Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
RANIERI Umberto
Proclamato il 21 aprile 2006
Cessato dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suIII AFFARI ESTERI
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Comunicazioni del Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
- Richiami al Regolamento
- Interventi sui lavori della Commissione
- Interventi vari
- Attività relative all'Unione Europea
- Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto legislativo sul riassetto amministrativo e contabile degli uffici esteri del Ministero degli affari esteri. Atto n. 57
( 6-12-2006 - pag. 44 )
- Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per lŽanno 2007, relativo a contributi da erogare ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. Atto n. 120. Schema di decreto ministeriale per la revisione della tabella relativa agli enti a carattere internazionalistico ammessi al contributo annuale ordinario dello Stato per il triennio 2007-2009 Atto n. 121
( 24-7-2007 - pag. 91 )
- Schema di regolamento recante modifiche al regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro degli affari esteri, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 233/2001. Atto n. 172
( Relatore : 11-10-2007 - pag. 26 )
- Schema di regolamento di organizzazione del Ministero degli affari esteri. Atto n. 180 (Rilievi alla I Commissione)
( Relatore : 7-11-2007 - pagg. 66, 69 )
Comunicazioni del Governo
- Sui recenti sviluppi in Corea del Nord
( 12-10-2006 - pag. 75 )
- Sui recenti sviluppi dellŽiniziativa italiana per la moratoria universale della pena di morte
( 6-6-2007 - pag. 39 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-00293 Ranieri: Uccisione della giornalista Anna Politkovskaya
( 18-10-2006 - pag. 83 )
- 7-00073 Ranieri: Ruolo dellŽItalia nel biennio di presenza nel Consiglio di Sicurezza dellŽONU
( 28-11-2006 - pag. 57 )
- 7-00068 Mantovani: Situazione interna in Turchia
( 30-11-2006 - pag. 20 ; 20-12-2006 - pagg. 49, 51, 52 )
- 5-00475 Ranieri: sulla morte dellŽex colonnello dei servizi segreti russi (Fsb), Alexander Litvinenko
( 6-12-2006 - pag. 43 )
- 5-00531 Ranieri: Situazione nella striscia di Gaza
( 20-12-2006 - pagg. 54, 55 )
- 5-00666 Ranieri,
5-00667 Mantovani,
5-00668 Paoletti Tangheroni,
5-00669 Briguglio e
5-00670 DŽElia: Sulla recente lettera degli Ambasciatori di Australia, Canada, Paesi Bassi, Regno Unito, Romania e Stati Uniti
( 7-2-2007 - pag. 45 )
- 5-00784 Mattarella: Sul centenario della tragedia mineraria di Monongah (USA)
( 14-3-2007 - pag. 50 )
- 7-00196 DŽElia: Sulla lista UE delle persone ed entità coinvolte in atti di terrorismo
( 14-6-2007 - pagg. 55, 56, 57 )
- 7-00098 Mantovani: SullŽadesione dellŽItalia alla Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie
( 18-7-2007 - pag. 54 )
- 7-00291 Ranieri: Sulla situazione in Birmania
( 24-10-2007 - pagg. 72, 73 ; 25-10-2007 - pag. 23 )
- 7-00294 Rivolta: Sulla situazione al confine turco-iracheno
( 14-11-2007 - pag. 88 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Viceministro degli affari esteri, Ugo Intini, sulla situazione in Medio Oriente
( 5-7-2006 - pag. 22 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione
( 11-7-2006 - pag. 46 ; 5-10-2006 - pag. 14 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea
( 11-7-2006 - pag. 47 ; 5-10-2006 - pag. 15 )
- Audizione del sottosegretario di Stato degli affari esteri, Donato di Santo, sulla situazione in America Latina
( 11-7-2006 - pag. 48 )
- Audizione del sottosegretario per gli Affari esteri, Famiano Crucianelli, sulla situazione in Europa
( 25-7-2006 - pag. 38 )
- Audizione del sottosegretario per gli affari esteri, Vittorio Craxi, sullŽONU
( 28-7-2006 - pag. 193 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione dellŽAmministratore del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP), Kemal Dervis, e del Coordinatore Esecutivo della Campagna delle Nazioni Unite per gli Obiettivi del Millennio, Evelyn Herfkens
( 17-10-2006 - pag. 89 )
- Audizione del viceministro per gli Affari esteri, Patrizia Sentinelli, sulla cooperazione allo sviluppo
( 18-10-2006 - pag. 84 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni e sui processi di governo della globalizzazione.
