Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezioneInizio contenuto
Allegato A
Seduta n. 88 del 19/12/2006
TESTO AGGIORNATO AL 1o MARZO 2007
COMUNICAZIONI
Missioni valevoli nella seduta del 19 dicembre 2006.
Albonetti, Amato, Bersani, Bimbi, Bindi, Bocchino, Boco, Bonino, Brugger, Capodicasa, Castagnetti, Catone, Cento, Chiti, Colucci, Cordoni, D'Alema, D'Antoni, Damiano, De Castro, De Piccoli, Del Mese, Di Pietro, Donadi, Duilio, Fabris, Fallica, Fioroni, Folena, Forgione, Franceschini, Galante, Galati, Gentiloni Silveri, Landolfi, Lanzillotta, Leoni, Letta, Levi, Marcenaro, Maroni, Mazzocchi, Melandri, Meloni, Meta, Migliore, Minniti, Morrone, Mura, Mussi, Oliva, Parisi, Pecoraro Scanio, Pinotti, Piscitello, Pollastrini, Prodi, Ranieri, Realacci, Reina, Rigoni, Romano, Rutelli, Santagata, Scajola, Sgobio, Stucchi, Tremonti, Villetti, Violante, Visco, Zacchera.
(Alla ripresa pomeridiana della seduta)
Albonetti, Amato, Bersani, Bindi, Bocchino, Boco, Bonino, Brugger, Capodicasa, Castagnetti, Catone, Cento, Chiti, Colucci, Cordoni, D'Alema, D'Antoni, Damiano, De Castro, De Piccoli, Del Mese, Di Pietro, Donadi, Duilio, Fabris, Fallica, Fioroni, Folena, Forgione, Franceschini, Galante, Galati, Gentiloni Silveri, Landolfi, Lanzillotta, Leoni, Letta, Levi, Lucà, Marcenaro, Maroni, Mazzocchi, Melandri, Meloni, Meta, Migliore, Minniti, Morrone, Mussi, Oliva, Leoluca Orlando, Pagliarini, Parisi, Pecoraro Scanio, Pinotti, Piscitello, Pisicchio, Pollastrini, Prodi, Ranieri, Realacci, Reina, Rigoni, Romano, Rutelli, Santagata, Scajola, Sgobio, Stucchi, Tremonti, Villetti, Violante, Visco, Zacchera.
Annunzio di proposte di legge.
In data 14 dicembre 2006 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
INCOSTANTE: «Nuove disposizioni in materia di parità e di pari opportunità tra donne e uomini» (2065);
INCOSTANTE: «Nuove disposizioni contro la violenza sessuale» (2066);
GALANTE ed altri: «Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in materia di diritto di recesso nei contratti a distanza» (2067);
TREMAGLIA: «Istituzione della Commissione parlamentare bicamerale per gli italiani all'estero» (2068).
In data 15 dicembre 2006 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
SCAJOLA ed altri: «Sistema di informazione e sicurezza nazionale e nuova disciplina del segreto» (2070);
D'ALIA: «Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di scioglimento dei consigli comunali e provinciali per fenomeni di infiltrazione mafiosa» (2072);
LA RUSSA ed altri: «Norme in materia di incompatibilità degli incarichi presso gli uffici e le strutture di diretta collaborazione della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri per i
magistrati ordinari, amministrativi e contabili e per gli avvocati e i procuratori dello Stato» (2073);
LULLI: «Disposizioni per la sicurezza dei prodotti tessili e assimilati» (2074).
In data 18 dicembre 2006 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
ROCCO PIGNATARO: «Delega al Governo per l'istituzione dell'ordinamento professionale e dell'albo dei procuratori ufficiali giudiziari» (2075);
MAZZOCCHI: «Modifica dell'articolo 77 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, concernente i criteri di determinazione dell'imposta sul reddito delle società» (2076);
BELTRANDI ed altri: «Nuove norme in materia di concorrenza e mercato nel settore delle comunicazioni sonore e televisive e delega al Governo in materia di uso efficiente dello spettro elettromagnetico» (2077);
BUEMI: «Delega al Governo per l'istituzione dell'Agenzia nazionale per l'assistenza ai testimoni e ai giurati» (2078);
BUEMI: «Istituzione del giudice dell'esecuzione» (2079);
TURCI: «Norme in materia di valutazione dell'efficienza e del rendimento delle strutture e dei dipendenti pubblici» (2080).
Saranno stampate e distribuite.
Annunzio di disegni di legge.
In data 15 dicembre 2006 sono stati presentati alla Presidenza i seguenti disegni di legge:
dal ministro degli affari esteri:
«Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dello Yemen sulla promozione e protezione degli investimenti, fatto a Roma il 25 novembre 2004» (2069);
«Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di coproduzione audiovisiva tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'India, fatto a Roma il 13 maggio 2005» (2071).
