Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Calendario dei lavori dell'Assemblea per il mese di marzo 2007 e conseguente aggiornamento del programma.
PRESIDENTE. Comunico che, a seguito dell'odierna riunione della Conferenza dei presidenti di gruppo, è stato predisposto, Pag. 15ai sensi dell'articolo 24, comma 3, del regolamento, il seguente calendario dei lavori per il mese di marzo 2007:
Mercoledì 7 e giovedì 8 marzo (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna e nella giornata di venerdì 9 marzo) (con votazioni):
Seguito dell'esame dei progetti di legge:
disegno di legge n. 2193 - Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 4, recante proroga della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali (da inviare al Senato - scadenza: 1o aprile 2007);
proposta di legge n. 626 A/R e abbinate - Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la tutela dei diritti umani e del Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale;
proposta di legge costituzionale n. 648 e abbinate - Modifica all'articolo 12 della Costituzione in materia di riconoscimento dell'italiano quale lingua ufficiale della Repubblica;
disegno di legge n. 1638 e abbinate - Disposizioni in materia di intercettazioni telefoniche ed ambientali e di pubblicità degli atti di indagine;
disegno di legge n. 1609 - Differimento del termine per l'esercizio della delega di cui all'articolo 4 della legge 1o febbraio 2006, n. 43, recante istituzione degli Ordini delle professioni sanitarie infermieristiche, ostetriche, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione.
Venerdì 9 marzo (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna):
Discussione sulle linee generali del disegno di legge n. 2201 - Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese (da inviare al Senato - scadenza: 2 aprile 2007).
Lunedì 12 marzo (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna):
Discussione sulle linee generali delle proposte di legge:
n. 780 e abbinata - Nuove norme in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici ed automatici in ambiente extraospedaliero;
n. 782 e abbinati - Modifiche al codice di procedura penale e al codice penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale.
Martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 marzo (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna e nella giornata di venerdì 16 marzo) (con votazioni):
Seguito dell'esame del disegno di legge n. 2201 - Conversione in legge del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese (da inviare al Senato - scadenza: 2 aprile 2007).
Eventuale seguito dell'esame degli argomenti previsti nella settimana precedente e non conclusi.
Seguito dell'esame delle proposte di legge:
n. 780 e abbinata - Nuove norme in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici ed automatici in ambiente extraospedaliero;
n. 782 e abbinati - Modifiche al codice di procedura penale e al codice penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale.
Lunedì 19 marzo (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna):
Discussione sulle linee generali delle mozioni:
sul rilancio del processo costituzionale europeo;
Giovanardi n. 1-00112 sulle iniziative per contrastare il fenomeno delle cosiddette «stragi del sabato sera».
Martedì 20 marzo (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna) (con votazioni):
Seguito dell'esame delle mozioni:
sul rilancio del processo costituzionale europeo;
Giovanardi n. 1-00112 sulle iniziative per contrastare il fenomeno delle cosiddette «stragi del sabato sera».
Al termine delle votazioni avrà luogo la discussione sulle linee generali del disegno di legge S. 1314 - Conversione in legge del decreto-legge 8 febbraio 2007, n. 8, recante misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche (ove trasmesso in tempo utile dal Senato e concluso dalla Commissione - scadenza: 9 aprile 2007).
Mercoledì 21 e giovedì 22 marzo (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna e nella giornata di venerdì 23 marzo) (con votazioni):
Seguito dell'esame del disegno di legge S. 1314 - Conversione in legge del decreto-legge 8 febbraio 2007, n. 8, recante misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche (ove trasmesso in tempo utile dal Senato e concluso dalla Commissione - scadenza: 9 aprile 2007).
Eventuale seguito dell'esame delle mozioni:
sul rilancio del processo costituzionale europeo;
Giovanardi n. 1-00112 sulle iniziative per contrastare il fenomeno delle cosiddette «stragi del sabato sera».
Nel corso della settimana potrà altresì avere luogo il seguito dell'esame di argomenti previsti nella precedente settimana e non conclusi.
Lunedì 26 marzo (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna):
Discussione sulle linee generali dei progetti di legge:
disegno di legge S. 1329 - Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 2007, n. 10, recante disposizioni volte a dare attuazione ad obblighi comunitari ed internazionali (ove trasmesso in tempo utile dal Senato e concluso dalla Commissione - scadenza: 16 aprile 2007);
proposta di legge n. 15 e abbinate - Misure per il sostegno e la valorizzazione dei comuni con popolazione pari o inferiore a 5.000 abitanti nonché dei comuni compresi nelle aree protette.
Martedì 27, mercoledì 28 e giovedì 29 marzo (antimeridiana e pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna e nella giornata di venerdì 30 marzo) (con votazioni):
Seguito dell'esame dei progetti di legge:
disegno di legge S. 1329 - Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 2007, n. 10, recante disposizioni volte a dare attuazione ad obblighi comunitari ed internazionali (ove trasmesso in tempo utile dal Senato e concluso dalla Commissione - scadenza: 16 aprile 2007);Pag. 17
proposta di legge n. 15 e abbinate - Misure per il sostegno e la valorizzazione dei comuni con popolazione pari o inferiore a 5.000 abitanti nonché dei comuni compresi nelle aree protette.
Nel corso della settimana potrà altresì avere luogo il seguito dell'esame di argomenti previsti nella precedente settimana e non conclusi.
Venerdì 30 marzo (antimeridiana e pomeridiana):
Discussione sulle linee generali della proposta di legge n. 24 e abbinati - Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza.
Lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (question time) avrà luogo il mercoledì (dalle 15).
Lo svolgimento di interrogazioni, di interpellanze e di interpellanze urgenti potrà essere inserito secondo l'andamento dei lavori dell'Assemblea.
Il Presidente si riserva di inserire nel calendario l'esame di progetti di legge di ratifica licenziati dalle Commissioni. Si riserva altresì di inserire l'esame di documenti licenziati dalla Giunta per le autorizzazioni.
Mercoledì 21 marzo, prima del question time, avrà luogo la votazione per l'elezione di quattro componenti effettivi e di quattro componenti supplenti della Commissione di vigilanza sulla Cassa depositi e prestiti.
L'organizzazione dei tempi per la discussione degli argomenti iscritti nel calendario dei lavori sarà pubblicata in calce al resoconto stenografico della seduta odierna.
Il programma dei lavori si intende conseguentemente aggiornato.