Audizione del Direttore esecutivo della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione (UNCCD), Arba Diallo
( 19-10-2006 - pagg. 47, 48 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea.
Audizione dellŽAmbasciatore Rocco Cangelosi, Rappresentante permanente dŽItalia presso lŽUnione europea
( 23-10-2006 - pag. 4 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni e sui processi di governo della globalizzazione.
Audizione del Direttore generale dellŽOrganizzazione Mondiale del Commercio (OMC), Pascal Lamy
( 24-10-2006 - pag. 36 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea.
Audizione dellŽAmbasciatore Riccardo Sessa, Direttore generale del Ministero degli Affari esteri per i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente
( 25-10-2006 - pag. 26 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea.
Audizione del Sottosegretario di Stato per gli Affari esteri, Famiano Crucianelli, sulla situazione nei Balcani
( 26-10-2006 - pag. 11 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni e sui processi di governo della globalizzazione.
Audizione del Direttore esecutivo del World Food Programme (WFP), James Morris
( 7-11-2006 - pag. 44 )
- Audizione del viceministro degli affari esteri, Ugo Intini sulla situazione in Medio Oriente
( 28-11-2006 - pag. 56 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea.
Audizione del Direttore generale per lŽintegrazione europea del Ministero degli affari esteri, Ministro Plenipotenziario Carlo Maria Oliva
( 6-12-2006 - pag. 42 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione del presidente dellŽInternational Fund for Agricoltural Development (IFAD), Lennart Bćge
( 7-12-2006 - pag. 4 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea.
Audizione del Presidente dellŽIstituto Universitario Europeo, Yves Mény
( 14-12-2006 - pag. 30 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea.
Audizione del Vice presidente della Commissione europea, Franco Frattini
( 14-12-2006 - pag. 37 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione di rappresentanti del Centro Studi di Politica internazionale (CeSPI): Rhi Sausi direttore e Marco Zupi vice direttore
( 19-12-2006 - pag. 50 )
- Audizione del Vice Ministro degli Affari esteri, Ugo Intini sugli istituti italiani di cultura allŽestero
( 19-12-2006 - pag. 51 )
- Audizione del Viceministro degli Affari esteri, Patrizia Sentinelli, sulla situazione in Africa
( 20-12-2006 - pag. 55 )
- Audizione del vice ministro degli Affari esteri, Patrizia Sentinelli sui recenti sviluppi della situazione in Somalia
( 8-1-2007 - pag. 3 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea.
Audizione del Commissario europeo per lŽallargamento, Olli Rehn
( 16-1-2007 - pag. 51 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea.
Audizione del Rappresentante dellŽUnione europea in Afghanistan, Francesc Vendrell
( 24-1-2007 - pagg. 76, 77 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea.
Audizione del Direttore generale del Ministero degli Affari esteri per i Paesi dellŽEuropa, ministro plenipotenziario Laura Mirachian
( 30-1-2007 - pag. 25 )
- Audizione del viceministro degli affari esteri, Ugo Intini, sulla situazione in Medio Oriente
( 1°-2-2007 - pag. 67 )
- Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Gianni Vernetti, sulla situazione in Afghanistan, anche con rifermento allŽiniziativa italiana per una conferenza internazionale
( 6-2-2007 - pag. 24 )
- Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Vittorio Craxi, sulle priorità dellŽazione italiana in seno alle Nazioni Unite, anche con riferimento alla proposta di moratoria universale della pena di morte.
( 7-2-2007 - pag. 47 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione del Segretario generale dellŽOrganizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), Michel Angel Gurrìa
( 22-2-2007 - pag. 34 )
- Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Famiano Crucianelli, sul rapporto Ahtisaari circa lo status finale del Kosovo
( 13-3-2007 - pag. 53 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione
Audizione del Ministro per il commercio internazionale, Emma Bonino
( 14-3-2007 - pagg. 45, 46 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione del Direttore generale della Banca dŽItalia, Fabrizio Saccomanni
( 15-3-2007 - pag. 63 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione del Premio Nobel per la Pace 2006, Muhammad Yunus
( 19-3-2007 - pag. 65 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea.
