Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Allegato A
Seduta n. 51 dell'11/10/2006
...
(Sezione 4 - Interventi per migliorare i collegamenti ferroviari della Basilicata)
BELISARIO. - Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che:
all'inizio del terzo millennio la Basilicata corre il rischio di un clamoroso peggioramento delle comunicazioni per l'isolamento di cui è vittima a causa delle forti e colpevoli inadempienze di Trenitalia;
la Potenza-Foggia è rimasta interrotta per tutta l'estate 2006 a causa di non meglio precisati lavori di manutenzione;
la Matera-Ferrandina è ormai un sogno irrealizzato da 30 anni e Matera continua ad essere un capoluogo di provincia senza ferrovie nazionali e lo rimarrà almeno fino al 2009;
la Metaponto-Potenza-Roma ha visto soppressi più di un anno fa i due eurostar che la percorrevano, sostituiti con due intercity plus, con un conseguente peggioramento del servizio, spesso con ritardi clamorosi, cui però non è corrisposta una riduzione dei costi;
tutti i vagoni sono sovraffollati, sporchi e, a volte, al limite della praticabilità, con servizi igienici da terzo mondo e con vetture, anche di prima classe, dove è impossibile persino caricare il telefono cellulare o lavorare con il computer portatile -:
se il Ministro interrogato sia a conoscenza di quando saranno ripristinati gli eurostar sospesi, se sia possibile evitare i ritardi e come il Governo pensi di intervenire per consentire alla Basilicata di migliorare i suoi collegamenti ferroviari con il resto del Paese per permettere il trasporto veloce su rotaia, anche perché non esiste un aeroporto nemmeno di terzo livello.(3-00313)
(10 ottobre 2006)