Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
GARAVAGLIA Massimo
Proclamato il 28 aprile 2006
Cessato dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suI AFFARI COSTITUZIONALI
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-01542 Cota ed altri: Su un elenco di badanti redatto dal Comune di Nerviano (Milano)
( 3-10-2007 - pag. 48 )
Torna su
V BILANCIO E TESORO
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
- Richiami al Regolamento
- Interventi sui lavori della Commissione
- Interventi vari
- Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, di attuazione della direttiva 2002/91/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2002, sul rendiconto energetico nell´edilizia. Atto n. 28 (Rilievi alla X Commissione)
( 28-11-2006 - pag. 69 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione direttiva 2003/41/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, in tema di attività e di supervisione degli enti pensionistici aziendali o professionali. Atto n. 42 (Rilievi alla XI Commissione)
( 29-11-2006 - pag. 31 )
- Schema di decreto legislativo recante recepimento direttiva 2003/110/CE del Consiglio, relativa all´assistenza durante i provvedimenti di espulsione per via aerea. Atto n. 37 (Rilievi alla I Commissione)
( 29-11-2006 - pag. 35 )
- Schemi di convenzione unica autostradale tra l´ANAS Spa e le concessionarie Pedemontana lombarda, Bre.Be.Mi. e Asti-Cuneo. Atto n. 107
( 26-7-2007 - pag. 67 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-00432 Garavaglia: Accantonamenti indisponibili nell´ambito degli stati di previsione dei Ministeri previsti dai commi 206 e 207 dell´articolo 18 del disegno di legge finanziaria per l´anno 2007
( 30-11-2006 - pag. 45 )
- 5-00646 Garavaglia: Rispetto da parte degli enti locali che non hanno rispettato il Patto di stabilità interno di procedere ad assunzioni
( 1°-2-2007 - pag. 96 )
- 5-00730 Garavaglia: Trattamenti economici dirigenziali superiori a quelli dei parlamentari
( 8-3-2007 - pag. 61 )
- 7-00243 Crisafulli ed altri: Risorse finanziarie per la viabilità nelle regioni Sicilia e Calabria.
7-00244 Giudice ed altri: Risorse finanziarie per la viabilità nelle regioni Sicilia e Calabria
( 16-7-2007 - pag. 28 ; 25-7-2007 - pag. 113 )
- 7-00279 Duilio ed altri: Riassegnazione contributi in attuazione della legge n. 311 del 2004
( 27-9-2007 - pag. 47 )
- 5-01508 Garavaglia: Partecipazione al capitale della società di gestione della casa da gioco di Campione d´Italia
( 27-9-2007 - pag. 50 )
- 5-01465 Garavaglia: Applicazione di disposizioni di contenimento della spesa contenute nella legge finanziaria per il 2007
( 4-10-2007 - pag. 43 )
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sulle linee di riforma degli strumenti e delle procedure di bilancio
( 8-5-2007 - pag. 64 )
- Audizione del viceministro dell´economia e delle finanze, Vincenzo Visco, sull´andamento delle entrate
( 25-7-2007 - pag. 113 )
- Indagine conoscitiva sul patrimonio pubblico.
Audizione di Piero Gnudi e Luigi Ferraris, rispettivamente presidente e direttore Amministrazione, Pianificazione e Controllo dell´ENEL
( 26-9-2007 - pag. 83 )
- Indagine conoscitiva sul patrimonio pubblico.
Audizione di Domenico Arcuri, presidente dell´Agenzia nazionale per l´attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa Spa, già Sviluppo Italia
( 27-9-2007 - pag. 49 )
- Indagine conoscitiva sul patrimonio pubblico.
Audizione di Pietro Ciucci, presidente dell'ANAS.