Audizione dellŽAmbasciatore dŽItalia in Libia, Francesco Paolo Trupiano
( 9-5-2007 - pagg. 39, 40 )
- Audizione del viceministro degli affari esteri, Ugo Intini, sugli sviluppi della situazione in Medio Oriente
( 9-5-2007 - pag. 41 ; 19-6-2007 - pag. 29 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione del Vice Governatore per lŽItalia della Banca Mondiale, della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo, della Banca Asiatica di Sviluppo e della Banca Africana di Sviluppo, Ignazio Angeloni.
( 10-5-2007 - pag. 7 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione del Direttore esecutivo per lŽItalia della Banca mondiale, dottor Giovanni Majnoni.
( 29-5-2007 - pag. 94 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione del Direttore dellŽUfficio regionale per il Mediterraneo Capo missione in Italia e Malta dellŽOrganizzazione internazionale per le migrazioni (OIM), Peter Schatzer
( 30-5-2007 - pag. 34 )
- Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Famiano Crucianelli, sulla situazione nel Kosovo e nei Balcani e sulla dimensione della sicurezza dellŽUnione europea
( 6-6-2007 - pag. 38 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea.
Audizione dellŽInviato speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per il processo relativo al futuro status del Kosovo, Martti Ahtisaari
( 12-6-2007 - pag. 49 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione dellŽAmministratore Delegato di Eni S.p.A., Paolo Scaroni
( 12-6-2007 - pag. 50 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione del Direttore esecutivo per lŽItalia del Fondo Monetario Internazionale, Arrigo Sadun
( 14-6-2007 - pag. 62 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea.
Audizione dellŽAmbasciatore dŽItalia in Turchia, Carlo Marsili
( 20-6-2007 - pag. 40 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione del Direttore Esecutivo dellŽUnited Nations Office on Drugs and Crime (UNODC), Antonio Maria Costa
( 5-7-2007 - pag. 55 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea.
Audizione del Coordinatore Speciale del Patto di Stabilità per lŽEuropa Sudorientale, Erhard Busek
( 17-7-2007 - pag. 82 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione dellŽAlto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, António Manuel de Oliveira Guterres
( 17-7-2007 - pag. 83 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione dellŽAmbasciatore dŽItalia a Pechino, Riccardo Sessa
( 24-7-2007 - pag. 93 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione di Raffaele Salinari, portavoce del Coordinamento Italiano Network Internazionali (CINI)
( 26-7-2007 - pagg. 46, 47 )
- Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Donato Di Santo, in vista della III Conferenza Italia-America Latina
( 31-7-2007 - pag. 71 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione di Sergio Marelli, presidente dellŽAssociazione ONG italiane, e Alberta Guerra, rappresentante della Federazione organismi cristiani servizio internazionale volontario (FOCSIV)
( 2-8-2007 - pag. 16 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione del professor Mario Monti, presidente dellŽUniversità commerciale «Luigi Bocconi»
( 24-9-2007 - pag. 2 )
- Audizione del viceministro degli affari esteri, Ugo Intini, sulla situazione in Iran
( 26-9-2007 - pagg. 63, 64 )
- Audizione del viceministro degli affari esteri, Franco Danieli
( 10-10-2007 - pag. 69 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione dellŽAmbasciatore dŽItalia a Pretoria, Alessandro Cévese
( 16-10-2007 - pag. 40 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea.
Audizione del Commissario europeo per le relazioni esterne, Benita Ferrero Waldner
( 17-10-2007 - pag. 86 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni e i processi di governo della globalizzazione.
Audizione dellŽAmbasciatore dŽItalia a Brasilia, Michele Valensise
( 18-10-2007 - pag. 23 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni ed i processi di governo della globalizzazione.
