Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
LUCA' Mimmo
Proclamato il 21 aprile 2006
Cessato dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suXII AFFARI SOCIALI
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Indagini e udienze conoscitive
- Richiami al Regolamento
- Interventi sui lavori della Commissione
- Interventi vari
- Attività relative all'Unione Europea
- Annunci sul programma dei lavori e sugli odg
- Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione dello stanziamento del Ministero della salute per il contributo agli enti per il 2006. Atto n. 29
( 24-10-2006 - pag. 67 ; 25-10-2006 - pag. 62 )
- Schema di decreto interministeriale concernente il riparto dello stanziamento del Ministero della salute per i contributi ad enti ed altri organismi per l´anno 2007. Atto n. 81
( 17-4-2007 - pag. 77 )
- Schema di decreto del Ministro della salute concernente il piano di attività e utilizzo delle risorse finanziarie per gli adempimenti della normativa comunitaria in materia di registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche. Atto n. 105
( 26-6-2007 - pag. 223 ; 28-6-2007 - pag. 155 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/41/CE che abroga alcune direttive sull´igiene dei prodotti alimentari e le disposizioni sanitarie per la produzione e la commercializzazione di determinati prodotti di origine animale destinati al consumo umano e che modifica le direttive 89/662/CEE e 92/118/CEE e la decisione 95/408/CE. Atto n. 126
( 25-9-2007 - pag. 112 ; 27-9-2007 - pag. 87 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/23/CE sulla definizione di norme di qualità e di sicurezza per la donazione, l´approvvigionamento, il controllo, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione di tessuti e cellule umani. Atto n. 135
( 25-9-2007 - pagg. 112, 113 ; 27-9-2007 - pag. 88 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2005/61/CE in materia di rintracciabilità e notifica di effetti indesiderati e incidenti gravi in ambito trasfusionale. Atto n. 142
( 26-9-2007 - pag. 161 )
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2005/62/CE che detta norme relative a un sistema di qualità per i servizi trasfusionali. Atto n. 143
( 26-9-2007 - pag. 163 )
- Schema di decreto legislativo concernente revisione del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 191, recante attuazione della direttiva 2002/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 gennaio 2003, che stabilisce norme di qualità e di sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e dei suoi componenti. Atto n. 173
( 16-10-2007 - pagg. 143, 145 ; 23-10-2007 - pag. 171 )
- Proposta di nomina del professor Enrico Garaci a presidente dell´Istituto superiore di sanità (ISS). Nomina n. 50
( 23-10-2007 - pag. 171 ; 24-10-2007 - pagg. 218, 219 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro della salute, sen. Livia Turco, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 27-6-2006 - pagg. 64, 65 ; 28-6-2006 - pag. 88 ; 5-7-2006 - pag. 75 ; 13-9-2006 - pag. 114 )
- Audizione del Ministro per la solidarietà sociale, Paolo Ferrero, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 4-7-2006 - pag. 145 ; 5-7-2006 - pagg. 72, 73 )
- Audizione del Ministro per le politiche giovanili e le attività sportive, Giovanna Melandri, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 6-7-2006 - pag. 92 ; 25-7-2006 - pag. 86 )
- Audizione del Ministro per la famiglia, on. Rosy Bindi, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 18-7-2006 - pag. 128 ; 25-7-2006 - pag. 85 ; 2-8-2006 - pag. 23 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizione del presidente dell´ISTAT, prof. Luigi Biggeri, del vicedirettore generale della Fondazione CENSIS, dr.ssa Carla Collicelli. Intervento della dr.ssa Linda Laura Sabbadini, funzionario dell´ISTAT
( 20-9-2006 - pagg. 90, 91 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizione di rappresentanti delle organizzazioni sindacali: Sergio Betti, segretario confederale CISL, Nirvana Nisi, segretario confederale UIL, Marina Porro, segretario confederale UGL, e Achille Passoni, segretario confederale CGIL
( 27-9-2006 - pag. 72 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizione del prof. Pierpaolo Donati, direttore scientifico dell´Osservatorio nazionale sulla famiglia e della dott.ssa Adriana Scaramuzzino, vicesindaco del comune di Bologna, comune capofila dell´Osservatorio medesimo
( 4-10-2006 - pag. 147 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizione dell'avv. Gian Paolo Sassi, del dott. Marco Gherservich e della dott.ssa Annalisa Guidotti, rispettivamente Presidente, dirigente generale della struttura tecnica e responsabile della comunicazione e relazioni esterne dell'INPS; e del dott. Luigi Marchione e dott. Maurizio Manente, rispettivamente direttore generale e dirigente generale dell'INPDAP
( 4-10-2006 - pagg. 147, 148 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizione di rappresentanti delle associazioni delle famiglie: prof. Giovanni Giacobbe, avv. Giuseppe Barbaro, dott.ssa Paola Soave, dott. Marco Lora (Forum delle associazioni familiari); dott. Mario Sberna, dott. Alessandro Soprana, Giuseppe Guarini e Alfredo Caltabiano, (Associazione Nazionale Famiglie Numerose - ANFN); Aurelio Mancuso e Adele Parrillo, (Lega italiana famiglie di fatto - LIFF).
