Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
GOZI Sandro
Proclamato il 28 aprile 2006
Cessato dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suI AFFARI COSTITUZIONALI
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Indagini e udienze conoscitive
- Interventi sui lavori della Commissione
- Attività relative all'Unione Europea
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto legislativo recante disposizioni di attuazione della direttiva 2003/86/CE del Consiglio, del 22 settembre 2003, relativa al diritto di ricongiungimento familiare. Atto n. 18
( Relatore : 5-10-2006 - pag. 11 ; 18-10-2006 - pagg. 41, 42 )
- Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2003/110/CE del Consiglio relativa allŽassistenza durante il transito nellŽambito di provvedimenti di espulsione per via aerea. Atto n. 37
( Relatore : 5-12-2006 - pagg. 31, 32 ; 12-12-2006 - pag. 36 )
- Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al diritto dei cittadini dellŽUnione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli stati membri. Atto n. 46
( 5-12-2006 - pag. 35 ; 20-12-2006 - pag. 8 )
- Documento programmatico relativo alla politica dellŽimmigrazione e degli stranieri nel territorio dello Stato per il triennio 2007-2009. Atto n. 209
( 13-2-2008 - pag. 4 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro dellŽinterno Giuliano Amato sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 27-6-2006 - pag. 13 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Sui lavori del Comitato
( 30-11-2006 - pag. 8 )
Attività relative all'Unione Europea
- Legge comunitaria 2006. C. 1042 Governo (Relazione alla XIV Commissione). Relazione sulla partecipazione dellŽItalia allŽUnione europea, relativa allŽanno 2005. Doc. LXXXVII, n. 1 (Parere alla XIV Commissione)
( 27-6-2006 - pag. 11 )
- In sede consultiva: Relazione sulla partecipazione dellŽItalia allŽUnione europea nel 2006. Doc. LXXXVII, n. 2 (Parere alla XIV Commissione)
( 16-10-2007 - pag. 9 )
Torna su
XIV POLITICHE UN. EUROPEA
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Indagini e udienze conoscitive
- Interventi sui lavori della Commissione
- Interventi vari
- Attività relative all'Unione Europea
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa ai requisiti di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. Atto n. 7
( Relatore : 28-6-2006 - pagg. 98, 103 ; 4-7-2006 - pagg. 151, 152, 153 )
- Schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale. Atto n. 12
( 27-7-2006 - pag. 166 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2003/123/CE del Consiglio, del 22 dicembre 2003, che modifica la direttiva 90/435/CEE concernente il regime fiscale comune applicabile alle società madri e figlie di Stati membri diversi. Atto n. 16
( 4-10-2006 - pag. 158 )
- Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2003/109/CE del Consiglio, del 25 novembre 2003, relativa allo status dei cittadini dei Paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo. Atto n. 19
( Relatore : 19-10-2006 - pagg. 129, 131 )
- Schema di decreto legislativo recante concernente disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante il codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. Atto n. 33
( 22-11-2006 - pag. 47 )
- Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2003/71/CE del 4 novembre 2003 del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al prospetto da pubblicare per lŽofferta pubblica o lŽammissione alla negoziazione di strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2001/34/CE. Atto n. 34
( 22-11-2006 - pag. 51 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa al diritto dei cittadini dellŽUnione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, che modifica il regolamento (CEE) n. 1612/68 ed abroga le direttive 64/221/CEE, 68/360/CEE, 72/194/CEE, 73/148/CEE, 75/34/CEE, 75/35/CEE, 90/364/CEE, 96/365/CEE e 93/96/CEE. Atto n. 46
( 19-12-2006 - pagg. 173, 174 )