Audizione di Elisa Bacciotti, Tommaso Rondinella e Antonio Tricarico, rappresentanti dellŽONG Social Watch, e di Silvia Stilli, rappresentante dellŽARCI
( 30-10-2007 - pag. 51 )
- Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Donato Di Santo, sugli esiti della III Conferenza Italia-America Latina
( 7-11-2007 - pagg. 69, 70 )
- Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Famiano Crucianelli, sulla situazione al confine turco-iracheno
( 7-11-2007 - pag. 70 )
- Audizione del Sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Gianni Vernetti, sulla situazione in Pakistan
( 13-11-2007 - pag. 26 )
- Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Famiano Crucianelli, sui recenti sviluppi della situazione in Kosovo
( 21-11-2007 - pag. 56 )
- Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Gianni Vernetti, sugli esiti della Conferenza sul ruolo dellŽItalia e la prospettiva europea in Asia centrale, svoltasi a Roma il 10 settembre 2007
( 28-11-2007 - pag. 11 )
- Audizione del viceministro degli affari esteri, Ugo Intini, sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente
( 12-12-2007 - pag. 51 )
- Indagine conoscitiva sui problemi e le prospettive del multilateralismo
( 13-12-2007 - pag. 22 )
- Audizione del Ministro degli affari esteri, Massimo DŽAlema, sul governo della globalizzazione nellŽottica della politica estera europea
( 17-12-2007 - pag. 51 )
- Indagine conoscitiva sulle istituzioni e i processi di governo della globalizzazione
( 17-12-2007 - pag. 52 )
- Indagine conoscitiva sulla politica estera dellŽUnione europea
( 17-12-2007 - pag. 52 )
- Indagine conoscitiva sui problemi e le prospettive del multilateralismo.
Audizione di Hubert Védrine, autore del «Rapport sur la mondalisation au Président de la République française»
( 18-12-2007 - pag. 8 )
- Audizione del viceministro degli affari esteri, Patrizia Sentinelli, sulla situazione nel Corno dŽAfrica e la crisi del Darfur
( 19-12-2007 - pag. 25 )
- Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Gianni Vernetti, sui recenti sviluppi della situazione in Pakistan
( 10-1-2008 - pag. 25 )
- Audizione del viceministro degli affari esteri, Patrizia Sentinelli, sui recenti sviluppi della situazione in Kenya
( 17-1-2008 - pag. 54 )
Richiami al Regolamento
- Su una richiesta di intervento presso il Governo per richiamarlo al rispetto delle prerogative del sindacato ispettivo, nellŽambito dello svolgimento dellŽinterrogazione
5-00866
( 28-3-2007 - pag. 64 )
Interventi sui lavori della Commissione
- SullŽassenza del rappresentante del Governo, nellŽambito dellŽesame congiunto della legge comunitaria 2006 e della Relazione sulla partecipazione dellŽItalia allŽUnione europea nel 2005.
( 27-6-2006 - pagg. 18, 20 )
- Sui lavori della Commissione
( 18-10-2006 - pag. 83 )
- Sui lavori della Commissione
( 20-12-2006 - pag. 52 )
- Sui lavori della Commissione, in merito all'opportunità di procedere, congiuntamente, un'indagine conoscitiva
( 31-5-2007 - pag. 54 )
Interventi vari
- Sulla costituzione del Comitato permanente sui diritti umani
( 17-10-2006 - pag. 90 )
- Sulla missione a Belgrado e Pristina (30-31 ottobre 2006)
( 16-11-2006 - pag. 25 )
- Sulla missione in Israele e nei Territori dellŽAutorità nazionale palestinese (20-22 novembre 2006)
( 30-11-2006 - pag. 21 )
- Sulla missione a Berlino (26-27 febbraio 2007) in occasione della Conferenza dei Presidenti delle Commissioni Affari esteri dei Parlamenti dellŽUnione europea
( 14-3-2007 - pag. 46 )
- Schema di relazione allŽAssemblea sulle tematiche relative ai cambiamenti climatici (Rilievi alla VIII Commissione)
( Relatore : 21-6-2007 - pagg. 20, 23 )
- Sulla missione a Belgrado (18-19 novembre 2007)
( 21-11-2007 - pag. 56 )
Attività relative all'Unione Europea
- Legge comunitaria 2006. C. 1042 Governo (Relazione alla XIV Commissione). Relazione sulla partecipazione dellŽItalia allŽUnione europea nel 2005. Doc. LXXXVII, n. 1 (Parere alla XIV Commissione)
( 27-6-2006 - pagg. 16, 18, 20 )
- ATTI COMUNITARI : Programma legislativo e di lavoro della Commissione europea per lŽanno 2007 e programma di diciotto mesi del Consiglio dellŽUnione europea presentato dalle Presidenze tedesca, portoghese e slovena. COM(2006)629 def.-17079/06 (Relazione alla XIV Commissione)
( Relatore : 14-3-2007 - pagg. 46, 48 )
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
- In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2007-2011. Doc. LVII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
( 19-7-2006 - pag. 42 )
Torna su
III AFFARI ESTERI e IV DIFESA