( 8-11-2006 - pag. 94 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizione di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome (dott. ssa Marta Dalmaso, dott. Luciano Malfer, avv. Flavia Odoroso) e dell´ANCI (dott. Lamberto Baccini, dott. Giacomo Bazzoni, dott. Simone Naldoni e dott.ssa Mara Rosi).
( 9-11-2006 - pagg. 107, 108 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizione di rappresentanti delle associazioni dei disabili: dr. Pietro Vittorio Barbieri (FISH), dr. Roberto Speziale (ANFFAS), dr. Giuseppe Cutrera (AIPD), dr. Antonio Cotura (FIADDA), dr. Giovanni Pagano (FAND), dr.ssa Maria Grazia Breda (C.S.A.)
( 29-11-2006 - pagg. 81, 82 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizione di rappresentanti di associazioni dei consumatori: dott.ssa Nadia Olivetti (ADOC), dott. Primo Mastrantoni (ADUC), dott. Fabio Picciolini (ADICONSUM), dott.ssa Elena Venditti (Unione nazionale consumatori), dott. Francesco Avallone (Federconsumatori), avv. Gianluca Di Ascenzo (CODACONS), dott.ssa Francesca Moccia (Cittadinanzattiva) e dott. Dino Bendanti (Lega consumatori)
( 14-12-2006 - pagg. 70, 71 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizione di rappresentanti delle istituzioni religiose: Mons. Giuseppe Anfossi e dr. Francesco Belletti (Commissione episcopale sulla famiglia presso la CEI), dr. Khalil Altoubat, dr. Khalid Chaouki, dr. Mohamed Nour Dachan, dr. Noureddine Chemmaoui, dr.ssa Zeinab Ahmed Dolal, dr. Yakya Sergio Pallavicini, amb. Mario Scialoja, dr. Mohamed Saady, dr.ssa Souad Sbai, dr. Mohamadou Siradio Thiam (Consulta per l´Islam italiano), dr. Alberto Levy e dr. Anselmo Calò (UCEI-Unione delle comunità ebraiche), pastore dr. Francesco Toppi e pastore Eliseo Cardarelli (Assemblee di Dio in Italia (ADI)-Chiese cristiane evangeliche), pastore Roberto Iannò e pastore Lucio Altin (Unione delle chiese cristiane avventiste del 7o giorno), on. Domenico Maselli e dr.ssa Elena Bein Ricco (Federazione delle Chiese evangeliche in Italia),
( 18-1-2007 - pagg. 59, 60 )
- Audizione del Ministro della salute, sen. Livia Turco, sugli orientamenti programmatici del suo dicastero con particolare riferimento ai temi del governo clinico e attività intramoenia, dell´uso terapeutico della cannabis, dell´indennizzo a favore dei soggetti di cui alla legge n. 210 del 1992, nonché della situazione igienico-strutturale degli ospedali italiani
( 23-1-2007 - pag. 118 ; 31-1-2007 - pag. 94 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizioni di rappresentanti dell´associazionismo e del terzo settore: Francesco Marsico e Renato Marinaro (Caritas italiana), Frida Tonizzo (Ass. naz.le famiglie adottive e affidatarie-ANFAA), Elisabetta Scala (Movimento italiano genitori-MOIGE), Marilena Giaretta, Benedetta Miniutti (Ass. genitori de la Nostra Famiglia), Maria Rosa Lotti e Anna Alessi (Centro accoglienza Le Onde di Palermo), Alessandra Egidi (Ass. naz.le datori di lavoro domestico-ASSINDATCOLF), Clorinda Turri (ACLI-COLF), Amelia Cucci Tafuro (Il Melograno - Ass. diritti civili persone vedove), Emilio Mortilla (Ageing Society-Osservatorio terza età)
( 24-1-2007 - pagg. 145, 146 )
- Audizione del sottosegretario di Stato per la salute, Antonio Gaglione, sull´ordinanza del 12 dicembre 2006 del Ministero della salute «Tutela dell´incolumità pubblica dall´aggressione dei cani»