- Proposta di nomina della dottoressa Valeria Romano ad amministratore del Centro nazionale di informazione e documentazione europea-CIDE. Nomina n. 34
( 17-5-2007 - pag. 205 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2005/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dellŽ11 maggio 2005, che modifica le direttive 72/166/CEE, 84/5/CEE, 88/357/CEE e 90/232/CEE del Consiglio e la direttiva 2000/26/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sullŽassicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli. Atto n. 137
( Relatore : 25-9-2007 - pagg. 123, 126 ; 26-9-2007 - pag. 183 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2005/71/CE, del Consiglio, del 12 ottobre 2005, relativa ad una procedura specificamente concepita per lŽammissione di cittadini di Paesi terzi a fini di ricerca scientifica. Atto n. 153
( Relatore : 10-10-2007 - pagg. 236, 237 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Famiano Crucianelli, sugli esiti del Consiglio europeo del 15 e 16 giugno 2006
( 5-7-2006 - pag. 92 )
- Audizione dei membri del Parlamento europeo eletti in Italia: Luigi Cocilovo, Armando Veneto, Francesco Enrico Speroni, Vittorio Prodi, Donata Gottardi, Umberto Guidoni, Alfonso Andria e Roberta Angelilli, in relazione allŽesame del programma legislativo e di lavoro della Commissione europea per lŽanno 2007 e del programma di 18 mesi del Consiglio dellŽUnione europea, presentato dalle Presidenze tedesca, portoghese e slovena. Intervento del Ministro per le politiche europee, Emma Bonino
( 3-4-2007 - pag. 106 )
- Indagine conoscitiva su Italia e Unione europea dopo la legge n. 11 del 2005: bilanci e prospettive
( 10-10-2007 - pag. 235 )
- Indagine conoscitiva su Italia e Unione europea dopo la legge n. 11 del 2005: bilanci e prospettive.
Audizione di Lord Grenfell, Presidente della Commissione per gli Affari europei della Camera dei Lords
( 17-10-2007 - pag. 240 )
- Indagine conoscitiva su Italia e Unione europea dopo la legge n. 11 del 2005: bilanci e prospettive.
Audizione del Ministro del commercio internazionale e per le politiche europee, Emma Bonino
( 24-10-2007 - pag. 246 )
- Indagine conoscitiva su Italia e Unione europea dopo la legge n. 11 del 2005: Bilanci e prospettive.
Audizione del Ministro plenipotenziario Massimo Gaiani, Coordinatore dellŽUfficio di segreteria del CIACE
( 7-11-2007 - pag. 221 )
- Indagine conoscitiva su Italia e Unione europea dopo la legge n. 11 del 2005.
Audizione di Gabriele Ferrari, Componente del Coordinamento nazionale UPI per le Politiche comunitarie e Assessore per le politiche comunitarie della Provincia di Parma
( 13-12-2007 - pag. 42 )
Interventi sui lavori della Commissione
- SullŽordine dei lavori
( 10-10-2006 - pag. 169 )
Interventi vari
- Sulla missione a Bruxelles del 4 e 5 dicembre 2006 in occasione dellŽincontro parlamentare sul futuro dellŽEuropa
( 24-1-2007 - pag. 157 )
Attività relative all'Unione Europea
- Legge comunitaria 2006. C. 1042 Governo. Relazione sulla partecipazione dellŽItalia allŽUnione europea nel 2005. Doc. LXXXVII, n. 1
( Relatore sul doc. LXXXVII n. 1: 6-7-2006 - pag. 106 ) ( Relatore sul doc. LXXXVIIž n. 1: 13-7-2006 - pag. 138 )
- In sede referente: Relazione sulla partecipazione dellŽItalia allŽUnione europea nel 2005. Doc. LXXXVII, n. 1
( Relatore : 18-7-2006 - pag. 143 ; 19-7-2006 - pag. 196 )
- ATTI COMUNITARI : Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 2201/2003 limitatamente alla competenza giurisdizionale e introduce norme sulla legge applicabile in materia matrimoniale (COM(2006) 399 def.) (Parere alla II Commissione)
( 24-10-2006 - pag. 78 )
- Legge comunitaria 2007. C. 3062 Governo, approvato dal Senato.Relazione sulla partecipazione dellŽItalia allŽUnione europea nel 2006. Doc. LXXXVII, n. 2
( 24-10-2007 - pag. 240 )
Torna su
COMITATO PARLAMENTARE DI CONTROLLO SULL'ATTUAZIONE DELL'ACCORDO DI SCHENGEN, DI VIGILANZA SULL'ATTIVITA' DI EUROPOL, DI CONTROLLO E VIGILANZA IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