Saranno stampati e distribuiti.
Adesione di deputati a proposte di legge.
La proposta di legge FOTI ed altri: «Modifiche al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, in materia di esenzione dall'ICI dell'abitazione principale» (855) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Rampelli.
La proposta di legge GARDINI: «Disposizioni fiscali in favore delle famiglie» (1022) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Grimaldi.
La proposta di legge HOLZMANN: «Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali provenienti dai corsi allievi ufficiali di complemento» (1251) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Antonio Pepe.
La proposta di legge MARAN ed altri: «Modifiche all'articolo 140 del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, per l'introduzione dell'azione di gruppo a tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti» (1289) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Samperi.
La proposta di legge LAURINI ed altri: «Riforma della disciplina delle professioni intellettuali» (1442) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Luciano Rossi.
La proposta di legge PEDICA ed altri: «Modifiche all'articolo 25 della legge 7
agosto 1990, n. 241, in materia di "silenzio rigetto"» (1505) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Astore.
La proposta di legge LA LOGGIA ed altri: «Disposizioni per la valorizzazione e la tutela dei territori montani» (1559) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Grimaldi.
La proposta di legge LA LOGGIA ed altri: «Modifiche alla disciplina dell'esercizio di locali di intrattenimento e svago ai fini della incolumità e della sicurezza dei cittadini» (1560) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Grimaldi.
La proposta di legge HOLZMANN e MANCUSO: «Istituzione della decorazione "Al merito dei donatori di sangue della Croce Rossa italiana"» (1564) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Reina e Rivolta.
La proposta di legge BALDELLI e LA LOGGIA: «Disposizioni per la destinazione delle somme derivanti dalle sanzioni per violazioni dei limiti di velocità accertate con "autovelox" al Fondo di garanzia per le vittime della strada» (1574) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Adornato, Gioacchino Alfano, Aprea, Aracu, Azzolini, Baiamonte, Bernardo, Biancofiore, Bocciardo, Brancher, Brusco, Caligiuri, Carfagna, Carlucci, Casero, Ceroni, Cicu, Gianfranco Conte, Contento, Cossiga, Costa, Della Vedova, Di Cagno Abbrescia, Di Virgilio, D'Ippolito Vitale, Fabbri, Fallica, Fedele, Giuseppe Fini, Fitto, Forlani, Franzoso, Fratta Pasini, Gelmini, Giacomoni, Giudice, Jannone, Marinello, Marras, Mazzaracchio, Mistrello Destro, Misuraca, Paniz, Paoletti Tangheroni, Pelino, Pescante, Picchi, Prestigiacomo, Ricevuto, Romagnoli, Luciano Rossi, Paolo Russo, Santelli, Simeoni, Stradella, Testoni, Valentini ed Elio Vito.
La proposta di legge DATO ed altri: «Disposizioni per favorire la ricerca delle persone scomparse e istituzione del Fondo di solidarietà per i familiari delle persone scomparse» (1812) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Fadda.
La proposta di legge ROCCO PIGNATARO ed altri: «Disposizioni in materia di costituzione di partenariati locali di pubblico interesse» (1855) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Greco e Li Causi.
Ritiro di una sottoscrizione ad una proposta di legge.
Il deputato Craxi ha comunicato di ritirare la propria sottoscrizione alla proposta di legge:
RIVOLTA ed altri: «Disciplina del contratto di convivenza» (1730).
Trasmissione dal Senato.
In data 17 dicembre 2006 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza i seguenti disegni di legge:
S. 1183. - «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)» (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (1746-bis-B);
S. 1184. - «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2007 e bilancio pluriennale per il triennio 2007-2009» (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (1747-B).
Saranno stampati e distribuiti.
Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
I Commissione (Affari costituzionali):
DE SIMONE ed altri: «Norme contro la discriminazione motivata dall'identità di genere e dall'orientamento sessuale» (690) Parere delle Commissioni II (ex articolo 73,
comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), IV, VI, VII e XII;
PEDRIZZI: «Modifica all'articolo 2 della legge 23 novembre 1998, n. 407, in materia di assegno vitalizio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata» (1593) Parere delle Commissioni V e XI;
SPINI: «Norme per la soppressione di enti inutili e per la riduzione degli sprechi e dei costi impropri della politica, delle istituzioni e delle pubbliche amministrazioni» (1942) Parere delle Commissioni II, III, V, VI, VIII, X, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
D'IPPOLITO VITALE: «Istituzione dell'Ordine "Al merito del giornalismo italiano"» (1953) Parere delle Commissioni V, VII e XI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, relativamente alle disposizioni in materia previdenziale);
LICANDRO ed altri: «Istituzione della Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime delle mafie» (1970) Parere delle Commissioni II, V e VII;
DEIANA: «Nuovo ordinamento del sistema delle informazioni per la sicurezza» (1976) Parere delle Commissioni II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), III, IV (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), V e XI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, relativamente alle disposizioni in materia previdenziale);
FIANO: «Nuove norme sul sistema di informazione per la sicurezza e sul segreto di Stato» (1991) Parere delle Commissioni II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), III, IV (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), V e XI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, relativamente alle disposizioni in materia previdenziale);
SCAJOLA ed altri: «Sistema di informazione e sicurezza nazionale e nuova disciplina del segreto» (2070) Parere delle Commissioni II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), III, IV (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), V e XI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, relativamente alle disposizioni in materia previdenziale).