( 31-1-2007 - pagg. 93, 94 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizioni di docenti universitari, esperti della materia e Istituti culturali, di ricerca e a carattere scientifico: Chiara Saraceno, Filippo Vari, Francesco Belletti, Marino Maglietta, Federica Anzini
( 1°-2-2007 - pagg. 141, 142 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizioni di operatori nel campo dell´assistenza sociale e loro ordini professionali e di docenti universitari, esperti della materia e Istituti culturali, di ricerca e a carattere scientifico: Elena Coccia (Associazione nazionale giuristi democratici), Luciano Guerzoni (Fondazione Ermanno Gorrieri per gli studi sociali), Graziella Povero (Associazione nazionale Assistenti sociali), Fiorella Cava, Franca Dente e Luisa Spisni (Consiglio nazionale dell'ordine degli assistenti sociali)
( 8-2-2007 - pag. 109 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizioni di organi giurisdizionali che operano nel campo del diritto minorile e di famiglia: Adalgisa Fraccon, Alberto Bucci, Simonetta Matone, Chiara Giammarco e Gloria Servetti
( 7-3-2007 - pagg. 101, 102 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia.
Audizione del Ministro delle politiche per la famiglia, on. Rosy Bindi
( 20-3-2007 - pagg. 69, 70 )
- Indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia
( 4-4-2007 - pagg. 95, 96 ; 17-4-2007 - pagg. 78, 79 ; 18-4-2007 - pagg. 128, 130, 131 ; 24-4-2007 - pag. 72 )
- Audizione del Ministro della salute, sen. Livia Turco, sullo stato di attuazione della legge n. 40 del 2004 in materia di procreazione medicalmente assistita
( 17-10-2007 - pagg. 188, 189 )
- Audizione del Ministro della solidarietà sociale, Paolo Ferrero, sulle iniziative legislative del Governo in materia di non autosufficienza
( 7-11-2007 - pag. 203 ; 13-11-2007 - pag. 212 )
- Audizione del Ministro della salute, Livia Turco, sullo stato della sanità in Calabria, anche con riferimento al recente tragico evento occorso nell´ospedale di Vibo Valentia
( 19-12-2007 - pag. 98 )
Richiami al Regolamento
- Su una richiesta di abbinamento, nell'ambito dell'esame in sede referente della proposta di istituzione di una Commissione parlamentare d´inchiesta sugli errori in campo sanitario. DOC. XXII , n. 8 Palumbo
( 21-6-2007 - pagg. 93, 94 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Sui lavori della Commissione, circa l'opportunità di procedere ad un'indagine conoscitiva sui decessi di pazienti a seguito di trattamento medico
( 24-10-2006 - pag. 66 )
- Sull'ordine dei lavori, nell'ambito del seguito dell'esame dell'Atto n. 29
( 25-10-2006 - pag. 63 )
- Per un´inversione dell´ordine del giorno
( 16-11-2006 - pag. 85 )
- Sull´ordine dei lavori, nell´ambito dell´indagine conoscitiva sulle condizioni sociali delle famiglie in Italia
( 24-4-2007 - pag. 72 )
- Sull'ordine dei lavori e sui tempi a disposizione per l'esame del provvedimento, nell'ambito dell'esame dell'A.C. 2937 Governo, approvato dal Senato, recante Disposizioni in materia di attività libero-professionale intramuraria e di esclusività del rapporto di lavoro dei dirigenti del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale.
