Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Discussione della domanda di autorizzazione a eseguire la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del deputato Adolfo (Doc. IV n. 2-A) (ore 18,51).
(Dichiarazioni di voto - Doc. IV, n. 2-A)
PRESIDENTE. Passiamo alle dichiarazioni di voto.
Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto la deputata Frassinetti. Ne ha facoltà.
PAOLA FRASSINETTI. Signor Presidente, nell'esaminare il caso in esame è emersa, innanzitutto, nel merito, una incrinatura del castello accusatorio. Infatti, le prove si sono rivelate comunque insufficienti sia per discrasie temporali sia per palesi contraddizioni nelle dichiarazioni delle persone coinvolte nelle indagini. Conseguentemente, la Giunta ha preso atto anche del problema procedurale, cioè della sopravvenuta inutilità del giudizio sull'inchiesta.
Pertanto, siamo concordi con le conclusioni del relatore e della Giunta, che all'unanimità, propone che l'Assemblea deliberi di restituire gli atti all'autorità giudiziaria istante.
PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto il deputato Nucara. Ne ha facoltà.
FRANCESCO NUCARA. Signor Presidente, noi esprimeremo, ovviamente, un voto in senso contrario all'autorizzazione all'arresto. Chi vi parla aveva chiesto, all'inizio del 1993, che la Camera concedesse l'autorizzazione all'arresto. Negli anni 1992 e 1993, la Camera fu pervasa da una condizione di inagibilità politica. Credo che sia stato un errore l'abolizione della immunità parlamentare.
Credo che, come io ho pagato per sei anni una condanna mai avuta, in quanto sono stato assolto, oggi spetta all'onorevole Fitto espiare una condanna che non c'è (Commenti). Quindi, ritengo che la Camera...
PRESIDENTE. Mi scusi, stiamo discutendo un'altra questione: lei forse si è distratto. La questione cui lei si riferisce verrà esaminata successivamente.
FRANCESCO NUCARA. Mi scuso, Presidente.