Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Allegato B
Seduta n. 45 del 2/10/2006
...
SOLIDARIETÀ SOCIALE
Interrogazione a risposta scritta:
FITTO e LAZZARI. - Al Ministro della solidarietà sociale. - Per sapere - premesso che:
il 12 settembre 2005, il Comune di Maglie (Lecce) ha presentato - ai sensi della circolare 8 aprile 2004 recante: «Progetti di servizio civile nazionale e procedure di selezione dei volontari» così come modificata dalla successiva circolare del 10 maggio 2005, recante: «Progetti di servizio civile nazionale 2006. Aggiornamento delle norme per la presentazione e la valutazione» - all'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile dieci progetti di servizio civile volontario;
in data 10 maggio 2006, l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile ha comunicato al Comune di Maglie (Lecce) l'avvenuta approvazione dei dieci progetti e contestualmente ha trasmesso la determina di approvazione degli stessi;
successivamente il comune di Maglie ha appreso, attraverso il sito web dell'Ufficio nazionale per il Servizio Civile, che - sebbene approvati - i progetti non risultavano inseriti fra quelli attivabili nel primo semestre del 2006 a causa delle insufficienti risorse economiche a disposizione dell'Ufficio stesso;
di recente si è appreso dai giornali che la capienza del capitolo di spesa relativo ai progetti di servizio civile nazionale è stata ampliata anche per consentire - a seguito della pubblicazione di un secondo Bando 2006 - ai progetti approvati e sospesi di essere avviati;
tuttavia, dopo la pubblicazione di questo Bando i progetti presentati dal Comune di Maglie sono risultati ancora una volta esclusi senza che venisse data motivazione di ciò, mentre il 12 settembre 2006, sul sito web dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile è stato pubblicato il bando per la presentazione del progetti da avviare per il 2007 il che - secondo gli interroganti - in palese contrasto con la presunta carenza dei fondi disponibili -:
quali tempestive iniziative intenda prendere affinché la carenza di informazioni da parte dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile verificatasi in questo caso non venga a ripetersi, onde scongiurare il pericolo che la comunicazione ed i rapporti tra l'Autorità centrale e le comunità locali vengano sempre di più affidati agli organi di stampa il che è assolutamente inaccettabile;
in quale modo intenda rendere immediatamente disponibili le risorse che consentirebbero di porre rimedio al danno arrecato - secondo gli interroganti - al comune di Maglie il quale faceva affidamento sull'attivazione di questi progetti
per venire incontro alle esigenze della parte più debole della propria popolazione;
se non ritenga doveroso riservare una precedenza assoluta nell'assegnazione dei nuovi contributi ai progetti già approvati quali quelli presentati dal Comune di Maglie.
(4-01135)