Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Allegato B
Seduta n. 236 del 6/11/2007
INFRASTRUTTURE
Interrogazione a risposta scritta:
FABRIS. - Al Ministro delle infrastrutture. - Per sapere - premesso che:
da quanto si apprende da un comunicato rilasciato dal Ministero per le infrastrutture, nella mattina del 12 ottobre scorso, è stato, finalmente, siglato lo schema di convenzione unica tra Autostrade per l'Italia S.p.a, Anas e Ministero delle infrastrutture;
tale intesa giunge a quasi un anno e mezzo dall'inizio della controversia tra il Ministero delle infrastrutture e la Società Autostrade per l'Italia;
la sigla della convenzione unica mette in condizione la Società Autostrade per l'Italia di sbloccare, finalmente, tra vecchi e nuovi, circa 18 miliardi di investimenti fondamentali per l'avanzamento dei lavori nella rete autostradale nel nostro Paese;
la firma dello schema di convenzione unica, imprime una forte accelerazione nei lavori di miglioramento di una rete che attualmente non riesce a rispondere alle esigenze di mobilità dei cittadini italiani;
Autostrade per l'Italia, si è impegnata ad investire circa 6 miliardi di euro per costruire terze e quarte corsie su 400-500 chilometri di rete autostradale;
non è comunque prevista la costruzione di nessuna nuova autostrada, ma solo il miglioramento delle esistenti a fronte di una diversa tariffazione legata all'inflazione e agli investimenti;
tale possibilità di rivedere al rialzo le tariffe per i pedaggi autostradali altro non è se non un incentivo ad accelerare i lavori, dopo le polemiche sui ritardi tra il Ministro delle infrastrutture e la Società concessionaria;
da quanto si apprende da agenzie di stampa, secondo quanto affermato dall'Amministratore delegato di Banca Intesa Infrastrutture e Sviluppo, Mario Ciaccia, nel corso del suo intervento al convegno organizzato da Intesa Sanpaolo su «Sviluppo sostenibile, autonomie territoriali e regole», la mancata realizzazione di infrastrutture strategiche in Italia è costata circa 16 miliardi di euro nel triennio 2005-2007 -:
alla luce di quanto descritto in premessa, quanto sia costato all'Italia, sia in termini economici che di avanzamento dello stato dei lavori di miglioramento delle rete autostradale, il notevole ritardo con cui si è giunti alla formalizzazione dello schema di convenzione unica di cui alle premesse precedenti.
(4-05517)