia di Tribune politiche tematiche - Intervengono il Direttore dei Servizi parlamentari della RAI, dr. Clemente J. Mimun, e il Vicedirettore dei Servizi parlamentari della RAI, dr. Gianni Scipione Rossi
( 28-11-2006 - pagg. 121, 122, 123 )
- Esame di una risoluzione relativa ai contenuti della serie televisiva RAI «In mezzŽora» (rel. Beltrandi)
( Relatore : 13-3-2007 - pagg. 102, 108, 109 ; 20-3-2007 - pagg. 79, 82 ; 27-3-2007 - pagg. 202, 203 ; 17-4-2007 - pagg. 90, 91 )
- Esame di una risoluzione sul potenziamento e la valorizzazione dei Centri di produzione decentrati e delle Sedi regionali della Società Concessionaria del servizio pubblico generale e radiotelevisivo (rel. Merlo)
( 2-5-2007 - pag. 108 )
- Esame di una risoluzione sullŽinformazione in merito al genocidio in Darfur (rel. Beltrandi)
( Relatore : 2-5-2007 - pag. 108 )
- Esame di una risoluzione sullŽinformazione in merito alla moratoria internazionale della pena di morte (rel. Beltrandi)
( Relatore : 2-5-2007 - pagg. 111, 112 )
- Esame di una risoluzione sullŽinformazione in merito alle manifestazioni programmate per il 12 e 13 maggio 2007 (rel. Beltrandi)
( Relatore : 8-5-2007 - pag. 156 ; 9-5-2007 - pag. 304 )
- Esame di una risoluzione sullŽinformazione circa il tema della sicurezza sul lavoro (rel. Giulietti)
( 13-6-2007 - pag. 283 )
- Svolgimento di quesiti a risposta immediata al Presidente della RAI, Claudio Petruccioli e al Direttore Generale della RAI, Claudio Cappon, a norma dellŽatto di indirizzo approvato il 25 ottobre 2005 (ex articoli 17 e 18 del Regolamento della Commissione parlamentare per lŽindirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi)
( 27-6-2007 - pagg. 187, 188 )
- Esame di una risoluzione relativa allŽesercizio delle potestà di vigilanza della Commissione ed allo svolgimento di quesiti con risposta immediata rivolti alla società concessionaria del servizio radiotelevisivo pubblico (Rel. Merlo)
( 3-7-2007 - pagg. 56, 57 ; 11-7-2007 - pagg. 180, 181 ; 17-7-2007 - pag. 185 )
- Esame di una risoluzione relativa alla comunicazione, ai messaggi autogestiti ed alla informazione nei periodi non interessati da campagne elettorali o referendarie (Rel. Morri)
( 4-7-2007 - pag. 140 ; 18-7-2007 - pag. 239 )
- Svolgimento di quesiti a risposta immediata alla società concessionaria del servizio radiotelevisivo, a norma dellŽatto di indirizzo approvato il 25 ottobre 2005. Risponde il Direttore generale della RAI, Claudio Cappon
( 19-7-2007 - pag. 15 )
- Indicazione relativa alla proposta di revoca di un consigliere dŽamministrazione della RAI, ai sensi dellŽarticolo 49, comma 8, del Testo unico della radiotelevisione (rel. Landolfi)
( 6-9-2007 - pag. 11 )
- Esame di risoluzioni relative al Consiglio dŽAmministrazione della RAI
( 25-9-2007 - pag. 129 ; 16-10-2007 - pag. 168 ; 17-10-2007 - pag. 253 ; 23-10-2007 - pag. 214 )
- Deliberazione per lŽelevazione di un conflitto dŽattribuzione tra poteri dello Stato innanzi alla Corte costituzionale (rel. De Laurentiis)
( 26-9-2007 - pagg. 199, 201 )
- Esame di un atto di indirizzo sullŽinformazione in materia di «Elezioni primarie» per la scelta dei componenti dellŽAssemblea Costituente Nazionale e del Segretario Nazionale del Partito Democratico indette per il giorno 14 ottobre 2007. (Rel. Beltrandi)
( Relatore : 4-10-2007 - pagg. 131, 135 )
- Esame di una risoluzione riferita alla campagna per i referendum propositivi indetti nella regione Valle dŽAosta (rel. Beltrandi)
