Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Allegato A
Seduta n. 137 del 29/3/2007
...
(Sezione 5 - Tempi di realizzazione delle strade a quattro corsie Sassari-Olbia e Olbia-Arzachena)
E)
I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle infrastrutture, per sapere - premesso che:
da troppi anni la Sardegna attende la realizzazione delle strade a quattro corsie Sassari-Olbia e Olbia-Arzachena, sicuramente fra le più importanti arterie in assoluto per intensità del traffico. Occorre, al riguardo, sottolineare che oltre l'80 per cento del traffico gommato di tutta la Sardegna passa per il porto di Olbia;
i porti di Olbia e di Golfo Aranci, infatti, fanno registrare il più alto numero di passeggeri, che viaggiano regolarmente con auto al seguito, fra quelli operanti nel Mediterraneo;
aggiungasi a ciò la presenza ad Olbia dell'aeroporto internazionale Olbia-Costa Smeralda, con un numero di collegamenti fra i più alti in Europa, soprattutto nel periodo estivo;
ad oggi, il numero degli incidenti mortali negli attuali assetti stradali è elevatissimo, tanto che la Sassari-Olbia è diventata, purtroppo, al pari della Olbia-Arzachena un pericolo costante per tutti gli automobilisti, che si avventurano a percorrerla a qualsiasi ora del giorno e della notte;
si tratta, indubbiamente, di una situazione insostenibile e non è pensabile, né tantomeno accettabile, che la soluzione di questo problema possa essere ulteriormente rinviata;
la realizzazione della quattro corsie Sassari-Olbia e Olbia-Arzachena è certamente un'esigenza prioritaria e fondamentale per un più incisivo sviluppo economico dell'intera Sardegna;
è necessario, pertanto, che le due opere siano non solo inserite nei programmi della grande viabilità, ma siano considerate di assoluta priorità, dovuta, come detto più sopra, per l'intensità del traffico e per il ruolo fondamentale che esse svolgono nel sistema dei collegamenti viari della Sardegna;
la regione Sardegna, peraltro, sostiene con convinzione la realizzazione della quattro corsie Sassari-Olbia, mentre la stessa è palesemente contraria alla quattro corsie Olbia-Arzachena, preferendo una nuova strada a due corsie, che scorrerebbe affianco dell'esistente;
la posizione del Governo regionale è in netto contrasto con la volontà da sempre fortemente manifestata, e ulteriormente ribadita negli ultimi tempi, dalle amministrazioni comunali interessate e dall'amministrazione della nuova provincia Olbia-Tempio;
le popolazioni del territorio interessato, inoltre, sono, a loro volta, impegnate con forza a difendere la scelta della strada a quattro corsie nel tratto Olbia-Arzachena
e ad accettare l'adeguamento dell'attuale tratto a due corsie Arzachena-Palau-Santa Teresa di Gallura;
occorre, pertanto, superare tutte le difficoltà in tempi rapidi e procedere, attraverso il finanziamento reale, al via libera per la realizzazione delle due strade di cui sopra -:
se il Ministro interpellato intenda assumere le opportune, concrete ed urgenti iniziative di propria competenza per la realizzazione delle strade a quattro corsie Sassari-Olbia ed Olbia-Arzachena, disponendo risorse certe e tempi altrettanto certi, sia per l'inizio e sia per la conclusione dei lavori.
(2-00411) «Satta, Fabris».
(14 marzo 2007)