Menu di sezione
Narcotraffico
- Descrizione del fenomeno
- Approfondimento
- Il ruolo delle mafie italiane nel narcotraffico
- Le rotte del narcotraffico
- Le mappe delle rotte del narcotraffico
- Normativa
- Dati statistici
- Documentazione della Commissione
- Documentazione parlamentare
- Altra documentazione
- Bibliografia
- Sitografia
Descrizione del fenomeno
Il narcotraffico ovvero il commercio di sostanze stupefacenti (eroina, cocaina, cannabis, marijuana, ecstasy, ecc.) rappresenta senza dubbio la prima voce del fatturato criminale delle mafie. Attualmente, secondo quanto riportato nel World Drug Report 2007 delle Nazioni Unite, questo mercato criminale può contare su una domanda di droghe costituita da più di 230 milioni di consumatori nel mondo. L’Europa rappresenta il secondo mercato mondiale delle droghe dopo quello dell’America del nord.
In Italia, le autorità di pubblica sicurezza hanno dato vita alle prime operazioni di contrasto al traffico di droga a partire dagli anni ’70. Nell’arco di trent’anni, come evidenziano anche i dati statistici, le cose sono molto cambiate: da un numero ridotto di consumatori, l’assunzione di eroina, cocaina e droghe sintetiche ha registrato un progressivo aumento, tanto da poter parlare di vero e proprio sviluppo di un consumo di massa.
Nella Relazione annuale al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze in Italia. Anno 2006, redatta dal Ministero della Solidarietà Sociale, il ministro Paolo Ferrero testualmente scrive nella sua introduzione: «Il consumo delle diverse sostanze psicoattive non solo non tende a recedere, ma fa registrare un ulteriore incremento per quanto riguarda l’assunzione di cannabis e cocaina, a cui bisogna aggiungere l’alcool e il tabacco se, in particolare, si pone lo sguardo sui giovanissimi e sulle giovani donne. La stessa eroina, da ormai quasi tre anni, non dà segnali di ulteriore recessione, ed anzi, in forme solo apparentemente meno nocive, che non passano più attraverso l’uso intravenoso, sembra potersi riaprire un mercato, sotto la pressione della enorme produzione afgana. I prezzi di pressoché tutte le sostanze psicoattive illecite registrano una progressiva e costante diminuzione, in un trend che non si inverte ormai da alcuni anni. Proprio la maggior accessibilità economica, oltre alla ampia disponibilità di reperimento sul mercato illegale, le rende ancor più popolari ed alla portata di tutte le tasche [1].… Relativamente all’uso problematico, la prevalenza di utilizzatori problematici di oppiacei è stimata intorno ai 210.000 soggetti (5,4 ogni mille residenti di età 15 - 64). Quella di utilizzatori problematici di cocaina intorno ai 147.000 (3,8 ogni mille residenti di età 15-64)».
A gestire il narcotraffico sono potenti e strutturate organizzazioni criminali, tra cui le mafie italiane, le quali non solo dispongono di capitali, di mezzi e di uomini ma stabiliscono con altre compagini criminali di altri paesi del mondo, come ad esempio i cartelli colombiani, specifici accordi commerciali finalizzati a trasportare beni – come la droga e le armi – dai luoghi della produzione a quelli del consumo. Per questa ragione gli investigatori definiscono il narcotraffico un reato transnazionale, in grado di sfruttare sia la diversità di legislazioni vigenti nei vari paesi del mondo, sia la minore capacità di contrasto di alcuni stati.
L’ingresso nel mondo del narcotraffico ha permesso alle mafie italiane di aumentare enormemente i propri profitti e, di conseguenza, il proprio potere. Cosa Nostra, la ‘Ndrangheta, la Camorra, in particolare, hanno avuto, ed hanno tuttora, la necessità di riciclare le grandi ricchezze illecitamente accumulate e per fare questo si avvalgono di professionisti del mercato economico-finanziario capaci di ripulire e di reintrodurre il cosiddetto “denaro sporco” nell’economia legale, alterando in questo modo le regole della libera concorrenza. Questo pericolo concreto è stato evidenziato dallo stesso Presidente di Confindustria nel corso della sua audizione alla Commissione parlamentare antimafia, il quale ha sostenuto che le mafie uccidono il mercato[2].
L’uso di sostanze stupefacenti ha causato, e causa, migliaia di vittime tra la popolazione italiana, in particolar modo tra i giovani e contribuisce all’aumento del numero dei reati rientranti nella cosiddetta microcriminalità (scippi, borseggi, furti, aggressioni, ecc.). In Italia, dal 1997 al 2006, per assunzione di sostanze stupefacenti sono decedute 7.923 persone (una media di quasi 800 persone l’anno), la maggior parte delle quali di sesso maschile e di età giovane o giovane-adulta. A queste vanno aggiunte altre 20 persone di nazionalità italiana decedute all’estero. Sono da considerarsi tutte vittime di mafia.