( 17-10-2007 - pag. 99 )
Richiami al Regolamento
- Sull´ammissibilità di emendamenti, nell´ambito del seguito esame dei progetti di legge finanziaria e di bilancio 2007
( 30-10-2006 - pag. 16 )
- Sull´ordine dei lavori e l´ammissibilità di emendamenti, nell´ambito del DL 81/2007: Disposizioni urgenti in materia finanziaria. C. 2852 Governo
( 11-7-2007 - pagg. 187, 198, 201 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Sull'ammissibilità di emendamenti nonché sull'andamento e sui tempi della sessione di bilancio, nell'ambito del seguito esame progetti di legge finanziaria e di bilancio 2007
( 31-10-2006 - pag. 6 )
- Sull'emendamento e sui tempi della sessione di bilancio nonché sull'ammissibilità di emendamenti, nell'ambito del seguito esame progetti di legge finanziaria e di bilancio 2007
( 2-11-2006 - pagg. 10, 15, 24, 25 )
- Sull´organizzazione dei lavori della Commissione, nell´ambito dell´esame - A.C. 1746-bis e 1747
( 3-11-2006 - pag. 31 )
- Sull´andamento dei lavori, sulle procedure da seguire nell´esame del provvedimento e sulla proposta di votazione del mandato al relatore, nell´ambito dell´esame - A. C. 1746-bis e 1747
( 4-11-2006 - pagg. 6, 8, 9 )
- Sull´organizzazione dei lavori nell´ambito dell´esame A. C. 3194 Governo
( 13-11-2007 - pag. 41 )
- Sui tempi di inizio delle sedute e sull'ordine dei lavori, nell'ambito dell'esame A.C. 3256 e 3257
( 6-12-2007 - pag. 3 )
- Sulle modalità di conduzione dei lavori della Commissione durante la sessione di Bilancio, nell'ambito dell'esame A.C. 3256 e 3257
( 7-12-2007 - pag. 5 )
- Su alcuni emendamenti segnalati da un gruppo parlamentare, nonchè sulle modalità di esame del disegno di legge finanziaria, nell'ambito dell'esame A.C. 3256 e 3257
( 7-12-2007 - pag. 9 )
Interventi vari
- In sede consultiva: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti a Genova in occasione del vertice dei Paesi del G8 del luglio 2001. Nuovo testo Doc. XXII n. 5 e abb. (Parere alla I Commissione)
( 25-10-2007 - pag. 33 )
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
- In sede referente: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011. Doc. LVII, n. 2
( 26-7-2007 - pag. 81 )
- In sede referente: Nota di aggiornamento al Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011. Doc. LVII, n. 2-bis Governo
( 3-10-2007 - pag. 111 )
Torna su
VI FINANZE
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-01211 Fugatti e Garavaglia: Regime tributario del Fondo di solidarietà per il personale delle imprese di credito
( 4-7-2007 - pag. 68 )
Torna su
VIII AMBIENTE
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-00096 Garavaglia: Lavori per l´alta velocità nella tratta Novara-Torino e ammodernamento dell´autostrada A4
( 3-10-2006 - pag. 59 )
- 5-01242 Garavaglia: Lavori della superstrada veloce Malpensa-Boffalora
( 31-10-2007 - pag. 25 )
Torna su
XI LAVORO
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-00996 Garavaglia: Crisi occupazionale presso lo stabilimento Gaggia di Robecco sul Naviglio
( 10-10-2007 - pag. 181 )
Torna su
XII AFFARI SOCIALI
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro della salute, sen. Livia Turco, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 27-6-2006 - pag. 65 ; 13-9-2006 - pag. 114 )
- Audizione del Ministro per la solidarietà sociale, Paolo Ferrero, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 4-7-2006 - pag. 145 ; 5-7-2006 - pag. 72 )
- Audizione del Ministro per le politiche giovanili e le attività sportive, Giovanna Melandri, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 25-7-2006 - pag. 86 )
- Audizione del Ministro per la famiglia, on. Rosy Bindi, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 25-7-2006 - pag. 85 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizione del presidente dell´ISTAT, prof. Luigi Biggeri, del vicedirettore generale della Fondazione CENSIS, dr.ssa Carla Collicelli. Intervento della dr.ssa Linda Laura Sabbadini, funzionario dell´ISTAT
( 20-9-2006 - pagg. 90, 91 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizione di rappresentanti delle organizzazioni sindacali: Sergio Betti, segretario confederale CISL, Nirvana Nisi, segretario confederale UIL, Marina Porro, segretario confederale UGL, e Achille Passoni, segretario confederale CGIL
( 27-9-2006 - pag. 72 )
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
- In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2007-2011. Doc. LVII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
( 18-7-2006 - pag. 119 ; 19-7-2006 - pag. 172 )
Torna su
I AFFARI COSTITUZIONALI e V BILANCIO E TESORO
Richiami al Regolamento
- Sull'ammissibilità di emendamenti e sull'espressione del parere da parte dei relatori, nell'ambito dell'esame A.C. 3324 Governo
( 17-1-2008 - pag. 12 )
Torna su
V BILANCIO E TESORO e VIII AMBIENTE
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 7-00317 Duilio e Realacci: Assegnazione contributi revocati ai sensi dell´articolo 11-bis del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203
( 19-12-2007 - pagg. 11, 13 )
Torna su
V BILANCIO E TESORO e XIV POLITICHE UN. EUROPEA
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sull´attuazione a livello nazionale della politica di coesione regionale.
