Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
CAPARINI Davide
Proclamato il 21 aprile 2006
Cessato dal mandato parlamentare il 28 aprile 2008
ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attività non legislativa in Commissione ed in altri organi
Torna suIV DIFESA
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Interventi sui lavori della Commissione
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-00289 Bricolo e Caparini: Insediamento di una caserma degli alpini nelle province di Bergamo e Brescia
( 11-10-2006 - pag. 48 )
- 5-00336 Bricolo e Caparini: Sulla cessione del comune di Vezzadoglio (BS) di una ex polveriera da destinare a sede di un distaccamento dei vigili del fuoco
( 9-11-2006 - pagg. 56, 57 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Per l'approfondimento della questione sollevata dall'interrogante nell'ambito dello svolgimento dell'interrogazione 5-00336 5-00336 Bricolo e Caparini: Sulla cessione del comune di Vezzadoglio (BS) di una ex polveriera da destinare a sede di un distaccamento dei vigili del fuoco
( 9-11-2006 - pag. 57 )
Torna su
VII CULTURA
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Proposta di nomina del signor Ciro Di Francia a Presidente dellŽEnte nazionale assistenza magistrale (ENAM). Nomina n. 6
( 3-10-2006 - pag. 48 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 7-00071 Goisis: Tutela e valorizzazione dellŽarte rupestre della Valcamonica.
( 9-5-2007 - pagg. 83, 84 )
- 5-01405 Caparini: Valutazione dei titoli del personale docente, con particolare riferimento al servizio prestato nelle scuole di montagna
( 9-10-2007 - pag. 120 )
- 5-01486 Garagnani: Sottoscrizione di una polizza assicurativa infortuni presso il Polo scolastico di Ovada (Alessandria)
( 9-10-2007 - pagg. 120, 121 )
- 5-01488 Caparini: Test di ammissione ai corsi di laurea in medicina e chirurgia e in odontoiatria
( 9-10-2007 - pag. 121 )
Indagini e udienze conoscitive
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri
( 21-9-2006 - pag. 40 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del presidente della Lega nazionale dilettanti, Carlo Tavecchio.
( 28-9-2006 - pag. 52 )
- Indagine conoscitiva sulle recenti vicende relative al calcio professionistico, con particolare riferimento al sistema delle regole e dei controlli.
Audizione del presidente della Lega professionisti di serie C, Mario Macalli
( 28-9-2006 - pag. 52 )
Torna su
VIII AMBIENTE
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schemi di convenzione unica autostradale tra ANAS Spa e concessionarie Pedemontana lombarda, Bre.Be.Mi. e Asti-Cuneo. Atto n. 107
( 18-7-2007 - pag. 130 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-00061 Caparini: Stato dei lavori sulla strada statale n. 42 da Darfo ad Edolo
( 3-8-2006 - pag. 18 )
- 5-00220 Stradella: Gestione delle risorse professionali del parco nazionale dello Stelvio.
5-00221 Dussin: Gestione delle risorse professionali del parco nazionale dello Stelvio.
5-00222 Nucara: Gestione delle risorse professionali del parco nazionale dello Stelvio
( 28-9-2006 - pag. 55 )
- 5-01132 Caparini: Transitabilità delle uscite dalla strada statale n. 42
( 14-11-2007 - pag. 198 )
Torna su
IX TRASPORTI
- Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- Indagini e udienze conoscitive
- Interventi sui lavori della Commissione
- Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
Discussione in sede consultiva per pareri al Governo
- Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 luglio 2006, relativo alla ricognizione in via amministrativa delle strutture trasferite del Ministero delle infrastrutture e del Ministero dei trasporti. Atto n. 63 (Rilievi alla I Commissione)
( 7-2-2007 - pag. 84 )
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-00115 Caparini: Stato di avanzamento delle opere «Brescia, metropolitana e tangenziale sud» e «Sviluppo del sistema aeroportuale lombardo»
( 20-7-2006 - pag. 62 )
- 5-00068 Caparini: Attività di contrasto dellŽevasione fiscale del canone di abbonamento alla televisione da parte della RAI
( 27-7-2006 - pag. 112 )
- 5-00348 Caparini: Destinazione dei proventi derivanti dallŽimposta addizionale sui diritti dŽimbarco dei passeggeri sugli aeromobili
( 9-11-2006 - pag. 96 )
- 7-00094 Meta: Recepimento della direttiva comunitaria 2004/49/CE in materia di sicurezza ferroviaria.