[1] La stessa Relazione, a pg. 188, cita i seguenti dati: « Dal 2001 al 2006, la media dei prezzi massimi e minimi è quindi passata da 99 a 83 € per grammo per la cocaina, da circa 68 a 52 € per l’eroina nera e da 84 a 78 € per quella bianca; un aumento della media dei prezzi si osserva per una singola pasticca di ecstasy e dose di LSD, mentre rimane invariata quella dei cannabinoidi». Si veda inoltre la tabella sui prezzi riportata nella sezione “Dati statistici” della presente scheda tematica.
[2] Audizione del 10 ottobre 2007
Approfondimento
- Il ruolo delle mafie italiane nel narcotraffico
- Le rotte del narcotraffico
- Le mappe delle rotte del narcotraffico
Normativa di riferimento
- Decreto Presidente della Repubblica (D.P.R.) 9 ottobre 1990, n. 309 (Testo unico in materia di stupefacenti)
- Legge 5 novembre 1990, n. 328 (Ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite contro il traffico illecito di stupefacenti)
- Legge 21 febbraio 2006, n. 49 (Modifiche al testo unico in materia di stupefacenti)
Dati Statistici
Anno | N° Operazioni |
---|---|
1990 | 16.606 |
1991 | 21.192 |
1992 | 24.523 |
1993 | 20.197 |
1994 | 21.729 |
1995 | 20.335 |
1996 | 19.996 |
1997 | 20.271 |
1998 | 21.181 |
1999 | 22.176 |
2000 | 21.948 |
2001 | 21.650 |
2002 | 20.703 |
2003 | 18.487 |
2004 | 18.734 |
2005 | 19.808 |
2006 | 20.580 |
Fonte: Ministero dell’Interno – Direzione Centrale per i Servizi Antidroga
Anno | Eroina Kg | Cocaina Kg | Cannabis Kg | Hashish Kg | Marijuana Kg | Ecstasy N° |
---|---|---|---|---|---|---|
1990 | 900 | 805 | 7.887 | 7.705 | 182 | 1.691 |
1991 | 1.541 | 1.300 | 9.723 | 9.224 | 499 | 5.426 |
1992 | 1.359 | 1.345 | 23.233 | 22.649 | 584 | 22.208 |
1993 | 651 | 1.101 | 12.021 | 10.661 | 1.360 | 56.352 |
1994 | 1.150 | 6.635 | 18.932 | 18.151 | 781 | 92.886 |
1995 | 954 | 2.603 | 15.392 | 14.924 | 468 | 161.890 |
1996 | 1.270 | 2.387 | 11.870 | 5.957 | 5.913 | 149.269 |
1997 | 477 | 1.650 | 60.751 | 14.879 | 45.872 | 167.580 |
1998 | 715 | 2.163 | 55.131 | 15.406 | 39.725 | 130.116 |
1999 | 1.310 | 2.973 | 68.255 | 46.831 | 21.424 | 288.431 |
2000 | 1.012 | 2.368 | 47.337 | 20.943 | 26.394 | 500.131 |
2001 | 2.058 | 1.813 | 54.278 | 17.605 | 36.673 | 314.311 |
2002 | 2.593 | 4.042 | 45.140 | 28.755 | 16.385 | 399.932 |
2003 | 2.592 | 3.539 | 40.520 | 25.181 | 15.339 | 249.031 |
2004 | 2.557 | 3.589 | 19.423 | 15.932 | 3.491 | 374.070 |
2005 | 1.374 | 4.373 | 25.682 | 23.198 | 2.484 | 322.322 |
2006 | 1.326 | 4.625 | 24.654 | 19.208 | 5.446 | 131.917 |
Totale | 23.839 | 47.311 | 540.229 | 317.209 | 223.020 | 3.367.563 |
Fonte: Ministero dell’Interno – Direzione Centrale per i Servizi Antidroga
Anno | N° persone denunciate | di cui stranieri | % di stranieri su totale persone denunciate |
---|---|---|---|
1990 | 24.635 | 4.122 | 17% |
1991 | 30.761 | 5.022 | 16% |
1992 | 38.407 | 5.581 | 15% |
1993 | 33.163 | 6.450 | 19% |
1994 | 36.143 | 8.136 | 23% |
1995 | 32.665 | 7.477 | 23% |
1996 | 32.995 | 7.385 | 22% |
1997 | 33.273 | 9.361 | 28% |
1998 | 33.364 | 10.576 | 32% |
1999 | 34.395 | 10.061 | 29% |
2000 | 34.362 | 9.901 | 29% |
2001 | 34.133 | 10.544 | 31% |
2002 | 33.183 | 9.863 | 30% |
2003 | 29.583 | 8.189 | 28% |
2004 | 31.474 | 8.788 | 28% |
2005 | 31.580 | 8.922 | 28% |
2006 | 32.807 | 9.544 | 29% |
Totale | 556.923 | 139.922 | 25% |
Fonte: Elaborazione su Ministero dell’Interno – Direzione Centrale per i Servizi Antidroga