( 24-7-2007 - pag. 190 )
- Sull´ordine dei lavori nell´ambito dell´esame Disposizioni in materia di attività libero-professionale intramuraria e di esclusività del rapporto di lavoro dei dirigenti del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale. C. 2937 Governo, approvato dal Senato
( 25-7-2007 - pag. 205 )
- Sulla prevista audizione del Ministro della salute in merito alla legge n. 40 del 2004, nell'ambito dell'esame dell'atto 135
( 25-9-2007 - pag. 113 )
- Sull´ordine dei lavori
( 24-10-2007 - pag. 218 )
- Sui lavori della Commissione, in merito alla richiesta di una audizione del Ministro Turco sullo stato della sanità in Calabria
( 11-12-2007 - pag. 107 )
- Sull´ordine dei lavori
( 19-12-2007 - pag. 90 )
- Sui lavori della Commissione, in merito alla prevista audizione del ministro della salute, Livia Turco
( 19-12-2007 - pagg. 96, 97 )
Interventi vari
- In sede referente: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario. Doc. XXII, n. 8 Palumbo
( 29-5-2007 - pag. 221 ; 30-5-2007 - pag. 106 ; 21-6-2007 - pagg. 93, 94 ; 11-7-2007 - pagg. 141, 143 )
- Schema di relazione all´Assemblea sulle tematiche relative ai cambiamenti climatici (Rilievi alla VIII Commissione)
( 13-6-2007 - pag. 246 ; 19-6-2007 - pag. 75 )
- Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario. Doc. XXII, n. 8/A Palumbo
( 24-7-2007 - pagg. 183, 184, 184, 190 )
Attività relative all'Unione Europea
- Legge comunitaria 2006. C. 1042 Governo (Relazione alla XIV Commissione). Relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea nel 2005. Doc. LXXXVII, n. 1 (Parere alla XIV Commissione)
( 27-6-2006 - pagg. 65, 70 )
- ATTI COMUNITARI : Programma legislativo e di lavoro della Commissione europea per l´anno 2007 e programma di 18 mesi del Consiglio dell´Unione europea presentato dalle Presidenze tedesca, portoghese e slovena COM(2006)629 def.-17079/06 (Relazione alla XIV Commissione)
( 6-3-2007 - pag. 61 ; 13-3-2007 - pag. 86 )
Annunci sul programma dei lavori e sugli odg
- Sull´integrazione del programma trimestrale dei lavori
( 24-10-2006 - pag. 65 )
- Sull´integrazione del programma trimestrale dei lavori
( 13-11-2007 - pag. 210 )
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
- In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2007-2011. Doc. LVII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
( 13-7-2006 - pag. 122 ; 19-7-2006 - pagg. 170, 172 )
- In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011. Doc. LVII, n. 2 (Parere alla V Commissione) .
( 11-7-2007 - pag. 140 )
Torna su
II GIUSTIZIA e XII AFFARI SOCIALI
Comunicazioni del Governo
- Sull´intervento delle forze dell´ordine presso il Policlinico «Federico II» di Napoli in relazione all´applicazione della legge n. 194 del 1978
( 20-2-2008 - pag. 6 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro della solidarietà sociale, Paolo Ferrero, sugli intendimenti del Governo in merito alle iniziative per la modifica della normativa vigente in materia di consumo di sostanze stupefacenti
( 21-3-2007 - pag. 17 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Su una richiesta di abbinamento delle proposte di legge C. 2828 e C. 2831, nell'ambito dell'esame A.C. 34 e abb.
( 14-11-2007 - pagg. 8, 9, 12 )
Torna su
X ATTIVITA' PRODUTTIVE e XII AFFARI SOCIALI
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2003/122/EURATOM sul controllo delle sorgenti radioattive sigillate ad alta attività e delle sorgenti orfane. Atto n. 47
( 16-1-2007 - pag. 11 )
Torna su
XI LAVORO e XII AFFARI SOCIALI
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/40/CE, concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all´esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici). Atto n. 125
( 25-9-2007 - pag. 33 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Sul ritardo nell'arrivo del rappresentante del Governo, nell´ambito dell´esame A.C. 2849 e 2636
( 17-7-2007 - pag. 9 )
Torna su
XII AFFARI SOCIALI e XIII AGRICOLTURA
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 8 febbraio 2006 n. 114 di attuazione delle direttive 2003/89/CE, 2005/26/CE, 2005/63/CE e 2004/77/CE in materia di indicazione degli ingredienti contenuti nei prodotti alimentari. Atto n. 92
( 31-5-2007 - pag. 20 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 7-00097 Lion: Potenziamento delle strutture per garantire la sicurezza alimentare e valorizzare la qualità delle produzioni agroalimentari
( 4-4-2007 - pag. 21 )