Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Svolgimento di interpellanze urgenti.
(Iniziative per la messa in sicurezza della statale 52 bis in corrispondenza della galleria Zuglio nel comune di Arta Terme (Udine) - n. 2-00005)
PRESIDENTE. L'onorevole Di Centa, alla quale ricordo che ha quindici minuti a disposizione, ha facoltà di illustrare la sua interpellanza n. 2-00005 (Vedi l'allegato A - Interpellanze urgenti sezione 2).
MANUELA DI CENTA. Signor Presidente, signor sottosegretario Meduri, onorevoli colleghi, il giro ciclistico d'Italia doveva passare sotto la galleria di Zuglio il 25 maggio 2006, ma in quel giorno si è verificata lungo la statale 52 bis, in corrispondenza della galleria di Zuglio nel comune di Arta Terme, in provincia di Udine, una frana che ha fatto crollare la galleria stessa e compromesso la viabilità della statale 52 bis, con deviazione della viabilità.
Le chiedo di sapere in quali tempi, che devono essere strettamente brevi, sia previsto il ripristino del collegamento viario e la successiva messa in sicurezza della statale 52 bis, tenendo presente che la chiusura della statale penalizza fortemente non solo la viabilità pendolare e locale, ma soprattutto le aziende situate a monte dell'interruzione stradale, aziende che operano nel comparto del legno e nel settore turistico, nonché il collegamento internazionale tra Italia e Austria via Passo Monte Croce Carnico.
L'interruzione è avvenuta nella valle alpina della Carnia, valle del But, nel Friuli-Venezia Giulia, dove gli abitanti, con grandi sacrifici, cercano di mantenere vivi i piccoli paesi e le piccole frazioni montane, anche se molto scomode da raggiungere. Chiaramente, l'interruzione della statale 52 bis offre un ulteriore motivo per abbandonare la comunità ed i paesi montani e trasferirsi in pianura. Soprattutto per questo è urgente un segno di forte ed immediata risposta per il ripristino della strada e, di conseguenza, della viabilità per gli abitanti della valle del But e della Carnia.
PRESIDENTE. Il sottosegretario di Stato per le infrastrutture, dottor Meduri, ha facoltà di rispondere.
LUIGI GIUSEPPE MEDURI, Sottosegretario di Stato per le infrastrutture. Signor Presidente, l'evento franoso rilevato dagli onorevoli interpellanti, che ha danneggiato la galleria naturale di Zuglio, il 25 maggio scorso, alle ore 11, al chilometro 7 + 200 della strada statale 52 bis Carnica, in comune di Arta Terme, è seguito ad un periodo invernale caratterizzato da forti precipitazioni meteorologiche e da cicli di gelo e disgelo.
L'ANAS ha fatto conoscere che il compartimento per il Friuli-Venezia Giulia è prontamente intervenuto, realizzando una pianificazione del traffico sui medesimi standard funzionali che ha consentito di mantenere la continuità del collegamento internazionale con l'Austria e di quello pendolare locale. Nessuna località è rimasta isolata.
In data 30 maggio 2006, ossia ieri, è stato dato l'avvio ai lavori di ripristino del piano viabile, previa completa messa in sicurezza del fronte franoso.
L'ANAS riferisce che i lavori attualmente in corso di esecuzione procedono con mezzi e manodopera adeguati a garantire il ripristino della viabilità entro 30 giorni lavorativi.
PRESIDENTE. L'onorevole Di Centa ha facoltà di replicare.
MANUELA DI CENTA. Signor Presidente, ringrazio il sottosegretario Meduri per la risposta.
Io mi dichiaro parzialmente soddisfatta. Infatti, da un lato, sono soddisfatta per il fatto che vi siate interessati velocemente a questa materia, dimostrando attenzione per la gente di montagna. Dall'altro lato, mi auguro che siate in grado di mantenere questo impegno. Vigilerò comunque che ciò avvenga nei 30 giorni che avete stabilito (Applausi dei deputati del gruppo di Forza Italia).
PRESIDENTE. È così esaurito lo svolgimento delle interpellanze urgenti.
Pag. 25