- Interventi sui lavori della Commissione
- Interventi vari
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Esame di una risoluzione relativa allŽadesione dellŽItalia al Trattato di Prüm
( Relatore : 18-7-2007 - pag. 245 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione, ai sensi dellŽarticolo 127-ter, comma 2, del Regolamento della Camera, dellŽOnorevole Franco Frattini, Vicepresidente della Commissione Europea
( 14-12-2006 - pagg. 82, 83 )
- Audizione, ai sensi dellŽarticolo 143, comma 2, del Regolamento della Camera, del Presidente dellŽAutorità garante per la protezione dei dati personali, Professor Francesco Pizzetti
( 16-1-2007 - pag. 157 )
- Audizione del Componente del Consiglio di Amministrazione dellŽEuropol, dottor Rodolfo Ronconi
( 17-1-2007 - pag. 193 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Presidente della Commissione per le verifiche e le strategie dei centri per gli immigrati, Ambasciatore Staffan De Mistura
( 15-2-2007 - pag. 168 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione di Valerio Terra Abrami, rappresentante dellŽIstituto Nazionale di Statistica (ISTAT), Luca Di Sciullo e Antonio Ricci, rappresentanti della Caritas italiana, e Padre Bruno Mioli, rappresentante della Fondazione Migrantes
( 21-2-2007 - pag. 148 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Ministro dellŽInterno Giuliano Amato
( 7-3-2007 - pagg. 121, 122 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione
Audizione del Presidente vicario dellŽOrganismo Nazionale di Coordinamento delle politiche di integrazione sociale dei cittadini stranieri (ONC) del CNEL, dottor Giorgio Alessandrini
( 2-5-2007 - pagg. 126, 127 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Ministro Plenipotenziario Coordinatore del partenariato Euro Mediterraneo del Ministero degli Affari esteri, Cosimo Risi
( 3-5-2007 - pag. 177 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Garante per la protezione dei dati personali, Francesco Pizzetti
( 16-5-2007 - pag. 309 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Direttore Generale dellŽimmigrazione del Ministero della Solidarietà sociale, Giuseppe M. Silveri.
( 29-5-2007 - pag. 246 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e l'integrazione
Audizione del Vice Presidente dellŽAssociazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Fabio Sturani
( 14-6-2007 - pagg. 142, 143 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione della dott.ssa Cesaria Charito Basa, Coordinatore dellŽAssociazione donne filippine in Italia e della dott.ssa Souad Sbai, Presidente dellŽAssociazione donne marocchine in Italia e membro della Consulta islamica
( 3-7-2007 - pag. 62 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Ministro per i diritti e le pari opportunità Barbara Pollastrini
( 4-7-2007 - pag. 155 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Sottosegretario di Stato alla pubblica istruzione, Maria Letizia De Torre
( 11-7-2007 - pag. 185 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Sottosegretario di Stato al Ministero della solidarietà sociale, Cristina De Luca
( 24-7-2007 - pag. 214 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri, Famiano Crucianelli
( 25-7-2007 - pag. 250 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione dei Parlamentari Europei, Lilli Gruber e Moreno Sánchez
( 20-9-2007 - pag. 114 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Ministro Plenipotenziario Coordinatore del partenariato Euro Mediterraneo del Ministero degli Affari esteri, Cosimo Risi
( 3-10-2007 - pagg. 245, 246 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Direttore del Nucleo di Legislazione e del Diritto del Lavoro di Confindustria, Massimo Marchetti
( 10-10-2007 - pag. 276 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del giornalista, Josè Galvez, Direttore Responsabile della rivista «Impresa etnica»