Audizione del Ministro delle infrastrutture, Antonio Di Pietro
( 21-3-2007 - pag. 18 )
- Indagine conoscitiva sull´attuazione a livello nazionale della politica di coesione regionale.
Audizione del viceministro dello sviluppo economico, Sergio D´Antoni
( 17-4-2007 - pag. 5 )
Torna su
V BILANCIO E TESORO e V BILANCIO (Senato)
Indagini e udienze conoscitive
- Attività conoscitiva preliminare all´esame dei documenti di bilancio per il 2007-2009.
Audizione del Ministro dell´economia e delle finanze, Tommaso Padoa Schioppa
( 9-10-2006 - pag. 4 )
- Attività conoscitiva preliminare all´esame dei documenti di bilancio per il 2007-2009.
Audizione di Carlo Mochi, direttore del Centro Studi della Confcommercio, e Marco Venturi, presidente di Confesercenti
( 10-10-2006 - pag. 8 )
- Attività conoscitiva preliminare all´esame dei documenti di bilancio per il 2007-2009.
Audizione di Natalino Giorgio Guerini, presidente di Confartigianato, Falcio Pasotti, vice presidente della Confapi, Carlo Sangalli, segretario generale del CNA, e Giacomo Basso, presidente di Casartigiani
( 10-10-2006 - pag. 8 )
- Attività conoscitiva preliminare all´esame dei documenti di bilancio per il 2007-2009.
Audizione di Corrado Faissola e Giuseppe Zadra, rispettivamente Presidente e direttore generale ABI
( 12-10-2006 - pag. 6 )
- Indagine conoscitiva sulle linee di riforma degli strumenti e delle procedure di bilancio
( 14-2-2007 - pag. 6 )
- Attività conoscitiva preliminare all´esame del Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011.
Audizione del ministro dell´economia e delle finanze, Tommaso Padoa Schioppa
( 5-7-2007 - pag. 6 )
- Attività conoscitiva preliminare all´esame del Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011 (Doc. LVII, n. 2).
Audizione del prof. Tullio Lazzaro, presidente della Corte dei conti, del consigliere Enrico Flaccadoro, e del prof. Mario Draghi, Governatore della Banca d´Italia
( 16-7-2007 - pag. 4 )
- Attività conoscitiva preliminare all´esame del Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011 (Doc. LVII, n. 2).
Audizione del prof. Luigi Biggeri e della dr.ssa Alfonsina Caricchia (ISTAT), dell´avv. Orazio Ciliberti e della dr.ssa Silvia Scozzese (ANCI), del dr. Maurizio Zingoni (UPI) e dell´ing. Giacomo Porrazzini (Federutility)
( 17-7-2007 - pag. 5 )
- Audizione del Ministro dell´economia e delle finanze, Tommaso Padoa Schioppa, sugli strumenti di bilancio sul quadro macroeconomico
( 25-9-2007 - pag. 5 )
- Indagine conoscitiva sui documenti di bilancio 2008-2010.
Audizione del presidente della Corte dei conti, Tullio Lazzaro con un intervento del consigliere Luigi Mazzillo
( 10-10-2007 - pag. 10 )