Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Sull'ordine dei lavori (ore 13,28).
CARMINE SANTO PATARINO. Chiedo di parlare.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
CARMINE SANTO PATARINO. Signor Presidente, credo sia a tutti arcinota la tristissima vicenda degli otto decessi verificatisi presso l'ospedale di Castellaneta ed avvenuti a causa di inalazione di protossido di azoto al posto di ossigeno.
È una vicenda di dimensioni enormi, che sta presentando, negli ultimi giorni e nelle ultime ore, dei lati oscuri a causa del rimpallarsi di responsabilità da parte dei vertici dell'ASL Taranto 1 e della ditta che avrebbe eseguito i lavori presso la detta sede ospedaliera.
Si sono registrati smentite, distinguo, contraddistinguo, collaudi (alcuni dei quali sono stati poi smentiti), in altre parole si sta ormai ingenerando nell'opinione pubblica l'idea che tutto possa finire in una bolla di sapone, o che si possano scaricare colpe e responsabilità sui più deboli, magari sulla classe medica o paramedica, o, peggio ancora, sui malati che hanno avuto il solo torto di pensare che, andando in ospedale, potessero curarsi invece di trovare la morte.
Pertanto la pregherei, anche a nome del presidente La Russa, con il quale mi sono sentito, di sensibilizzare il Ministro della salute affinché venga a riferire (facendo così chiarezza sulla vicenda) all'Assemblea e pertanto all'intera nazione.
Sembra che il problema che ha investito il piccolo comune della provincia di Taranto stia riguardando altre ASL ed altri ospedali. Per tranquillizzare dunque i cittadini italiani (non solo quelli della provincia di Taranto e del mio comune) è opportuno che il ministro venga il prima possibile a riferire - sulla base dei dati che dovrà reperire - in modo da offrire finalmente le certezze di cui i cittadini hanno bisogno.
PRESIDENTE. Onorevole Patarino, è presente il rappresentante del Governo competente e prenderà sicuramente nota delle sue dichiarazioni. Comunque la assicuro che riferirò al Presidente della Camera perché verifichi la possibilità che il Governo venga a riferire in aula.
Come preannunciato, sospendo la seduta fino alle 15.
La seduta, sospesa alle 13,30, è ripresa alle 15,05.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE CARLO LEONI