Anno | Eroina | Cocaina | Hashis | Marijuana | Piante di cannabis | Droghe sintetiche | Altre droghe | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1997 | 333 | 70 | 619 | 541 | 27 | 71 | 6 | 1.667 |
1998 | 344 | 108 | 716 | 510 | 13 | 30 | 7 | 1.728 |
1999 | 254 | 169 | 909 | 345 | 19 | 56 | 1 | 1.753 |
2000 | 283 | 158 | 890 | 291 | 16 | 63 | 2 | 1.703 |
2001 | 295 | 154 | 820 | 277 | 12 | 41 | 4 | 1.603 |
2002 | 223 | 197 | 639 | 252 | 36 | 34 | 1 | 1.382 |
2003 | 161 | 137 | 528 | 141 | 32 | 45 | 10 | 1.054 |
2004 | 109 | 173 | 659 | 100 | 31 | 48 | 21 | 1.141 |
2005 | 133 | 185 | 658 | 98 | 49 | 43 | 37 | 1.203 |
2006 | 106 | 197 | 480 | 169 | 22 | 40 | 24 | 1.038 |
Totali | 2.241 | 1.548 | 6.918 | 2.724 | 257 | 471 | 113 | 14.272 |
Fonte: Ministero dell’Interno – Direzione Centrale per i Servizi Antidroga
Anno | N° decessi |
---|---|
1990 | 1.158 |
1991 | 1.379 |
1992 | 1.212 |
1993 | 886 |
1994 | 865 |
1995 | 1.188 |
1996 | 1.562 |
1997 | 1.159 |
1998 | 1.078 |
1999 | 994 |
2000 | 1.015 |
2001 | 822 |
2002 | 519 |
2003 | 517 |
2004 | 651 |
2005 | 652 |
2006 | 516 |
Totale | 16.173 |
Fonte: Ministero dell’Interno – Direzione Centrale per i Servizi Antidroga
N° decessi da abuso di stupefacenti per Regione in Italia. Anni 1997-2006
Fonte: Ministero dell’Interno – Direzione Centrale per i Servizi Antidroga
Persone segnalate all’autorità giudiziaria per tipo di droga – 1° semestre 2007
Fonte: Ministero dell’Interno, Direzione centrale servizi antidroga
Operazioni per tipo di droga, distribuzione regionale – 1° semestre 2007 con variazione percentuale
Fonte: Ministero dell’Interno, Direzione centrale servizi antidroga
Minori segnalati all’autorità giudiziaria, distinti per età e droga, con variazione percentuale – 1° semestre 2007
Fonte: Ministero dell’Interno, Direzione centrale servizi antidroga
Sequestri di stupefacenti, distribuzione regionale – 1° semestre 2007
Fonte: Ministero dell’Interno, Direzione centrale servizi antidroga
Decessi da abuso di sostanze stupefacenti, distribuzione per fasce d’età 1° semestre 2007
Fonte: Ministero dell’Interno, Direzione centrale servizi antidroga
Fonte: Ministero della Solidarietà Sociale, Relazione al Parlamento sullo stato delle tossicopidenze in Italia, Anno 2006
Fonte: Ministero dell’Interno, Direzione centrale servizi antidroga
Documentazione della Commissione
- Audizione del Procuratore nazionale antimafia, Piero Grasso
(Resoconto stenografico della seduta del 31 gennaio 2007) - Audizione del Procuratore nazionale antimafia, Piero Grasso
(Resoconto stenografico della seduta del 30 gennaio 2007) - Comunicazioni del Presidente
(Resoconto stenografico della seduta del 6 dicembre 2006) - Documentazione parlamentare
- Relazione sui dati relativi allo stato delle tossicodipenze in Italia (Anno 2006)
- Relazione sull’attività delle forze di polizia sullo stato dell’ordine e della sicurezza pubblica e sulla criminalità organizzata – XV Legislatura (2006)
- Relazione sulla politica informativa e della sicurezza – XV Legislatura
Altra documentazione
- Ministero della Salute – Rilevazione attività nel settore tossicodipenze – Anno 2006
- Convenzioni delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata e il traffico di droga (Anno 1988)
- Relazione annuale Direzione centrale servizi antidroga – Dipartimento della pubblica sicurezza – Ministero dell’interno
- Relazioni semestrali della Direzione Investigativa Antimafia
- Rapporto sulla criminalità in Italia. Anno 2006
- World Drug Report 2007 - Nazioni Unite