( Relatore : 16-10-2007 - pag. 167 )
- Esame di domande dŽAccesso, ai sensi dellŽarticolo 3 del regolamento per lŽAccesso radiotelevisivo
( 17-10-2007 - pag. 250 )
- Esame di una risoluzione in materia di Tribune politiche tematiche (rel. Beltrandi). Intervengono la dr.ssa Giuliana Del Bufalo e il dr. Gianni Scipione Rossi, rispettivamente Direttore e Vicedirettore di Rai Parlamento
( Relatore : 21-11-2007 - pagg. 355, 356, 357 )
- Esame di una risoluzione relativa al «caso RAI-Mediaset» (rel. Morri)
( 5-12-2007 - pag. 81 ; 11-12-2007 - pag. 133 ; 20-12-2007 - pag. 21 )
- Esame di domande dŽAccesso, ai sensi dellŽarticolo 3 del regolamento per lŽAccesso radiotelevisivo. Interviene la dr.ssa Camilla Paccagnini, Capo Redattore di RAI Parlamento
( 11-12-2007 - pag. 129 )
- Esame di una risoluzione sul potenziamento dellŽarchivio audiovisivo della RAI (Rel. Buffo)
( 6-2-2008 - pag. 83 )
- Esame di una risoluzione sul potenziamento dellŽarchivio audiovisivo della RAI (Rel. Buffo)
( 6-2-2008 - pag. 83 )
- Esame di un provvedimento in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti ed informazione dellŽemittenza pubblica, nonché Tribune elettorali, per le elezioni politiche del 2008 (relatore Beltrandi)
( Relatore : 13-2-2008 - pag. 14 ; 14-2-2008 - pagg. 5, 6, 7 ; 19-2-2008 - pag. 197 ; 20-2-2008 - pagg. 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 )
- Esame di un provvedimento in materia di comunicazione politica, messaggi autogestiti ed informazione dellŽemittenza pubblica per le elezioni politiche del 2008 nella fase successiva alla presentazione delle candidature, nonché per la tornata amministrativa della primavera del 2008 e per le elezioni regionali in Sicilia, nel Friuli-Venezia Giulia e nella Valle dŽAosta (rel. Landolfi). Intervento del Direttore di Rai Parlamento, dr.ssa Giuliana Del Bufalo
( 27-2-2008 - pagg. 45, 47 ; 28-2-2008 - pagg. 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 )
Torna su
VII CULTURA e IX TRASPORTI
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, on. Paolo Gentiloni Silveri, sulle linee di riforma del sistema televisivo
( 24-1-2007 - pag. 8 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Antonio Catricalà, presidente dellŽAutorità garante della concorrenza e del mercato
( 30-1-2007 - pag. 6 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Richiesta di sospensione della seduta per l'assenza dei relatori, nell'ambito dell'esame - C. 1825 Governo, C. 2077 Beltrandi e C. 2502 De Zulueta
( 15-5-2007 - pagg. 4, 6 )
Torna su
IX TRASPORTI e VIII LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del ministro dellŽeconomia e delle finanze, Professor Tommaso Padoa Schioppa e del ministro dei trasporti Professor Alessandro Bianchi, sulla situazione e sulle prospettive di Alitalia
( 13-12-2006 - pag. 46 )
Torna su
V BILANCIO E TESORO, IX TRASPORTI e X ATTIVITA' PRODUTTIVE
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro dellŽeconomia e delle finanze, Tommaso Padoa Schioppa e del Ministro dei trasporti, Alessandro Bianchi, sui recenti sviluppi della vicenda Alitalia
( 2-4-2008 - pag. 2 )
Torna su
VII CULTURA, IX TRASPORTI, XIV POLITICHE UN. EUROPEA, VII ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI (Senato), VIII LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI (Senato) e XIV POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Commissario europeo responsabile per la società dellŽinformazione e i media, Viviane Reding.
( 10-10-2006 - pag. 9 )