Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata.
GIORGIO CARTA (Misto). Illustra la sua interrogazione n. 3-01275, sull'applicabilitàPag. VIIIdelle norme del «decreto Bersani» alle restrizioni di ipoteche, con particolare riguardo agli oneri a carico degli utenti.
FRANCESCO RUTELLI, Vicepresidente del Consiglio dei ministri. Risponde all'interrogazione (vedi resoconto stenografico pag. 45) - Replica il deputato GIORGIO CARTA (Misto), che si dichiara parzialmente soddisfatto della risposta.
MARCO BELTRANDI (RosanelPugno). Illustra la sua interrogazione n. 3-01276, sulle misure relative al fenomeno della precarietà del lavoro, con particolare riferimento alla possibilità di inserire il cosiddetto protocollo sul welfare nel disegno di legge finanziaria.
FRANCESCO RUTELLI, Vicepresidente del Consiglio dei ministri. Risponde all'interrogazione (vedi resoconto stenografico pag. 46) - Replica il deputato MARCO BELTRANDI (RosanelPugno), che si dichiara abbastanza soddisfatto della risposta.
STEFANO SAGLIA (AN). Illustra l'interrogazione La Russa n. 3-01277, sulle misure per la diversificazione negli approvvigionamenti energetici.
FRANCESCO RUTELLI, Vicepresidente del Consiglio dei ministri. Risponde all'interrogazione (vedi resoconto stenografico pag. 47) - Replica il deputato STEFANO SAGLIA (AN), che si dichiara profondamente insoddisfatto della risposta.
ORAZIO ANTONIO LICANDRO (Com.It). Illustra la sua interrogazione n. 3-01279, sulle misure per contrastare il precariato nella scuola, con particolare riferimento ai docenti di sostegno.
FRANCESCO RUTELLI, Vicepresidente del Consiglio dei ministri. Risponde all'interrogazione (vedi resoconto stenografico pag. 49) - Replica il deputato ORAZIO ANTONIO LICANDRO (Com.It), che esprime soddisfazione per la risposta.
MAURIZIO RONCONI (UDC). Illustra l'interrogazione Casini n. 3-01278, sulle risorse assegnate al Ministero dell'interno in relazione alla questione della sicurezza e della lotta alla criminalità.
FRANCESCO RUTELLI, Vicepresidente del Consiglio dei ministri. Risponde all'interrogazione (vedi resoconto stenografico pag. 51) - Replica il deputato PIER FERDINANDO CASINI (UDC), il quale giudica poco rassicurante la risposta.
ALBA SASSO (SDpSE). Illustra la sua interrogazione n. 3-01280, sulla riduzione degli organici dei docenti di sostegno e interventi per l'integrazione degli alunni diversamente abili.
FRANCESCO RUTELLI, Vicepresidente del Consiglio dei ministri. Risponde all'interrogazione (vedi resoconto stenografico pag. 52) - Replica il deputato ALBA SASSO (SDpSE), la quale si dichiara soddisfatta della risposta.
FABIO EVANGELISTI (IdV). Illustra la sua interrogazione n. 3-01281, sugli orientamenti del Governo in merito al «taglio» dei costi della politica, anche con riferimento all'ipotesi di iniziative di riforma costituzionale per la riduzione del numero dei parlamentari.
FRANCESCO RUTELLI, Vicepresidente del Consiglio dei ministri. Risponde all'interrogazione (vedi resoconto stenografico pag. 54) - Replica il deputato FABIO EVANGELISTI (IdV), il quale si dichiara soddisfatto della risposta.
PRESIDENTE. Passa all'interrogazione Fabris n. 3-01282, sui costi e modalità di utilizzo del servizio dei voli di Stato da parte di membri del Governo nelle ultime tre legislature. (Il deputato MAURO FABRIS (Pop-Udeur) e gli altri deputati del suo gruppo indossano una sciarpa rossa, che il PRESIDENTE invita reiteratamente a rimuovere, richiamandosi all'articolo 59 del Regolamento - Il PRESIDENTE non consente al deputato Fabris di illustrare laPag. IXsua interrogazione n. 3-01282 e lo richiama all'ordine per due volte - Proteste del deputato Fabris, che chiede di intervenire sull'ordine dei lavori - Il PRESIDENTE non gli concede la parola, precisando che non è consentito lo svolgimento di interventi ulteriori durante lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata).
