Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Allegato B
Seduta n. 157 del 15/5/2007
...
AFFARI ESTERI
Interrogazione a risposta immediata:
LEONE, CAMPA, ARACU, BERNARDO, BIANCOFIORE, CARFAGNA, DI VIRGILIO, FEDELE, GREGORIO FONTANA, FRANZOSO, GALLI, GARAGNANI, LENNA, MILANATO, NAN, PALUMBO, PELINO, ROMAGNOLI, ROSSO, TONDO, TORTOLI, ZANETTA e ZORZATO. - Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che:
di recente l'assemblea dell'Organizzazione mondiale della sanità ha respinto - con l'approvazione di una mozione russa - l'ennesimo tentativo di Taiwan di ottenere lo status di «osservatore» presso l'Assemblea mondiale della sanità, il che le permetterebbe almeno di partecipare in maniera diretta e regolamentata ai lavori dell'Organizzazione mondiale della sanità e ad ai suoi programmi di aiuti internazionali, ma a ciò si oppone la Cina che considera l'isola parte integrante del suo territorio;
Taiwan ha già tentato molte volte negli ultimi dieci anni di ottenere lo status di osservatore presso l'Organizzazione mondiale della sanità, dalla quale è stata estromessa nel 1972;
tale estromissione comporta l'esclusione di Taiwan dalla rete mondiale di allerta e di intervento in caso di epidemie (Goarn) e priva, dunque, l'Organizzazione mondiale della sanità di un importante alleato nel caso di pandemie;
il rischio maggiore di una pandemia influenzale proviene proprio dai Paesi dell'area asiatica, dove ceppi virali altamente patogeni di influenza aviaria si sono diffusi velocemente, malgrado gli sforzi compiuti dalle autorità competenti per contenere la malattia;
nonostante viva questa drammatica esclusione, che si ripercuote pesantemente sui suoi 23 milioni di cittadini, Taiwan impiega significative risorse finanziarie ed umane nell'aiuto ai Paesi che si trovano a dover fronteggiare emergenze mediche ed umanitarie;
numerose sono state le pronunce da parte delle istituzioni europee (Parlamento
e Commissione) e di organizzazioni internazionali di carattere sanitario, affinché venga trovata una forma di coinvolgimento per consentire a Taiwan di partecipare attivamente all'azione dell'Organizzazione mondiale della sanità;
in questo senso si è espresso anche il Parlamento italiano, con una mozione approvata il 4 maggio 2004, con 353 sì, 4 no ed 1 astenuto -:
quali iniziative il Governo intenda intraprendere, in ambito comunitario ed internazionale, al fine di sostenere la candidatura di Taiwan all'Organizzazione mondiale della sanità.
(3-00889)
Interrogazione a risposta scritta:
ZACCHERA. - Al Ministro degli affari esteri, al Ministro dell'interno, al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che:
il Canton Ticino (Svizzera) intenderebbe ridurre dal 40 per cento al 12,5 per cento la percentuale di ristorno fiscale ai Comuni italiani dove siano residenti i lavoratori frontalieri operanti in Svizzera;
ciò porterebbe ad una drammatica crisi finanziaria per molti comuni e comunità montane dell'area prossima al confine svizzero -:
se tali notizie siano confermate;
quali iniziative in merito intende assumere il governo italiano per mitigare la conseguente crisi finanziaria cui andranno incontro le comunità locali interessate.
(4-03654)