( 16-10-2007 - pag. 174 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione di Giovanna Zaldini del Centro interculturale delle donne «Alma Mater» di Torino
( 24-10-2007 - pag. 278 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri, Famiano Crucianelli
( 7-11-2007 - pag. 246 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del coordinatore del Dossier statistico Immigrazione Caritas-Migrantes, Franco Pittau
( 14-11-2007 - pag. 298 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Ministro del Lavoro e della previdenza sociale, Cesare Damiano
( 14-11-2007 - pag. 299 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del Direttore dellŽIstituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del CNR, Prof. Enrico Pugliese
( 20-11-2007 - pag. 43 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del dr. Enrico Lodi, del dr. Piero Crivellaro e della dr.ssa Paola Perrotti, rappresentanti della Centrale Rischi Finanziari (CRIF)
( 16-1-2008 - pag. 180 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Audizione del professore Philippe De Bruycker, Coordinatore della rete Odysseus, della professoressa Cristina Gortàzar Rotaeche e del professore Henri Labayle, rappresentanti della Rete Accademica di Studi Giuridici su lŽimmigrazione e lŽasilo in Europa (Odysseus)
( 23-1-2008 - pag. 2 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione. Esame del documento conclusivo
( Relatore : 19-2-2008 - pag. 209 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Elezione del Presidente, del Vicepresidente e del Segretario
( 25-10-2006 - pag. 80 )
Interventi vari
- Comunicazioni del Presidente
( 14-12-2006 - pag. 82 )
- Indagine conoscitiva sulla immigrazione e lŽintegrazione.
Comunicazioni del Presidente
( 2-5-2007 - pag. 126 )
Torna su
V BILANCIO E TESORO e XIV POLITICHE UN. EUROPEA
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sullŽattuazione a livello nazionale della politica di coesione regionale.
Audizione del Ministro per le politiche europee, Emma Bonino
( 25-1-2007 - pag. 23 )
Torna su
XIV POLITICHE UN. EUROPEA e XIV POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro del commercio internazionale e per le politiche europee, Emma Bonino, sullŽaggiornamento del Piano italiano per la crescita e lo sviluppo (PICO)
( 11-10-2006 - pag. 14 )
Torna su
III AFFARI ESTERI, XIV POLITICHE UN. EUROPEA e III AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione di una delegazione della Commissione Affari costituzionali del Parlamento europeo
( 29-6-2006 - pag. 9 )
Torna su
III AFFARI ESTERI, XIV POLITICHE UN. EUROPEA, III AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE (Senato) e XIV POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA (Senato)
Comunicazioni del Governo
- Comunicazioni del Governo in ordine al Consiglio europeo del 14-15 dicembre 2006
( 13-12-2006 - pag. 44 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del vicepresidente della Commissione europea, responsabile per le relazioni istituzionali e la strategia della comunicazione, Margot Wallström, su attualità e prospettive del ruolo dei Parlamenti nellŽUnione europea
( 20-9-2007 - pag. 3 )
- Indagine conoscitiva sul processo di riforma dei Trattati dellŽUnione europea.
Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Famiano Crucianelli
( 24-10-2007 - pag. 14 )
- Indagine conoscitiva sul processo di riforma dei Trattati dellŽUnione europea.
Audizione del Rappresentante permanente dŽItalia presso lŽUnione europea, Amb. Rocco Antonio Cangelosi
( 12-12-2007 - pag. 7 )
Torna su
V BILANCIO E TESORO, XIV POLITICHE UN. EUROPEA, V BILANCIO (Senato) e XIV POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione, ai sensi dellŽarticolo 127-ter, comma 1, del Regolamento della Camera e dellŽarticolo 144-quater, comma 1, del Regolamento del Senato, dellŽonorevole Alain Lamassoure, membro della Commissione per i bilanci del Parlamento europeo, sulle risorse proprie dellŽUnione europea
( 7-2-2007 - pag. 16 )