ELISABETTA RAMPI (Ulivo). Illustra l'interrogazione Di Girolamo n. 3-01283, sui provvedimenti del Governo in campo sociale.
FRANCESCO RUTELLI, Vicepresidente del Consiglio dei ministri. Risponde all'interrogazione (vedi resoconto stenografico pag. 57) - Replica il deputato ELISABETTA RAMPI (Ulivo), la quale si dichiara soddisfatta della risposta.
PRESIDENTE. Preso atto che il deputato Fabris ha rimosso il segno distintivo precedentemente esibito, lo invita ad illustrare la sua interrogazione n. 3-01282.
MAURO FABRIS (Pop-Udeur). Illustra la sua interrogazione n. 3-01282.
FRANCESCO RUTELLI, Vicepresidente del Consiglio dei ministri. Risponde all'interrogazione (vedi resoconto stenografico pag. 59) - Replica il deputato MAURO FABRIS (Pop-Udeur), il quale manifesta insoddisfazione per una risposta che giudica incompleta.
PRESIDENTE. Ricorda che la Presidenza è tenuta a far rispettare le norme regolamentari che disciplinano l'istituto del question time.
GIANPAOLO DOZZO (LNP). Illustra l'interrogazione Maroni n. 3-01284, sulle iniziative per garantire la sicurezza dei cittadini e per risolvere il problema del sovraffollamento carcerario.
FRANCESCO RUTELLI, Vicepresidente del Consiglio dei ministri. Risponde all'interrogazione (vedi resoconto stenografico pag. 62) - Replica il deputato GIANPAOLO DOZZO (LNP), che giudica la risposta desolante.
PAOLO CACCIARI (RC-SE). Illustra la sua interrogazione n. 3-01285, sugli orientamenti del Governo in merito all'applicazione della normativa italiana ed europea in materia di sicurezza degli impianti industriali a rischio di incidenti rilevanti.
FRANCESCO RUTELLI, Vicepresidente del Consiglio dei ministri. Risponde all'interrogazione (vedi resoconto stenografico pag. 64) - Replica il deputato PAOLO CACCIARI (RC-SE), che invita il Governo a fornire indirizzi univoci alle compagnie energetiche nazionali.
LUANA ZANELLA (Verdi). Illustra la sua interrogazione n. 3-01286, sull'ipotesi di boicottaggio dei giochi olimpici 2008, al fine di esercitare pressioni sulla Cina in merito alla questione birmana.
FRANCESCO RUTELLI, Vicepresidente del Consiglio dei ministri. Risponde all'interrogazione (vedi resoconto stenografico pag. 65) - Replica il deputato LUANA ZANELLA (Verdi), che auspica vengano assunte tutte le iniziative possibili per porre fine alla drammatica situazione in Birmania.
ANTONIO LEONE (FI). Illustra la sua interrogazione n. 3-01287, sulle misure per garantire la sicurezza dei cittadini, con particolare riferimento alla cosiddetta criminalità predatoria.
FRANCESCO RUTELLI, Vicepresidente del Consiglio dei ministri. Risponde all'interrogazione (vedi resoconto stenografico pag. 67) - Replica il deputato ANTONIO LEONE (FI), che manifesta insoddisfazione per una risposta che ritiene basata su dati non corretti.
Pag. XPAOLO CIRINO POMICINO (DCA-NPSI). Illustra la sua interrogazione n. 3-01288, sui dati relativi alla mobilità d'ufficio e a quella su base volontaria dei dipendenti pubblici.
FRANCESCO RUTELLI, Vicepresidente del Consiglio dei ministri. Risponde all'interrogazione (vedi resoconto stenografico pag. 68) - Replica il deputato PAOLO CIRINO POMICINO (DCA-NPSI), che ritiene di non potersi dichiarare soddisfatto.