7-00101 Tassone: Recepimento della direttiva comunitaria 2004/49/CE ed altri interventi in materia di sicurezza dei trasporti
( 17-1-2007 - pag. 129 )
- 5-00772 Caparini: Inserimento dellŽaeroporto di Brescia Montichiari nel contratto di programma e di servizio con lŽENAV spa
( 4-4-2007 - pag. 81 )
- 7-00220 Locatelli: Interventi a favore del trasporto pubblico e collettivo su autostrade e strade extraurbane
( 31-7-2007 - pag. 106 )
- 5-01549 Caparini: Regolamentazione dellŽaccesso nelle ZTL di veicoli che trasportano soggetti diversamente abili
( 17-10-2007 - pag. 148 )
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro delle infrastrutture, on. Antonio Di Pietro, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 28-6-2006 - pag. 67 )
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, on. Paolo Gentiloni Silveri, sulle linee programmatiche del suo dicastero
( 4-7-2006 - pag. 132 )
- Audizione del Ministro dellŽeconomia e delle finanze, prof. Tommaso Padoa Schioppa, sul piano industriale di Ferrovie dello Stato spa per gli anni 2007-2011
( 28-3-2007 - pag. 124 )
Interventi sui lavori della Commissione
- SullŽordine dei lavori
( 18-10-2006 - pag. 112 )
- Sull'assegnazione degli A.C. 1496 e 1825
( 16-11-2006 - pag. 69 )
Attività in materia economico-finanziaria e di bilancio
- In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2007-2011. Doc. LVII, n. 1 (Parere alla V Commissione)
( 19-7-2006 - pag. 136 ; 20-7-2006 - pagg. 51, 56 )
- In sede consultiva: Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011. Doc. LVII, n. 2 (Parere alla V Commissione)
( 11-7-2007 - pag. 121 )
Torna su
X ATTIVITA' PRODUTTIVE
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
- 5-01555 Fava: Sulla situazione degli impianti idroelettrici in Valle Camonica
( 4-10-2007 - pag. 86 )
Torna su
XI LAVORO
Discussione di mozioni, risoluzioni, interpellanze e interrogazioni
Torna su
VII CULTURA e IX TRASPORTI
Indagini e udienze conoscitive
- Audizione del Ministro delle comunicazioni, on. Paolo Gentiloni Silveri, sulle linee di riforma del sistema televisivo
( 24-1-2007 - pag. 9 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Antonio Catricalà, presidente dellŽAutorità garante della concorrenza e del mercato
( 30-1-2007 - pag. 6 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Rosario Pacini e Francesco Dini, rappresentanti di Rete A, Costantino Federico, editore di ReteCapri e Raimondo Lagostena, presidente di Odeon TV
( 30-1-2007 - pag. 7 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Claudio Petruccioli, Presidente della RAI
( 1°-2-2007 - pag. 18 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Tullio Camiglieri, rappresentante di SKY, e Francescantonio Di Stefano e Ottavio Grandinetti, rappresentanti di Europa 7
( 6-2-2007 - pag. 8 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Walter Pancini (Auditel), Fidelio Perchinelli (AssoComunicazione), Giovanni Giacobbe e Giovanni Astrei (Forum delle associazioni familiari), Carlo Bixio (APT), Carmine Russo e Giuliana Gamba (ANAC)
( 6-2-2007 - pag. 9 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Massimo La Rovere (Wind), Giovanni Moglia (Fastweb), Andrea Marini (Vodafone) e Andrea Malfatti e Carola Lulli (H3G)
( 13-2-2007 - pag. 10 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Luca Montrone (Alpi e Telenorba), Carlo Ignazio Fantola (Videolina), Giovanni Mazzoni (Rete Sette) e Fabio Daddi (Telegranducato)
( 13-2-2007 - pag. 10 )
- Indagine sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset e di Gina Nieri, consigliere di amministrazione di Mediaset
( 20-2-2007 - pag. 17 )
- Indagine sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Vincenzo Vita e Feliciano Polli, rappresentanti dellŽUPI e dellŽANCI
( 20-2-2007 - pag. 18 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825, recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale
Audizione del Garante per la protezione dei dati personali, Francesco Pizzetti
( 13-3-2007 - pag. 39 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Piero De Chiara e Stefano Selli, presidente e direttore di DGTVi, Filippo Rebecchini, presidente della FRT e Fabrizio Berrini, segretario generale di Aeranti-Corallo
( 20-3-2007 - pag. 10 )
- Indagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825 , recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale.
Audizione di Livio Zoffoli, presidente del CNIPA, e Rocco Monaco, coordinatore nazionale del CNT
( 20-3-2007 - pag. 11 )
Interventi sui lavori della Commissione
- Sui lavori della Commissione, in merito a una richiesta di rinvio dell'esame del provvedimento recante disposizioni per la disciplina del settore televisivo nella fase di transizione alla tecnologia digitale. C 1825 Governo
( 24-1-2007 - pag. 10 )
- SullŽordine dei lavori, nellŽambito di unŽaudizione di rappresentanti di Rete A, Rete Capri e Odeon TV, nel corso dellŽindagine conoscitiva sul disegno di legge C. 1825
( 30-1-2007 - pag. 7 )
- Sul termine per la presentazione di emendamenti e per audizioni in merito allŽacquisizione della società Endemol da parte di Mediaset, nell'ambito dell'esame - C. 1825 Governo, C. 2077 Beltrandi e C. 2502 De Zulueta
( 16-5-2007 - pag. 30 )
- Sulla convocazione della seduta in corso, nellŽambito dellŽesame A.C. 1825 e abb.
( 23-7-2007 - pag. 4 )