Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Allegato A
Seduta n. 137 del 29/3/2007
...
(Sezione 4 - Misure per prevenire atti di intolleranza e violenza all'interno di scuole ed università)
D)
I sottoscritti chiedono di interpellare i Ministri dell'università e della ricerca, dell'interno e della giustizia, per sapere - premesso che:
in data 24 ottobre 2006, all'interno della facoltà di scienze politiche dell'Università statale di Milano, un gruppo di studenti appartenenti alla sinistra antagonista, a volto scoperto, dotati di caschi ed oggetti contundenti, ha assaltato un banchetto di propaganda delle attività universitarie organizzato da studenti di Azione universitaria, l'organizzazione universitaria di Alleanza nazionale;
nel corso della citata aggressione, il senatore accademico di Azione universitaria è stato ripetutamente colpito alla testa a colpi di casco ed è stato in seguito trasportato all'ospedale e medicato;
secondo la testimonianza di alcuni studenti dell'Università statale, raccolte a seguito del vile assalto, uno degli assalitori è stato identificato in Alfredo Mazzamauro;
quest'ultimo risulta essere fra gli arrestati a seguito del blitz effettuato dalla polizia di Stato in data 13 febbraio 2007, nell'operazione volta a sgominare le nuove cellule delle Brigate rosse;
questi atti di intolleranza e di violenza nelle scuole e nelle università contro i giovani studenti di Azione giovani, Azione universitaria ed Azione studentesca dimostrano la facilità con cui possano trasformarsi in lotta armata;
troppo spesso le autorità accademiche ed il corpo docente non sono intervenuti in maniera tempestiva per evitare questi gravi episodi in intolleranza o, almeno, per isolare i responsabili e solidarizzare con gli aggrediti;
è ampiamente dimostrato come, fin dagli anni '70, con l'alibi dell'antifascismo militante, i terroristi rossi usavano le scuole e le università come palestre prima di entrare nella lotta armata;
la stampa (Libero) ha recentemente informato del ritrovamento di un elenco di esponenti di Alleanza nazionale, anche parlamentari, redatto da un centro sociale milanese, che sarebbero stati obiettivi da colpire -:
se i Ministri interpellati siano a conoscenza del grave episodio di violenza di cui in premessa;
quali iniziative siano state attuate dalle autorità accademiche competenti per evitare il ripetersi di simili episodi e se siano stati presi provvedimenti disciplinari o di altro genere dopo i fatti summenzionati;
quali iniziative i Ministri interpellati intendano assumere al fine di evitare il ripetersi di episodi di intolleranza all'interno di scuole ed università, affinché non
venga mai negata l'agibilità politica in nome di un insensato e superato antifascismo;
quali iniziative siano state prese dalle autorità e dalla magistratura dopo la scoperta della predetta lista di proscrizione, chiaramente finalizzata, ad avviso degli interpellanti, alla commissione di reati.
(2-00403) «Frassinetti, Ulivi, Taglialatela, Catanoso, Menia, Tremaglia, Moffa, Pedrizzi, Patarino, Perina, Murgia, Bono, Lo Presti, Armani, Mazzocchi, Filipponio Tatarella, Minardo, Ciccioli, Germontani, Consolo, Cicu, Mancuso, Zacchera, Bocchino, Buontempo, Antonio Pepe, Lamorte, Rositani, Foti, Raisi, Buonfiglio, Benedetti Valentini, Proietti Cosimi, Salerno».
(7 marzo 2007)