Vai al Menu di navigazione principale
CAMERA DEI DEPUTATI
Premio Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli
(D. P. n. 645 del 24 aprile 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, 4^ Serie speciale, n. 34 del 27 aprile 2007)
I L P R E S I D E N T E
D E L L A C A M E R A D E I D E P U T A T I
Vista la deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 48 del 12 marzo 2002, resa esecutiva con Decreto presidenziale n. 464 del 20 marzo 2002, relativa all’istituzione del "Premio Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli", come modificata con deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 144 del 24 luglio 2003, resa esecutiva con Decreto presidenziale n. 890 del 1° agosto 2003;
Visto l’articolo 7 del Regolamento dei Servizi e del personale;
D E C R E T A
Art. 1
È indetto, per l’anno 2006, il “Premio Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli”.
Il Premio consiste nella pubblicazione, a cura della Camera dei deputati, di una tesi di laurea avente ad oggetto aspetti e tematiche della professione giornalistica, con particolare riguardo alla libertà di informazione.
Il Premio è riservato alle laureate in Scienze della comunicazione o in disciplina equipollente per legge, o in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo, presso una facoltà universitaria italiana.
La tesi è pubblicata in una specifica collana edita dalla Camera dei deputati.
Art. 2
Al Premio possono concorrere le laureate in Scienze della comunicazione o in disciplina equipollente per legge, o in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo che abbiano conseguito, dal 1° gennaio 2006 al 31 dicembre 2006, presso una facoltà universitaria italiana, uno dei seguenti titoli:
Art. 3
La domanda di partecipazione al Premio, redatta utilizzando esclusivamente il modulo allegato al presente decreto e sottoscritta dalla candidata, deve essere spedita alla Camera dei deputati, Segreteria Generale, Ufficio Affari generali, “Premio Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli”, 00186 Roma, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, entro e non oltre il 30 settembre 2007. La data di spedizione è comprovata dal timbro a data apposto dall’ufficio postale accettante.
Nella domanda di partecipazione la candidata deve dichiarare sotto la propria responsabilità, consapevole delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci:
a) cognome e nome;
Alla domanda di partecipazione devono essere allegati i seguenti documenti:
Art. 4
Il Premio è assegnato da una Commissione nominata con decreto del Presidente della Camera.
La Commissione, previo esame e valutazione delle tesi di laurea e della documentazione di cui all’articolo 3 inviata dalle candidate, procede all’assegnazione del Premio a suo insindacabile giudizio.
Art. 5
Il presente bando di concorso è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4a Serie speciale. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo Internet http://www.camera.it.
Roma, 24 aprile 2007
Il Presidente: Fausto BERTINOTTI
Il Segretario generale: Ugo ZAMPETTI