- Comunicazioni del Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
- Interventi sui lavori della Commissione
- Interventi vari
Comunicazioni del Governo
- Comunicazioni del Ministro degli affari esteri Massimo DŽAlema, sulla partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali
( 25-7-2007 - pag. 13 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 7-00048 Ranieri e Pinotti: Sulla risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite n. 1701 dellŽ11 agosto 2006
( 18-8-2006 - pagg. 4, 5 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Direttore generale del Ministero degli affari esteri per i Paesi dellŽEuropa, Ministro plenipotenziario Laura Mirachian, sulla partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali, in relazione allŽesame in sede referente del disegno di legge C. 2193
( 14-2-2007 - pag. 8 )
- Audizione del Direttore generale del Ministero degli affari esteri per la cooperazione allo sviluppo, Ministro plenipotenziario Alain Giorgio Maria Economides, sulla partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali, in relazione allŽesame in sede referente del disegno di legge C. 2193
( 14-2-2007 - pag. 9 )
- Audizione dellŽAmbasciatore italiano a Kabul, Ettore Francesco Sequi, sulla partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali, in relazione allŽesame in sede referente del disegno di legge C. 2193
( 15-2-2007 - pag. 5 )
- Indagine conoscitiva sulla partecipazione italiana a missioni umanitarie ed internazionali.
Audizione del direttore generale del Ministero degli affari esteri per i Paesi dellŽAfrica sub-sahariana, Ministro plenipotenziario Armando Sanguini
( 8-5-2007 - pag. 13 )
- Indagine conoscitiva sulla partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali.
Audizione del Direttore generale del Ministero degli affari esteri per i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente, ministro plenipotenziario Cesare Maria Ragaglini
( 19-6-2007 - pagg. 7, 8 )
- Indagine conoscitiva sulla partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali.
Audizione dell'ambasciatore d'Italia a Kabul, Ettore Francesco Sequi
( 11-7-2007 - pag. 7 )
- Indagine conoscitiva sulla partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali.
Audizione del prof. Stefano Silvestri e del dr. Giovanni Gasparini, rispettivamente presidente e responsabile di ricerca dellŽIstituto Affari Internazionali (IAI),
( 4-10-2007 - pag. 5 )
- Indagine conoscitiva sulla partecipazione italiana a missioni umanitarie ed internazionali.
Audizione del professor Alessandro Colombo, direttore dellŽOsservatorio «Sicurezza e studi strategici» dellŽIstituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI)
( 28-11-2007 - pag. 8 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Sul coordinamento tra i tempi di lavoro delle Commissioni e dellŽAssemblea, nellŽambito del seguito dellŽesame C. 1288
( 12-7-2006 - pagg. 14, 15 )
Interventi vari
- Relazione sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dellŽesportazione, importazione e transito dei materiali di armamento nonché dellŽesportazione e del transito dei prodotti ad alta tecnologia, relativa allŽanno 2006. Doc. LXVII, n. 2
( 8-5-2007 - pag. 13 )
Torna su
III AFFARI ESTERI e III AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE (Senato)
Comunicazioni del Governo
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro degli Affari esteri, Massimo DŽAlema, sulle linee programmatiche del suo Dicastero
( 27-6-2006 - pag. 3 )
- Audizione del Ministro degli affari esteri, Massimo D'Alema sugli sviluppi della situazione in Medio Oriente.
( 27-7-2006 - pag. 19 ; 2-8-2006 - pag. 15 )
Torna su
III AFFARI ESTERI, IV DIFESA, III AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE (Senato) e IV DIFESA (Senato)
Comunicazioni del Governo
- Comunicazioni del Governo sugli sviluppi della situazione in Medio Oriente e sul seguito della risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite n. 1701 dellŽ11 agosto 2006
( 18-8-2006 - pag. 3 )
Torna su
III AFFARI ESTERI, XIV POLITICHE UN. EUROPEA, III AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE (Senato) e XIV POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA (Senato)
Comunicazioni del Governo
- Comunicazioni del Governo in ordine al Consiglio europeo del 14-15 dicembre 2006
( 13-12-2006 - pag. 44 )
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sul processo di riforma dei Trattati dellŽUnione europea.
Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Famiano Crucianelli
( 24-10-2007 - pag. 14 )