II Commissione (Giustizia):
PISCITELLO: «Disposizioni in materia di giustizia tributaria» (1741) Parere delle Commissioni I, V e VII.
V Commissione (Bilancio):
FABRIS ed altri: «Modifiche alla legge 5 agosto 1978, n. 468, recante riforma di alcune norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio» (1997) Parere della I Commissione.
Assegnazione alla V Commissione permanente (Bilancio) del disegno di legge finanziaria e del disegno di legge di bilancio.
A norma del comma 1 degli articoli 72 e 120 del regolamento, i seguenti disegni di legge sono stati assegnati, in data 18 dicembre 2006, alla V Commissione permanente (Bilancio), in sede referente, con il parere delle Commissioni I, II, III, IV, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII e XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali:
«Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)» (1746-bis-B);
«Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2007 e bilancio pluriennale per il triennio 2007-2009» (1747-B) e relativa nota di variazioni.
Trasmissione dalla Presidenza del Consiglio dei ministri.
La Presidenza del Consiglio dei ministri ha dato comunicazione, ai sensi dell'articolo 8-ter del regolamento di cui al decreto
del Presidente della Repubblica 10 marzo 1998, n. 76, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 4 aprile 2006, con il quale è autorizzata l'utilizzazione delle economie di spesa realizzate dal comune di Marostica (Vicenza), sul contributo assegnato per il restauro conservativo della cinta muraria in sede di ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per l'anno 2003.
Tale comunicazione è stata trasmessa alla V Commissione permanente (Bilancio) ed alla VII Commissione permanente (Cultura).
Trasmissioni dalla Corte dei conti.
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 12 dicembre 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria delle Poste italiane SpA, per l'esercizio 2005.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 68).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio) e alla IX Commissione (Trasporti).
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 13 dicembre 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della Cassa di previdenza ed assistenza tra i dipendenti dell'ex Ministero dei trasporti e della navigazione, per l'esercizio 2004.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 69).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio) e alla XI Commissione (Lavoro).
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 14 dicembre 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare (ICRAM), per l'esercizio 2005.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 70).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio) e alla VIII Commissione (Ambiente).
La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 18 dicembre 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 3, comma 3, del regolamento per l'organizzazione delle funzioni di controllo della Corte dei conti, la determinazione n. 102 emessa dalla sezione stessa nell'adunanza, del 13 dicembre 2006, relativa al programma annuale di controllo per l'anno 2007.
Questa documentazione é trasmessa alla I Commissione (Affari costituzionali) e alla V Commissione (Bilancio).
Trasmissione dal Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro.
Il presidente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL), con lettera in data 7 dicembre 2006, ha trasmesso un documento recante le osservazioni e proposte del Consiglio sulla relazione del Governo sullo stato della montagna riferita al periodo dal 1o luglio 2005 al 30 giugno 2006.
Questo documento è stato trasmesso alla V Commissione (Bilancio), alla VIII Commissione (Ambiente) e alla XIII Commissione (Agricoltura).
Trasmissione dal Comitato interministeriale per la programmazione economica.
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE), con lettera in data 13 dicembre 2006, ha trasmesso ai sensi dell'articolo 1, comma 6, della legge 17 maggio 1999, n. 144, i rapporti sul sistema di monitoraggio degli investimenti pubblici e del sistema sul codice unico di progetto, riferiti, rispettivamente, al secondo semestre 2005 (doc. IX-bis, n. 1) e al primo semestre 2006 (doc. IX-bis, n. 2).
Questi documenti - che saranno stampati - sono trasmessi alla V Commissione (Bilancio).
Trasmissione dal ministro della salute.
Il ministro della salute, con lettera in data 21 giugno 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 15, comma 2, della legge 19 febbraio 2004, n. 40, la relazione, riferita all'anno 2005, sullo stato di attuazione della citata legge n. 40 del 2004, recante «Norme in materia di procreazione medicalmente assistita (doc. CCXX, n. 1).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla XI Commissione (Affari sociali).
