Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Allegato A
Seduta n. 136 del 28/3/2007
PROPOSTE DI LEGGE COSTITUZIONALE: ANGELA NAPOLI; LA RUSSA ED ALTRI; BOATO; ZACCARIA ED ALTRI: MODIFICA ALL'ARTICOLO 12 DELLA COSTITUZIONE IN MATERIA DI RICONOSCIMENTO DELL'ITALIANO QUALE LINGUA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA (A.C. 648-1571-1782-1849)
(A.C. 648 - Sezione 1)
ARTICOLO UNICO DEL TESTO UNIFICATO DELLA COMMISSIONE
1. All'articolo 12 della Costituzione è aggiunto, in fine, il seguente comma:
«L'italiano è la lingua ufficiale della Repubblica nel rispetto delle garanzie previste dalla Costituzione e dalle leggi costituzionali».
PROPOSTE EMENDATIVE RIFERITE ALL'ARTICOLO UNICO DEL TESTO UNIFICATO
ART. 1.
Al comma 1, alinea, sostituire le parole: All'articolo 12 della Costituzione è aggiunto in fine con le seguenti: All'articolo 6 della Costituzione è premesso.
Conseguentemente, al titolo sostituire le parole: all'articolo 12 con le seguenti: all'articolo 6.
1. 14. Santelli, Boscetto, Biancofiore.
Al comma 1, alinea, sostituire le parole: è aggiunto, in fine, il seguente comma con le seguenti: sono aggiunti, in fine, i seguenti commi.
Conseguentemente, al capoverso, aggiungere, in fine, i seguenti commi:
La Repubblica tutela altresì le lingue che, con legge regionale, sono riconosciute come lingue storiche regionali.
La legge tutela le lingue storiche regionali costituenti patrimonio culturale della Repubblica.
1. 2. Cota, Stucchi, Campa.
Al comma 1, alinea, sostituire le parole: è aggiunto, in fine, il seguente comma con le seguenti: sono aggiunti, in fine, i seguenti commi.
Conseguentemente, al capoverso, aggiungere, in fine, il seguente comma:
La Repubblica tutela altresì le lingue che sono riconosciute come lingue storiche regionali dai rispettivi consigli regionali.
1. 4. Cota, Stucchi.
Al comma 1, alinea, sostituire le parole: è aggiunto, in fine, il seguente comma con le seguenti: sono aggiunti, in fine, i seguenti commi.
Conseguentemente, al capoverso, aggiungere, in fine, il seguente comma:
La Repubblica valorizza gli idiomi locali.
*1. 3. Boato.
Al comma 1, alinea, sostituire le parole: è aggiunto, in fine, il seguente comma con le seguenti: sono aggiunti, in fine, i seguenti commi.
Conseguentemente, al capoverso, aggiungere, in fine, il seguente comma:
La Repubblica valorizza gli idiomi locali.
*1. 20. Cota, Stucchi.
Al comma 1, alinea, sostituire le parole: è aggiunto, in fine, il seguente comma con le seguenti: sono aggiunti, in fine, i seguenti commi.
Conseguentemente, al capoverso, aggiungere, in fine, il seguente comma:
La lingua italiana adotta come alfabeto quello internazionale.
1. 23. Lucchese.
Al comma 1, capoverso, sopprimere le parole da: nel rispetto fino alla fine del capoverso.
**1. 21. Santelli, Boscetto, Biancofiore.
Al comma 1, capoverso, sopprimere le parole da: nel rispetto fino alla fine del capoverso.
**1. 22. Buontempo.