Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Si riprende la discussione.
PRESIDENTE. Anche per consentire il decorso del termine fissato per la presentazione di eventuali subemendamenti, sospende la seduta.
La seduta, sospesa alle 9,40, è ripresa alle 10,55.
PRESIDENTE. Avverte che sono stati ritirati gli articoli aggiuntivi Pedrini 20.031, 20.032, 20.033 e Beltrandi 20.06.
Avverte altresì che il Governo ha presentato una nuova formulazione dell'articolo aggiuntivo 20.0305, che ricomprende il testo dell'articolo aggiuntivo 20.0306 (Ulteriore nuova formulazione).
Avverte infine che le Commissioni I e V hanno espresso gli ulteriori prescritti pareri.
MICHELE POMPEO META (Ulivo), Relatore. Accetta l'articolo aggiuntivo 20.0305 (Nuova formulazione) del Governo.
MARIO TASSONE (UDC). A nome del suo gruppo, manifesta l'intendimento di fare propri gli articoli aggiuntivi Pedrini 20.031 e 20.032.
PRESIDENTE. Prende atto che gli articoli aggiuntivi Pedrini 20.031 e 20.032 sono stati fatti propri dal gruppo dell'UDC.
BRUNO MELLANO (RosanelPugno). Invita il rappresentante del Governo a valutare l'opportunità di riformulare ulteriormente l'articolo aggiuntivo 20.0305 (Nuova formulazione).
ALESSANDRO BIANCHI, Ministro dei trasporti. Accedendo alla richiesta del deputato Mellano, dà conto della ulteriore riformulazione dell'articolo aggiuntivo 20.0305 (Nuova formulazione).
MICHELE POMPEO META (Ulivo), Relatore. Conferma il parere favorevole precedentemente espresso sull'articolo aggiuntivo in esame.
Pag. VISILVANO MOFFA (AN). Dichiara di voler sottoscrivere gli articoli aggiuntivi Pedrini 20.031 e 20.032, fatti propri dal gruppo dell'UDC, dei quali richiama le finalità; manifesta inoltre perplessità sulla formulazione dell'articolo aggiuntivo 20.0305 (Ulteriore nuova formulazione) del Governo.
MARIO TASSONE (UDC). Precisa di aver fatto propri gli articoli aggiuntivi a prima firma del deputato Pedrini ritenendo indispensabili le misure sanzionatorie in essi contemplate; dichiara altresì di non poter votare a favore dell'articolo aggiuntivo 20.0305 (Ulteriore nuova formulazione) del Governo.
PAOLO UGGÈ (FI). Dichiara di voler sottoscrivere gli articoli aggiuntivi Pedrini 20.031 e 20.032, fatti propri dal gruppo dell'UDC, sui quali auspica un'ulteriore riflessione.
EGIDIO ENRICO PEDRINI (IdV). Dichiara di non comprendere le ragioni del parere contrario espresso dalla V Commissione sui suoi articoli aggiuntivi 20.031, 20.032 e 20.033.
PIETRO ARMANI (AN). Rileva che la soluzione proposta dal Governo è la diretta conseguenza di un precedente provvedimento ministeriale che ha rimesso in discussione le concessioni.
LUCIO BARANI (DCA-NPSI). Lamenta l'atteggiamento eccessivamente benevolo del Governo nei confronti delle società concessionarie delle autostrade.
ALESSANDRO BIANCHI, Ministro dei trasporti. Sottolinea che la nuova formulazione dell'articolo aggiuntivo presentato dal Governo individua un ragionevole punto di equilibrio che consente di soddisfare le esigenze emerse nel corso del dibattito.
ANTONIO ROTONDO (SDpSE). Nel giudicare assolutamente condivisibile l'articolo aggiuntivo 20.0305 (Ulteriore nuova formulazione) del Governo, ritiene che gli articoli aggiuntivi in esame presentino profili di indubbia illegittimità.
MARIO LOVELLI (Ulivo). Nel rilevare che l'articolo aggiuntivo in esame affronta seriamente tutte le questioni sollevate, auspica che l'Assemblea si esprima favorevolmente al riguardo.
GASPARE GIUDICE (FI). Sottolinea la contraddittorietà dei pareri espressi dal Governo su proposte emendative di contenuto analogo all'articolo aggiuntivo 20.0305 (Ulteriore nuova formulazione) del Governo.
SIMONE BALDELLI (FI). Si associa alle considerazioni svolte dal deputato Giudice.
PRESIDENTE. Avverte che è stata chiesta la votazione nominale.
La Camera, con votazioni nominali elettroniche, approva l'articolo aggiuntivo 20.0305 (Ulteriore nuova formulazione) del Governo, nonché l'articolo 30, al quale non sono riferiti emendamenti.
PRESIDENTE. Passa alla trattazione degli ordini del giorno presentati.
ALESSANDRO BIANCHI, Ministro dei trasporti. Accetta tutti gli ordini del giorno presentati, ad eccezione dell'ordine del giorno Meta n. 32, che accetta purché riformulato.
MICHELE POMPEO META (Ulivo). Accetta la riformulazione proposta del suo ordine del giorno n. 32.
MARIO TASSONE (UDC). Insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 4 e dell'ordine del giorno Volontè n. 36.
La Camera, con votazioni nominali elettroniche, approva gli ordini del giorno Tassone n. 4 e Volontè n. 36.
Pag. VIIEGIDIO ENRICO PEDRINI (IdV). Dichiara di voler sottoscrivere gli ordini del giorno Contento n. 2, Zeller n. 8, Attili n. 9, Mellano n. 11, Gioacchino Alfano n. 16, Aracu n. 17, Floresta n. 18, Aprea n. 19, Fratta Pasini n. 20, Zorzato n. 21, Colucci n. 26, Campa n. 27, Garagnani n. 31 e Barbi n. 33.
CESARE CAMPA (FI). Dichiara di voler sottoscrivere l'ordine del giorno Zanetta n. 12.
MICHAELA BIANCOFIORE (FI). Insiste per la votazione dell'ordine del giorno Misuraca n. 28.
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno Misuraca n. 28.
PAOLO UGGÈ (FI). Dichiara di voler sottoscrivere l'ordine del giorno Campa n. 27.
FABIO GARAGNANI (FI). Chiede al Ministro dei trasporti di fornire chiarimenti in merito al parere espresso sul suo ordine del giorno n. 31.
ALESSANDRO BIANCHI, Ministro dei trasporti. Conferma di aver accettato l'ordine del giorno Garagnani n. 31.
SIMONE BALDELLI (FI). Insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 29.
ANTONIO BORGHESI (IdV). Dichiara di voler sottoscrivere l'ordine del giorno Campa n. 27.
La Camera, con votazione nominale elettronica, approva l'ordine del giorno Baldelli n. 29.
PRESIDENTE. Rinvia il seguito del dibattito al prosieguo della seduta.