Trasmissione dal ministro della solidarietà sociale.
Il ministro della solidarietà sociale, con lettere del 6 dicembre 2006, ha trasmesso due note relative agli impegni assunti, in risposta alle interrogazioni FOLENA ed altri n. 3/00229 e BUGLIO n. 3/00230, nella seduta dell'Assemblea del 20 settembre 2006, concernenti misure per contrastare il fenomeno della riduzione in schiavitù degli immigrati che lavorano nel settore agricolo.
Le suddette note sono a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare e sono trasmesse alla XII Commissione (Affari sociali), competente per materia.
Trasmissione dal ministro degli affari esteri.
Il ministro degli affari esteri, con lettera del 12 dicembre 2006, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data alla risoluzione conclusiva in Commissione Ranieri ed altri n. 8/00009, approvata dalle Commissioni riunite III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa) il 18 agosto 2006, concernente la risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite dell'11 agosto 2006.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alle Commissioni III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa), competenti per materia.
Trasmissione dal ministro degli affari regionali e autonomie locali.
Il ministro degli affari regionali e autonomie locali, con lettera del 14 dicembre 2006, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data alla risoluzione in Commissione CHIANALE ed altri n. 7/00067, accolta dal Governo ed approvata dalla VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici) l'8 novembre 2006, concernente l'attuazione del programma «Contratti di quartiere».
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici), competente per materia.
Trasmissioni dal ministro dell'economia e delle finanze.
Il ministro dell'economia e delle finanze, con lettera in data 14 dicembre 2006, ha trasmesse il documento concernente il «Budget dello Stato per l'anno 2007», predisposto dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - Ispettorato generale per le politiche di bilancio (doc.CLVIII, n. 1).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio).
Il ministro dell'economia e delle finanze, con lettera in data 14 dicembre 2006, ha trasmesso la relazione, aggiornata al mese di agosto 2006, sul monitoraggio degli incassi e dei pagamenti del Bilancio dello Stato e delle spese aventi impatto diretto sul conto delle pubbliche amministrazioni per l'anno 2006.
Questa documentazione é trasmessa alla V Commissione (Bilancio).
Annunzio di progetti di atti comunitari e dell'Unione europea.
Il ministro per il commercio internazionale le politiche europee, con lettere in data 30 novembre 2006, 6 e 11 dicembre 2006, ha trasmesso, ai sensi degli articoli 3 e 19 della legge 4 febbraio 2005, n. 11, progetti di atti comunitari e dell'Unione europea, nonché atti preordinati alla formulazione degli stessi.
Tali atti sono assegnati, ai sensi dell'articolo 127 del regolamento, alle Commissioni competenti per materia, con il parere, se non già assegnati alla stessa in sede primaria, della XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea).
Comunicazione di nomine ministeriali.
La Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 15 dicembre 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 19, comma 9, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le comunicazioni relative al conferimento dei seguenti incarichi di livello dirigenziale generale, che sono tutte trasmesse alla I Commissione (Affari costituzionali), nonché alle Commissioni sottoindicate:
alla VIII Commissione (Ambiente) il seguente incarico nell'ambito del Ministero dell'interno:
dottor Luigi Peranzoni, l'incarico di direttore della direzione centrale per le risorse finanziarie e strumentali presso il dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile;
alla X Commissione (Attività produttive) i seguenti incarichi nell'ambito del Ministero dell'interno:
dottor Vincenzo Donato, l'incarico di reggenza del servizio dipartimentale per gli affari generali e contabili, il personale e la qualità dei processi e dell'organizzazione dell'ufficio per il sostegno all'editoria e ai prodotti editoriali, nell'ambito del dipartimento per l'informazione e l'editoria;
dottor Camillo Tarchini, l'incarico dirigenziale di livello generale di consulenza, studio e ricerca nel settore dell'energia.
Richiesta di un parere parlamentare su atti del Governo.
Il ministro per i rapporti con il Parlamento e le riforme istituzionali, con lettera in data 18 dicembre 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, commi 2, 10 e 25-ter del decreto-legge 18 maggio 2006 n. 181, convertito, con modificazioni, dalla legge
17 luglio 2006, n. 233, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante disposizioni in ordine al trasferimento di strutture della Presidenza del Consiglio dei ministri (62).
Tale richiesta è stata assegnata, in data 18 dicembre 2006, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla I Commissione (Affari costituzionali) e alla V Commissione (Bilancio). Tali Commissioni dovranno esprimere il prescritto parere entro il 17 gennaio 2007.
Atti di controllo e di indirizzo.
Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.
Annunzio di risposte scritte ad interrogazioni.
Sono pervenute alla Presidenza dai competenti Ministeri risposte scritte ad interrogazioni. Sono pubblicate nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.